Fuori città
Ficodindia di Biancavilla e ciliegie dell’Etna conquistano l’Expo


Il sapore del Ficodindia dell’Etna ha conquistato tutti ad Expo Milano 2015. L’iniziativa promossa dal Consorzio Euroagrumi di Biancavilla e dal Consorzio per la tutela della Ciliegia dell’Etna D.O.P. all’esposizione mondiale è stata un grande successo. Alla scoperta del gusto inconfondibile del frutto made in Sicily non solo italiani ma anche una fitta schiera di stranieri incuriositi dalle peculiarità del ficodindia. Lo scorso week-end i visitatori hanno avuto l’opportunità di degustare il prodotto fresco, gelati e granite al ficodindia, confetture di ciliegie e ficodindia, liquori e centrifugati.
Sul palco del cluster BioMediterraneo, Salvatore Rapisarda, presidente del consorzio Euroagrumi, Francesco Batticane, presidente del Consorzio per la tutela del ficodindia dell’Etna D.O.P. e il deputato Salvino Barbagallo, presidente del Consorzio per la tutela della Ciliegia dell’Etna D.O.P. hanno illustrato le caratteristiche salienti dei prodotti, la loro storia e i numerosi effetti benefici che hanno sull’organismo. Nel corso degli interventi è stata sottolineata l’importanza della produzione dei frutti nel pieno rispetto ambientale. La produzione di ficodindia, in particolare, è una fra le produzioni più ecosostenibili del pianeta, perfettamente in linea, quindi, con le tematiche e i principi evidenziati da Expo.
La distribuzione di diversi opuscoli e la proiezione di alcuni video informativi sul ficodindia e sulla ciliegia hanno catturato anche l’attenzione dei più piccoli. Due scolaresche del luogo, infatti, hanno avuto l’opportunità di apprendere nozioni interessanti grazie all’incontro con i rappresentati dei consorzi e di assaporare un frutto nuovo e goloso.
Nutrizione sana, produzioni ecosostenibili, ripartizione equa delle risorse alimentari, sono i temi fondamentali sui quali sono stati puntati i riflettori di Expo e che hanno sensibilizzato i milioni di visitatori giunti da ogni parte del mondo. Il Consorzio Euroagrumi e il Consorzio per la tutela della ciliegia con la loro presenza hanno voluto contribuire a lanciare questi messaggi, oltre a promuovere dei prodotti tipici della terra siciliana.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Fuori città
Salvo e Yohara sul podio di “Fuoriclasse Talent” con il ballo latino-americano
Un’altra esperienza entusiasmante, tra 43 partecipanti, per la giovane coppia di Biancavilla


Altro podio alla finale del “fuoriclasse talent”, seguito e registrato dalla Rai a Tortoreto lido, per Salvatore Lanza e Yohara Bisicchia, dodicenni di Biancavilla. Una coppia talentuosa del ballo latino-americano, come ormai in diverse occasioni abbiamo raccontato da queste pagine.
Il programma, presentato da Marco Senise e organizzato da Ivano Trau e Catiuscia Siddi, con giurati Alfonso e Raffaele Paganini, Maria Zaffino, Laura Giacomini e Francesca Tessitore, ha coinvolto 43 partecipanti provenienti da tutta Italia.
Salvo e Yohara, dopo aver disputato le fasi finali, si sono aggiudicati il 3° posto. Un’esperienza entusiasmante per l’afffiatato duo, che ha così avuto modo di confrontarsi con professionisti di prim’ordine, noti anche al pubblico televisivo per i loro ruoli in talent show come “Amici” di Maria De Filippi.
Si tratta dell’ennesimo successo della giovane coppia biancavillese, che segue il 2° posto di due anni fa e le due vittorie consecutive nella loro categoria ai Campionati italiani della Federazione Italiana Danza Sportiva.
Successi frutto degli insegnamenti ricevuti nella loro scuola di danza, la “New Dance” di Santa Maria di Licodia, da parte delle loro insegnanti, Floriana e Lucrezia Coco.


© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca1 settimana fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca1 mese fa
Biancavilla piange Vincenzo Tomasello: una vita spezzata ad appena 20 anni
-
Cronaca2 giorni fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla1 settimana fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri