Scuola
Una giornata di musica ed arte all’Istituto comprensivo “Bruno”


“Do Re Mi Fa… Arte”. Evento artistico e musicale in programma il 21 novembre nell’Istituto comprensivo “Antonio Bruno” di Biancavilla. La scuola diretta da Agata Di Maita partecipa così con l’iniziativa del ministero della Pubblica Istruzione “Nessun parli – Un giorno di scuola: musica e arte oltre la parola”.
Un progetto che si svolgerà contemporaneamente in tutte le scuole e anche presso la sede centrale del ministero su input della Direzione Generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale e il Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti.
Il programma allestito alla “Bruno”, in particolare, prevede il coinvolgimento del coro polifonico della scuola con la partecipazione straordinaria del tenore Pietro Leanza e del pianista Salvatore Nicolosi, laboratori strumentali e di canti popolari, oltre a quello delle “Giovani pianiste della Bruno”.
A tutto questo si aggiungeranno laboratorio di ceramica, mosaici e impronte creative, letture poetiche e letterarie, murales pittorici e laboratorio di psicomotricità.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Sostenibilità ambientale, nelle scuole di Biancavilla erogatori di “acqua buona”
Progetto quinquennale, l’assessore Luigi D’Asero: «Minore consumo di plastica, servizio gratuito»


Il Comune di Biancavilla ha aderito al progetto “L’Acqua che fa Scuola”. A partire dal prossimo anno scolastico, sarà a disposizione “acqua buona” per i ragazzi delle scuole. L’obiettivo è educare i più piccoli ad un atteggiamento responsabile nei confronti della sostenibilità ambientale.
L’installazione di un erogatore d’acqua nelle scuole riduce in maniera sensibile l’utilizzo della plastica.
«L’iniziativa – spiega l’assessore alla Pubblica Istruzione, Luigi D’Asero – rappresenta un ulteriore passo in avanti dell’amministrazione in tema di ecologia e rispetto dell’ambiente per il minor consumo di plastica. Nel contempo, per i bambini e tutto il personale scolastico, il servizio completamente gratuito».
Il progetto avrà una durata complessiva di 5 anni e prevede anche il coinvolgimento degli operatori commerciali del territorio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Chiesa3 mesi fa
Gli “appunti liturgici” dell’arcivescovo Renna durante la messa a Biancavilla
-
Fuori città2 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca2 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto