Storie
Asya Tempera, campionessa di nuoto con una ricca collezione di medaglie

L’atleta quattordicenne di Biancavilla, allenata dall’adranita Pietro Corsaro, ha conquistato 5 ori, 1 argento e 1 bronzo a Trapani. «Felice per un risultato atteso da tempo». Pass assicurato adesso per il campionato nazionale a Roma.
di Maria Francesca Greco
È Asya Tempera, nuotatrice biancavillese quattordicenne, che ha portato a casa ben sette medaglie al campionato regionale nella categoria ragazzi, svoltasi nella piscina olimpica di Trapani.
Tre giorni di grande sport che hanno visto protagonisti in acqua i più forti atleti siciliani e squadre provenienti da ogni provincia. Alla manifestazione organizzata dalla Federazione Italiana Nuoto hanno partecipato 340 atleti e 36 società.
La studentessa di Biancavilla, che da sette anni pratica questo sport e da tre anni fa parte della squadra “Sicilia Nuoto” di Paternó, ha conquistato 5 medaglie d’oro, aggiudicandosi il titolo di campionessa regionale nella specialità 100 farfalla, 200 farfalla, 400 misti, e altre 2 medaglie d ‘oro per le staffette 4×100 mista e 4×200 stile, una medaglia d’argento 4×100 stile e un bronzo per i 200 misti.
Anni di sacrifici, allenamenti, tanta passione, grinta e sudore hanno permesso ad Asya questo trionfo, ottenendo il pass di diritto necessario per poter partecipare ai campionati nazionali che si terranno a Roma dal 7 al 9 agosto.
Incontenibile la gioia di Asya: «Sono molto felice per aver raggiunto questo risultato che aspettavo da molto tempo, tanti sono stati i miei sacrifici ma alla fine sono stati ben ripagati». Altrettanto soddisfatto l’allenatore adranita Pietro Corsaro.
Una vittoria, questa, per la neo campionessa Asya che si è regalata la chance per la partecipazione al nazionale e che ha regalato a Biancavilla un indiscusso motivo d’orgoglio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Storie
“Teddu pallina”, un creativo: è morto all’età di 94 anni il prof. Dino Sangiorgio
Insegnante e restauratore, fu attivissimo negli anni ’60 e ’70 con la Pro Loco, organizzando diversi eventi

Da tutti era conosciuto come Teddu pallina. Se ne è andato all’età di 94 anni, Dino Sangiorgio. Un maestro d’arte, un creativo. Fu insegnate di educazione artistica nelle scuole media “Antonio Bruno” e “Luigi Sturzo”.
Sangiorgio lega il suo nome a diversi restauri di simulacri sacri, come il Cristo alla colonna e il Cristo all’orto, oltre all’Angelo: tutte statue che animano le processioni della Settimana santa a Biancavilla.
«Il prof. Dino Sangiorgio “Teddu Pallina” un creativo. Negli anni 1960/70, uno dei membri più attivi ed impegnati della Pro Loco nello scenario organizzativo di eventi biancavillesi»: così Salvuccio Furnari, ex amministratore comunale, ne dà testimonianza con un ricordo personale.
I funerali di Dino Sangiorgio saranno celebrati in chiesa madre, il 26 settembre, alle ore 16.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 settimane fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca2 mesi fa
Biancavilla piange Vincenzo Tomasello: una vita spezzata ad appena 20 anni
-
Cronaca1 settimana fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla3 settimane fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri