Associazionismo
“Cartoline del sorriso”, i saluti di Caterina Balivo ai volontari Pcb


Con una cerimonia ufficiale nei locali della sede legale dell’Onlus Protezione Civile Biancavilla si è svolta la consegna, ai responsabili del Grest del Convento San Francesco di Biancavilla, delle “Cartoline del Sorriso” edite da Rai Eri, il cui ricavato andrà a sostegno della fondazione Imation Onlus di Milano.
Le cartoline sono state realizzate da Caterina Balivo, la nota conduttrice Rai, che ha saputo del gesto di solidarietà dei volontari di protezione civile. Un gesto doppio, rivolto sia al grest francescano che, indirettamente, alla onlus milanese.
Al presidente della Onlus Pcb, Giuseppe Scandurra, sono arrivati i ringraziamenti della Balivo in una mail: «Ciao Presidente sono Caterina e sono felicissima! Che bella questa iniziativa, i ragazzi di Imation onlus ne saranno felici. Infatti la mia parte sarà devoluta interamente alla onlus creata anni fa da mio marito e che concretamente aiuta nello sport e nei viaggi vacanza le famiglie con bambini che hanno la fibrosi cistica. Un bacio ai ragazzi! Cate».
Nel corso dell’incontro nella sede della protezione civile è stata consegnata agli animatori del grest anche una cassetta di pronto soccorso. Animatori che hanno partecipato recentemente ad un corso sulla disostruzione delle vie aeree in età adulta e pediatrica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Associazionismo
Croce Rossa, tempo di bilanci: “angeli custodi” al servizio del nostro territorio
Salvo Pulvirenti, delegato di Biancavilla: «Per il Covid avvertito particolarmente il valore dei volontari»


«Angeli custodi. Non so se posso definire in modo diverso le volontarie e i volontari della Croce Rossa Italiana, che giornalmente operano a fianco della cittadinanza. E la loro presenza è stata particolarmente avvertita durante la pandemia perché riuscivano ad arrivare dove tutto il resto della popolazione non poteva».
Per Salvo Pulvirenti, delegato dell’Unità territoriale della Croce Rossa di Biancavilla, è tempo di bilanci. E lo sguardo va all’indietro. In particolare al periodo della pandemia e ad un impegno inedito per tipologia di attività e incerto per i rischi affrontati.
Basta citare alcuni numeri che hanno riguardato l’associazione biancavillese – da sempre radicata nel territorio e in prima linea – per capire il prezioso supporto che hanno fornito.
«Da marzo 2020 ad aprile 2022 – ricorda Salvo Pulvirenti – abbiamo aiutato la popolazione di Biancavilla, Santa Maria di Licodia, Ragalna, Paternò e Adrano, recapitando 22154 buoni spesa e 8187 pacchi alimentari, oltre a 4122 consegne di spesa a domicilio, 78 farmaci a domicilio, 1 farmaco salvavita su attivazione della sala operativa nazionale, 48151 dispositivi di protezione individuali, 16 interventi per materiale didattico, 208 trasporti sanitari, 418 trasporti in auto. E poi ancora assistenza per screening, assistenza per le vaccinazioni, vaccini a domicilio e trasporti anticorpi monoclonali».
L’anziana donna salvata in extremis
Tante anche le storie belle che hanno caratterizzato questo periodo. In particolar modo, Salvo Pulvirenti ricorda un caso per cui è stato riconosciuto anche un premio dall’amministrazione perché chiamati dall’ufficio covid del Comune di Biancavilla per un signora sola in casa, affetta da Covid, che non riusciva a caricare il cellulare.
«I volontari – che in quel momento si occupavano del trasporto in biocontenimento – si sono recati a casa della signora e – racconta Pulvirenti – hanno constatato che la donna aveva la saturazione a 63: è stata portata subito al Pronto Soccorso, dove ci è stato detto che se fosse passata anche un’altra ora la signora sarebbe morta». Angeli custodi. Ancora una volta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»
-
Cronaca2 mesi fa
Ladri in azione in una villetta di Biancavilla ripresi dalle telecamere
-
Cronaca2 mesi fa
Tre rapine in 20 giorni: immagini video “incastrano” un 45enne di Biancavilla
Giuseppe
28 Giugno 2016 at 0:06
Grazie Sig. Dino.
Dino
24 Giugno 2016 at 20:09
Complimenti al presidente è ai suoi ragazzi.