Connettiti con

Storie

Asya Tempera, campionessa di nuoto con una ricca collezione di medaglie

Pubblicato

il

asya-tempera-campionessa-di-nuoto

L’atleta quattordicenne di Biancavilla, allenata dall’adranita Pietro Corsaro, ha conquistato 5 ori, 1 argento e 1 bronzo a Trapani. «Felice per un risultato atteso da tempo». Pass assicurato adesso per il campionato nazionale a Roma.

 

di Maria Francesca Greco

È Asya Tempera, nuotatrice biancavillese quattordicenne, che ha portato a casa ben sette medaglie al campionato regionale nella categoria ragazzi, svoltasi nella piscina olimpica di Trapani.

Tre giorni di grande sport che hanno visto protagonisti in acqua i più forti atleti siciliani e squadre provenienti da ogni provincia. Alla manifestazione organizzata dalla Federazione Italiana Nuoto hanno partecipato 340 atleti e 36 società.

La studentessa di Biancavilla, che da sette anni pratica questo sport e da tre anni fa parte della squadra “Sicilia Nuoto” di Paternó, ha conquistato 5 medaglie d’oro, aggiudicandosi il titolo di campionessa regionale nella specialità 100 farfalla, 200 farfalla, 400 misti, e altre 2 medaglie d ‘oro per le staffette 4×100 mista e 4×200 stile, una medaglia d’argento 4×100 stile e un bronzo per i 200 misti.

Anni di sacrifici, allenamenti, tanta passione, grinta e sudore hanno permesso ad Asya questo trionfo, ottenendo il pass di diritto necessario per poter partecipare ai campionati nazionali che si terranno a Roma dal 7 al 9 agosto.

Incontenibile la gioia di Asya: «Sono molto felice per aver raggiunto questo risultato che aspettavo da molto tempo, tanti sono stati i miei sacrifici ma alla fine sono stati ben ripagati». Altrettanto soddisfatto l’allenatore adranita Pietro Corsaro.

Una vittoria, questa, per la neo campionessa Asya che si è regalata la chance per la partecipazione al nazionale e che ha regalato a Biancavilla un indiscusso motivo d’orgoglio.

asya-tempera-campionessa-di-nuoto2

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Storie

Maurizio Costanzo e il suo “sosia” Giuseppe Petralia di Biancavilla

Il ricordo di un incontro al Parioli: «Mi somiglia veramente, forse ci hanno divisi alla nascita»

Pubblicato

il

Giuseppe Petralia è un giornalista di Biancavilla. La sua somiglianza con Maurizio Costanzo incuriosì lo stesso conduttore televisivo, al punto da volere salutare il collega dal palco del Parioli.

A ricordare quell’episodio è ora Petralia, da decenni collaboratore del quotidiano “La Sicilia” e corrispondente da Biancavilla negli anni ’70 e ‘80.

«La notizia della morte di Maurizio Costanzo – dice Petralia – mi è tanto dispiaciuta e reso triste. Ho avuto l’onore di conoscerlo personalmente come invitato alla trasmissione “Maurizio Costanzo Show” perché ero stato segnalato come suo sosia».

«Lei è il mio sosia, mi somiglia veramente, forse ci hanno divisi alla nascita», disse Costanzo a Petralia ad inizio di una puntata del suo programma su Canale 5.

«Dopo la trasmissione –ricorda ancora il giornalista biancavillese – ci siamo incontrati dietro al palco, dove Maurizio è stato nei miei confronti molto affabile e gentile. Quando mi ha salutato, mi ha detto “Se vieni a Roma, vienimi a trovare”. Purtroppo non ho potuto avere questa opportunità. Grazie amico e giornalista, riposa in pace».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, questa testata giornalistica non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.