Associazionismo
Fulvio Cantarella alla guida dell’Avis: «Impegno ad aumentare i donatori»


di VITTORIO FIORENZA
Fulvio Cantarella è il nuovo presidente della sezione Avis “Nino Tropea” di Biancavilla. A deciderlo sono stati i componenti del nuovo direttivo dell’associazione di volontariato, radicata ed attiva nel territorio.
Cantarella, che succede ad Alberto Bellocchi, sarà affiancato da Varinia Pastanella e Ignazio Garofalo in qualità di vicepresidenti. Il ruolo di tesoriere è stato assegnato a Jula Gagliano, mentre Elisa Galvagno sarà segretaria. Direttore sanitario è Marilù Iudica, affiancata da Alberto Bellocchi.
Assegnati anche i compiti di responsabile “Avis Giovani” a Francesco Pinzone, responsabile attività sportive a Filippo Sapienza e responsabile della gestione della sede a Francesco Marano.
Da qualche settimana, la sede Avis di Biancavilla è ospitata nell’edificio comunale di via Fratelli Cervi: l’inaugurazione è fissata per il 19 febbraio. E in sede avverrà la prossima donazione, il 26 febbraio.
«Il nostro obiettivo –dice a Biancavilla Oggi il nuovo presidente Cantarella– è quello di incrementare il numero di donazioni e il numero di donatori». Lo scorso anno sono state raccolte 303 sacche di sangue ma i donatori si fermano a 197.
«Bisogna insistere sulla cultura della donazione –sottolinea Cantarella– e cercheremo di impegnarci in questo senso. Abbiamo pensato di attuare nuove forme di promozione e sensibilizzare rivolte alle persone».
Un programma ancora è da definire. Certo è che, tra gli intenti, figurano il coinvolgimento dei medici di base e una responsabilizzazione dei soci più giovani. «Nel nuovo direttivo –specifica Cantarella– ci sono nuove leve, ma dobbiamo riflettere sulla prospettiva del ricambio generazionale e al passaggio di testimone. Per questo pensiamo di affidare al gruppo di ragazzi il compito di veicolare le attività dell’Avis ad altri giovani, nella speranza di farli avvicinare alla cultura della donazione». In quest’ottica vi è la volontà di promuovere anche attività di tipo sportivo. Nell’immediato, è prevista un’iniziativa a Carnevale rivolta ai bambini.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Associazionismo
Il Lions club in “tour” natalizio tra le parrocchie con pacchi alimentari
Gesto di solidarietà che ha coinvolto Biancavilla, Adrano e Bronte, a favore delle famiglie in difficoltà


“Condividere il cibo è un atto d’amore”. È il nome del progetto attuato dal Lions club Adrano, Bronte, Biancavilla nei tre comuni etnei, in vista del Natale. Un’iniziativa di solidarietà che l’associazione ha voluto rivolgere a parrocchie ed enti religiosi e caritativi.
Una rappresentanza di soci e socie del club è stata impegnata in un vero e proprio “tour”, che ha consentito di incontrare parroci, responsabili Caritas e rappresentanti di istituzioni religiose. Ad ognuno sono stati lasciati pacchi con generi alimentari di prima necessità e dolci tipici natalizi. Tutto da destinare a famiglie bisognose presenti nel comprensorio.
A Biancavilla, in particolare, le donazioni sono state effettuate a favore delle parrocchie della chiesa madre, dell’Annunziata, dell’Idria, del Santissimo Salvatore, di Cristo Re, del Sacro Cuore e anche del convento “San Francesco”, dell’Istituto di suore salesiane “Maria Ausiliatrice” e del monastero “Santa Chiara”.
L’attività è stata coordinata dal presidente Lions, Grazia Liotta, affiancata dal coordinatore dei service, Salvuccio Furnari, dal segretario Maria Teresa Mazza, con il coinvolgimento di diversi soci.


© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
News2 mesi fa
Le telecamere della Rai all’ospedale di Biancavilla: «Siamo pieni, siamo pieni»
-
Associazionismo3 mesi fa
Non soltanto taglio di capelli: nasce a Biancavilla l’associazione “Bellessere”
-
Cronaca3 mesi fa
“Le Iene” a Biancavilla: ecco il video con nuove rivelazioni sulla “Ambulanza della morte”
-
Cronaca1 mese fa
Operazione antimafia “Report”, c’è anche un biancavillese tra i 18 arrestati