Fuori città
Ficodindia di Biancavilla e ciliegie dell’Etna conquistano l’Expo

Il sapore del Ficodindia dell’Etna ha conquistato tutti ad Expo Milano 2015. L’iniziativa promossa dal Consorzio Euroagrumi di Biancavilla e dal Consorzio per la tutela della Ciliegia dell’Etna D.O.P. all’esposizione mondiale è stata un grande successo. Alla scoperta del gusto inconfondibile del frutto made in Sicily non solo italiani ma anche una fitta schiera di stranieri incuriositi dalle peculiarità del ficodindia. Lo scorso week-end i visitatori hanno avuto l’opportunità di degustare il prodotto fresco, gelati e granite al ficodindia, confetture di ciliegie e ficodindia, liquori e centrifugati.
Sul palco del cluster BioMediterraneo, Salvatore Rapisarda, presidente del consorzio Euroagrumi, Francesco Batticane, presidente del Consorzio per la tutela del ficodindia dell’Etna D.O.P. e il deputato Salvino Barbagallo, presidente del Consorzio per la tutela della Ciliegia dell’Etna D.O.P. hanno illustrato le caratteristiche salienti dei prodotti, la loro storia e i numerosi effetti benefici che hanno sull’organismo. Nel corso degli interventi è stata sottolineata l’importanza della produzione dei frutti nel pieno rispetto ambientale. La produzione di ficodindia, in particolare, è una fra le produzioni più ecosostenibili del pianeta, perfettamente in linea, quindi, con le tematiche e i principi evidenziati da Expo.
La distribuzione di diversi opuscoli e la proiezione di alcuni video informativi sul ficodindia e sulla ciliegia hanno catturato anche l’attenzione dei più piccoli. Due scolaresche del luogo, infatti, hanno avuto l’opportunità di apprendere nozioni interessanti grazie all’incontro con i rappresentati dei consorzi e di assaporare un frutto nuovo e goloso.
Nutrizione sana, produzioni ecosostenibili, ripartizione equa delle risorse alimentari, sono i temi fondamentali sui quali sono stati puntati i riflettori di Expo e che hanno sensibilizzato i milioni di visitatori giunti da ogni parte del mondo. Il Consorzio Euroagrumi e il Consorzio per la tutela della ciliegia con la loro presenza hanno voluto contribuire a lanciare questi messaggi, oltre a promuovere dei prodotti tipici della terra siciliana.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Fuori città
Salvatore e Maria, 60 anni insieme: a Gap festa per la coppia biancavillese
Per i coniugi Origlio-Mancari, emigrati in Francia, uno speciale anniversario di nozze passato in allegria

Una festa dal sapore familiare e carica di emozione a Gap, in Francia, dove una rappresentanza di biancavillesi si è riunita per celebrare un importante traguardo. Salvatore Origlio e Maria Mancari hanno raggiunto il 60° anniversario di matrimonio. Un evento che ha riunito amici, parenti e compaesani in un clima di gioia e condivisione, a testimonianza del forte legame che unisce i biancavillesi residenti nella città francese.
Tra Biancavilla e Gap, dal 2010 c’è un legame formale di gemellaggio, nel ricordo e nel culto del patrono San Placido. Gruppi di emigrati nella cittadina francese, in occasione dei festeggiamenti di ottobre, presenziano alle processioni religiose.
La coppia, emigrata in Francia, nonostante il passare degli anni, ha mantenuto viva la cultura e le tradizioni del paese d’origine, contribuendo a rafforzare i legami con Biancavilla e i valori di appartenenza e identità.
Un anniversario, il loro, passato adesso in allegria con musica e canzoni italiane, dai Ricchi e Poveri ad Albano e Romina, nella più classica dell’atmosfera del Belpaese. Un modo di augurare a Salvatore e a Maria di continuare a vivere il loro amore con la stessa intensità e complicità che li ha accompagnati in questi sessant’anni insieme.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Fuori città
Danza, Esmeralda Bonaccorsi e Yohara Bisicchia al top ai campionati regionali
Primo posto per le due atlete di Biancavilla, allieve della scuola “New Dance” di Santa Maria di Licodia

Ancora grandi emozioni, nel nostro territorio, per la danza contemporanea e moderna. Due giovani talenti, Esmeralda Bonaccorsi (15 anni) e Yohara Bisicchia (14 anni), hanno conquistato il primo posto, nelle rispettive categorie di età, ai campionati regionali svoltisi al Palaghiaccio di Catania.
Le due atlete, appartenenti alla scuola di ballo “New Dance” di Santa Maria di Licodia, hanno brillato in gara sotto la guida della loro insegnante Floriana Coco.
Il successo delle due allieve è il frutto di un percorso fatto di sacrifici, passione e preparazione tecnica, elementi che hanno permesso loro di emergere nel panorama della danza regionale. Un risultato che riempie d’orgoglio non solo le loro famiglie e la scuola, ma anche la comunità di Biancavilla, che segue con entusiasmo il cammino di queste giovani promesse.
Ora lo sguardo è rivolto alla prossima sfida: il campionato italiano. Un appuntamento prestigioso, nel quale Esmeralda e Yohara cercheranno di riconquistare il podio e confermare il loro talento a livello nazionale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 mesi ago
Così parlò il comandante Lanaia, sul banco degli imputati per minaccia
-
Cronaca2 mesi ago
Per la “fiera della vergogna” giustizia lumaca: in tre condannati a 10 anni
-
Cronaca3 mesi ago
Sequestrati 160 kg di carne, pesce e ortofrutta: batosta per un ristorante
-
Cronaca1 mese ago
Tre studentesse travolte da una moto, grave una ragazza di Biancavilla