Fuori città
Nicola Milazzo, maratoneta a Roma: «Un mix di emozioni indescrivibili»


Un biancavillese alla maratona di Roma, la più importante d’Italia, giunta alla sua 24esima edizione. Nicola Milazzo può vantare una prestazione muscolare, che ha compiuto la sua impresa sportiva in 3h 26min 47sec.
Al via, oltre 14.000 runners tra le meraviglie della città. Percorso immerso nella storia e nell’arte. Oltre 42 km di pura adrenalina agonistica. Il transito davanti ad oltre 500 siti di interesse storico, archeologico, monumentale. Passaggi davanti San Pietro, sinagoga, moschea. Partenza ed arrivo su via dei Fori Imperiali. Insomma, uno degli appuntamenti più attesi dai runners di tutto il mondo.
«La gara –dice Nicola a Biancavilla Oggi– è un mix di emozioni indescrivibili. La seconda esperienza agonistica fatta a Roma e ne rifarei altre 1000. Correre è sinonimo di sacrificio e passione. Farlo a Roma ancor di più. Ho sempre avuto una passione per la corsa ma agonisticamente sono un neofita. Provengo dall’agonismo in Mountain Bike. Mi sono appassionato al running, insieme al mio amico Antonio Di Mauro di Pleiadi Palestre perché è uno sport che implica costanza, forza di volontà e che rende pure felici grazie alle endorfine, migliorando il livello di benessere. Può sembrare difficile crederlo, ma correre aumenta le qualità cognitive».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Fuori città
Giovanni Lau, biancavillese d’adozione nominato cavaliere dal Capo dello Stato
Onorificenze del presidente Sergio Mattarella, cerimonia con il prefetto al teatro “Bellini” di Catania


Cerimonia di consegna, al teatro “Bellini” di Catania, dei diplomi agli insigniti delle Onorificenze dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”. A ricevere il titolo di cavaliere anche un biancavillese d’adozione, l’ing. Giovanni Lau.
I titoli, concessi dal Presidente della Repubblica il 27 dicembre 2021, sono destinati a coloro che si sono distinti per meriti verso la Nazione. Il prefetto Maria Carmela Librizzi, insieme ai ragazzi di “Musicainsieme a Librino”, hanno nominato Commendatore anche gli attori Tuccio Musumeci e Pippo Pattavina.
La cerimonia, nell’ambito del 76esimo anniversario della Repubblica, è stata presentata da Salvo La Rosa. A parteciparvi, anche il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, sul palco assieme a Giovanni Lau e al prefetto.
«A Giovanni Lau –ha detto Bonanno– vanno le mie felicitazioni e il mio ringraziamento per quanto fatto in favore della comunità biancavillese. Tra le sue opere meritorie si annovera anche la donazione di un defibrillatore, installato proprio all’ingresso della Casa comunale. Il Tricolore che da stasera adorna il Teatro Massimo Bellini di Catania illumini anche i nostri cuori e li riempia di autentico orgoglio: l’orgoglio di essere italiani».
A conclusione, il Concerto per la Repubblica eseguito dall’Orchestra del Teatro Massimo Bellini diretta dal Maestro Fabrizio Maria Carminati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie3 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Fuori città3 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca3 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto
-
Cronaca2 mesi fa
Alimenti scaduti, lavoratori in nero e furto all’Enel: blitz in un panificio
sabino
15 Aprile 2018 at 10:01
per questo ti vedevo girare per le strade di Biancavilla per lo più in orario di pranzo.
Auguri per le prossime imprese.
Sabino
Arturo
12 Aprile 2018 at 8:33
Congratulazioni vivissime!!!