Associazionismo
Brindisi e canti di Natale per 200 soci dell’Accademia Universitaria


Incontro nel Centro Polivalente di Villa delle Favare, dei soci dell’Accademia Universitaria Biancavillese, per il tradizionale scambio di auguri in occasione del Santo Natale.
Per condividere questo momento di letizia, alcuni soci hanno proposto un breve recital di poesie e riflessioni sul significato del Natale, scaturite dalle fervidi menti dei partecipanti ai corsi di scrittura creativa.
La magia del Natale ha trovato l’apice con i canti proposti dal Coro polifonico guidato dal maestro Filadelfio Grasso. “Quel Bimbo in mezzo a noi”, “Guarda tra la neve”, “Bianco Natale” e altre celebri canzoni hanno emozionato il folto pubblico presente.
Si è poi svolto un evento volto alla solidarietà. Sono stati, infatti, sorteggiati dei manufatti realizzati dal laboratorio creativo e di pittura, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza.
«Il Natale – come ha ricordato la presidente Rosa Lanza – non è una stagionalità o un periodo, ma deve diventare per tutti gli uomini di buona volontà uno stato della mente, una pratica quotidiana volta alla fratellanza, alla solidarietà, all’accoglienza perché chi ha bisogno non può aspettare le feste comandate ma deve poter contare sull’aiuto concreto e sull’assistenza sempre. Solo così Natale albergherà nei cuori di tutti e porterà serenità e speranza».
Il brindisi e gli auguri hanno concluso la serata e hanno dato appuntamento ai primi giorni dell’anno nuovo: sarà un gennaio ricco di impegni e attività sempre volte alla cultura, allo sport, ai laboratori di tecniche prassico-manuali e tanto altro, in vista anche della ricorrenza del decennale dalla fondazione del sodalizio (2010-2020) che a oggi raduna oltre duecento soci.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Associazionismo
Nuovo direttivo dell’Anc, Antonio Rapisarda confermato presidente
Rinnovati gli organismi interni della sezione locale dell’Associazione Nazionale Carabinieri


Nuovo Consiglio direttivo dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Biancavilla eletto dall’assemblea dei soci. Alla presidenza confermato Antonio Rapisarda.
Sarà affiancato da Giuseppe Alongi (vice presidente) e da Salvatore Moschitta, Giuseppe Neri, Vito Mauceri, quali consiglieri. Segretario è Salvatore Vercoco. Il Consiglio Direttivo sarà in carica per cinque anni.
«La fiducia e la stima riposte ancora una volta nella mia persona da parte di tutti i soci e non solo, mi impegnano e mi stimolano –dice il presidente Rapisarda– nel continuare ad esprimere il meglio di me stesso per portare avanti tutte le iniziative in corso e le nuove, con lo spirito ed i valori di chi si sente di appartenere all’Arma dei Carabinieri».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Alimenti scaduti, lavoratori in nero e furto all’Enel: blitz in un panificio
-
Cultura2 mesi fa
Ecco chi contava a Biancavilla nel ‘600: studio inedito sulla famiglia Gemma
-
Cronaca2 mesi fa
Scontro auto-moto, incidente mortale sulla Ss 121 in territorio di Biancavilla
-
Chiesa4 settimane fa
Chi suona l’organo ai matrimoni? No, tu no: lo strano “monopolio” a Biancavilla
Nunzio
21 Dicembre 2019 at 16:42
Mi piace