Associazionismo
L’Avis è in perfetta forma e punta alla raccolta di 350 sacche di sangue


di Alessandro Rapisarda
Ancora una notizia incoraggiante dal fronte dell’associazionismo biancavillese. L’Avis di Biancavilla ha realizzato la sua penultima raccolta di sangue del 2018 e ha già superato il record dello scorso anno. In 34 si sono presentati in autoemoteca, mentre le predonazioni sono state 9.
Le sacche raccolte quest’anno sono, quindi, 319 (6 in più rispetto al 2017). «Il prossimo 23 dicembre –fanno sapere i volontari della sezione “Nino Tropea”– avremo l’ultima giornata di raccolta e vorremmo raggiungere l’obiettivo di 350».
Un invito a quanti vorranno compiere un gesto semplice quanto prezioso per i malati che hanno necessità di emotrasfusioni.
Sarà comunicato nelle prossime settimane il luogo in cui ci si potrà sottoporre alla donazione. L’Avis di Biancavilla attende il trasferimento in locali dell’ospedale “Maria Santissima Addolorata”. La decisione di accogliere la sede dell’associazione nella propria struttura è stata già presa dai vertici dell’azienda sanitaria.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Associazionismo
Il Lions club in “tour” natalizio tra le parrocchie con pacchi alimentari
Gesto di solidarietà che ha coinvolto Biancavilla, Adrano e Bronte, a favore delle famiglie in difficoltà


“Condividere il cibo è un atto d’amore”. È il nome del progetto attuato dal Lions club Adrano, Bronte, Biancavilla nei tre comuni etnei, in vista del Natale. Un’iniziativa di solidarietà che l’associazione ha voluto rivolgere a parrocchie ed enti religiosi e caritativi.
Una rappresentanza di soci e socie del club è stata impegnata in un vero e proprio “tour”, che ha consentito di incontrare parroci, responsabili Caritas e rappresentanti di istituzioni religiose. Ad ognuno sono stati lasciati pacchi con generi alimentari di prima necessità e dolci tipici natalizi. Tutto da destinare a famiglie bisognose presenti nel comprensorio.
A Biancavilla, in particolare, le donazioni sono state effettuate a favore delle parrocchie della chiesa madre, dell’Annunziata, dell’Idria, del Santissimo Salvatore, di Cristo Re, del Sacro Cuore e anche del convento “San Francesco”, dell’Istituto di suore salesiane “Maria Ausiliatrice” e del monastero “Santa Chiara”.
L’attività è stata coordinata dal presidente Lions, Grazia Liotta, affiancata dal coordinatore dei service, Salvuccio Furnari, dal segretario Maria Teresa Mazza, con il coinvolgimento di diversi soci.


© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
News2 mesi fa
Le telecamere della Rai all’ospedale di Biancavilla: «Siamo pieni, siamo pieni»
-
Associazionismo3 mesi fa
Non soltanto taglio di capelli: nasce a Biancavilla l’associazione “Bellessere”
-
Cronaca2 mesi fa
“Le Iene” a Biancavilla: ecco il video con nuove rivelazioni sulla “Ambulanza della morte”
-
Cronaca1 mese fa
Operazione antimafia “Report”, c’è anche un biancavillese tra i 18 arrestati