In città
Gran galà dell’Epifania con omaggio a Nadia Toffa da parte dell’Etna Jazz club
Evento di beneficenza al teatro comunale “La Fenice”: lunga scaletta di esibionioni artistiche


Al teatro comunale “La Fenice” si terrà domenica 5 gennaio, alle ore 20, il “Gran galà dell’Epifania”. L’evento è organizzato e promosso, a scopo di beneficenza, dall’”Etna Jazz club” e sarà presentato dalla presidente dell’associazione, Carmen Toscano.
La serata prevede l’esibizione di tanti artisti e sarà anche l’occasione per rendere omaggio a Nadia Toffa, la conduttrice de “Le Iene”, scomparsa prematuramente, apprezzata per la sua tenacia e forza di volontà nell’affrontare la malattia tumorale. «Il tuo sorriso continuerà a brillare negli occhi dei bambini che aiuti», è il pensiero che le sarà rivolto.
La scaletta delle esibizioni: coro polifonico “Canticum vatae” diretto da Salvatore Signorello; duo chitarristico con Agatino Scuderi e Gloria Pafumi; quartetto “Swing’s lovers” con Gino Castro al pianoforte, Cristiano Nuovo al contrabasso, Enrico Di Bella alla batteria e Alfredo Lombardo al sassofono; “Unplugged trio” con Alberto Alibrandi (tastiera e voce), Lucia Mazzamuto (voce solista) e Dario Fisicaro (percussione e voce).
A salire sul palco de “La Fenice” anche la ballerina Noemi Scarvaglieri, la danzatrice del ventre Giusi Schilirò, il soprano Daniela Schillaci accompagnata al pianoforte da Gaetano Costa, Alfredo Lombardo e i suoi boys, il duo di danza Hakik Xhani e Tommaso Longo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


In città
Tennis Club Biancavilla, eletto il nuovo direttivo: Roberto Palermo presidente
Una realtà associativa, fondata nel 1997, che si distingue per la promozione di attività di valenza sociale


Nuovo consiglio direttivo dell’Asd Tennis Club Biancavilla. Ne è presidente Roberto Palermo, che subentra all’uscente Giuseppe Catalfo. L’assemblea, all’unanimità, oltre a Palermo, ha eletto i membri Lidia Bondor, Antonio Nicolosi, Antonio Drago, Salvatore Bisicchia, Andrea Sergi e Giuseppe Randazzo.
Una realtà, quella del circolo sportivo biancavillese, con una valenza sociale. L’associazione, fondata nel 1997, è la più longeva del territorio. Negli anni si è distinta per l’organizzazione di diversi appuntamenti, dal torneo sociale a quello in occasione di San Placido, giunto alla sua 25esima edizione.
Il presidente uscente Giuseppe Catalfo ricorda i risultati sportivi dei suoi atleti e delle squadre che hanno militato nei campionati D2 e D3. E poi, un vero e proprio fiore all’occhiello del circolo, ossia la scuola tennis riconosciuta dalla FITP, l’unica dell’hinterland etneo.
La nuova gestione, affidata alla guida di Roberto Palermo, intende continuare e rafforzare questo percorso, finalizzato alla diffusione della pratica del tennis, anche in collaborazione con gli istituti scolastici di Biancavilla.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 giorni fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa3 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello