Connettiti con

Storie

Medaglia al valore sportivo per l’atleta biancavillese Antonio Amato

Pubblicato

il

Il Coni consegna le onorificenze sportive nazionali e tra queste una è per il biancavillese Antonio Amato. L’atleta ha vinto, infatti, il campionato italiano assoluto di taekwondo nel 2017, specialità forme, i campionati internazionali “Dracula Open G1” e si è piazzato al secondo posto al “Jeonju cup” in Korea.

Risultati per i quali il Coni ha dato il riconoscimento. Ancora una volta, così, l’Associazione Etna Taekwondo Biancavilla, guidata dal maestro Antonio Amato, si trova tra l’élite dello sport nazionale.

«È stato un onore –dice Amato– aver ricevuto la medaglia di bronzo al valore sportivo da parte del Coni, mi sento onorato per aver rappresentato la mia città in Italia e all’estero. Voglio dedicare questo premio a me per tutti i sacrifici fatti e ai miei allievi. A loro voglio dire di praticare il taekwondo e qualsiasi altra attività con amore, perché questa è la strada per crescere con dei sani valori. Il taekwondo, le arti marziali, non ti insegnano a prevalere sugli altri ma ti insegnano ad essere migliori di ieri».

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Storie

“Teddu pallina”, un creativo: è morto all’età di 94 anni il prof. Dino Sangiorgio

Insegnante e restauratore, fu attivissimo negli anni ’60 e ’70 con la Pro Loco, organizzando diversi eventi

Pubblicato

il

Da tutti era conosciuto come Teddu pallina. Se ne è andato all’età di 94 anni, Dino Sangiorgio. Un maestro d’arte, un creativo. Fu insegnate di educazione artistica nelle scuole media “Antonio Bruno” e “Luigi Sturzo”.

Sangiorgio lega il suo nome a diversi restauri di simulacri sacri, come il Cristo alla colonna e il Cristo all’orto, oltre all’Angelo: tutte statue che animano le processioni della Settimana santa a Biancavilla.

«Il prof. Dino Sangiorgio “Teddu Pallina” un creativo. Negli anni 1960/70, uno dei membri più attivi ed impegnati della Pro Loco nello scenario organizzativo di eventi biancavillesi»: così Salvuccio Furnari, ex amministratore comunale, ne dà testimonianza con un ricordo personale.

I funerali di Dino Sangiorgio saranno celebrati in chiesa madre, il 26 settembre, alle ore 16.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.