Cultura
Nella chiesa del Purgatorio omaggio musicale alla Madonna Addolorata


Un omaggio musicale alla Madonna Addolorata e la vestizione di due nuovi confrati. Tradizionale incontro dell’Arciconfraternita dei Bianchi nella chiesa del Purgatorio di Biancavilla. Il momento dedicato alla musica sacra ha riguardato l’esibizione degli “Evolution brass”.
Il quintetto di ottoni formato da Rosario Battiato, Yuri Furnari, Dafni Pinzone, Antonino Carbonaro ed Ettore Panebianco ha proposto musiche di Mendelssohn, Bach, Haendel, Ortolani, Schubert, Lafosse, Caccini, Morricone e Quatrano.
«È un omaggio alla Madonna –ha sottolineato Salvuccio Furnari, governatore dell’Arciconfraternita dei Bianchi– che si rinnova ogni anno sotto vari aspetti, religiosi, musicali e culturali. Gli eventi quaresimali debbono servire ad avvicinare ed accrescere sempre più la devozione popolare, l’amore e l’attaccamento alla “Madre” che rappresenta e racchiude in sé anche i nostri dolori. La vestizione dei nuovi confrati ha arricchito ancora di più il momento di preghiera»
I nuovi confrati sono Piero Portale e Aurelio Galvagno, che hanno ricevuto il tradizionale vestiario con i simboli distintivi della confraternita, custode della statua della Madonna Addolorata, portata in processione la mattina del Venerdì santo e, la sera, nella processione dei “Misteri”.
Presente alla serata anche il prevosto padre Pino Salerno, che è anche rettore della chiesa del Purgatorio ed assistente ecclesiastico dei Bianchi e che ha espresso parole di apprezzamento per la «crescita e l’impegno della confraternita nello spirito religioso e cristiano».


La statua dell’Addolorata nella processione mattutina del 2015
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Cultura
È morto Alfio Cantarella, il batterista degli Equipe 84 originario di Biancavilla
Dopo il successo con il suo gruppo, si era dedicato alla carriera di produttore e organizzatore


È morto Alfio Cantarella, ex batterista degli Equipe 84 che a luglio avrebbe compiuto 82 anni. Era originario di Biancavilla. Da giorni il musicista era ricoverato nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale “Magalini” di Villafranca. Si era trasferito in provincia di Verona ormai da circa trent’anni con la moglie Lina. Dopo la scomparsa della moglie era andato a vivere in un centro anziani nella Piccola Fraternità di Dossobuono.
Prima l’esperienza con gli Equipe 84, famosissimi negli anni ’60 e ’70: uno dei successi del suo gruppo fu 29 settembre, scritta per loro da Lucio Battisti e Mogol.
Negli anni ’80, Cantarella aveva dedicato la sua carriera alla produzione musicale, collaborando con Zucchero e Sergio Caputo e lavorando nell’organizzazione di tournée per molti artisti. Negli anni ’90, aveva organizzato a Villafranca gli spettacoli di Beppe Grillo, New Trolls, Banco del Mutuo Soccorso, Enrico Ruggeri e Fiorella Mannoia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca3 giorni fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca2 mesi fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»
-
Cronaca2 mesi fa
Ladri in azione in una villetta di Biancavilla ripresi dalle telecamere