Cultura
Scampò al naufragio, l’omaggio della Theodossiou a M. Ss. dell’Elemosina


Era di ritorno in Grecia dal un suo tour italiano. Si trovava a bordo della nave Norman Atlantic. Sopravvissuta al naufragio dello scorso dicembre, Dimitra Theodossiou, il soprano di fama internazionale, in segno di ringraziamento, è tornata nella basilica di Biancavilla per un gesto devozionale nei confronti della Madonna dell’Elemosina.
Di fede ortodossa e sensibile alla bellezza dell’icona bizantina, l’artista aveva già offerto un concerto in basilica l’8 dicembre: un “Omaggio alla Theotokos”.
«Lo sguardo di quest’Icona mi è rimasto nel cuore», ha detto Dimitra tornando adesso in Italia per altri appuntamenti artistici, come riporta il sito SantaMariaElemosina.it.
Il programma musicale è stato eseguito in collaborazione con il mezzo-soprano catanese Maria Russo e i brani sono stati accompagnati dai maestri Vincenzo Benina all’organo e Giovanni Cucuccio al violino. La serata, coordinata da Alberto Rapisarda, è stata introdotta e presentata da Mary Ricceri. Presenti il prevosto, padre Pino Salerno, e il presidente dell’associazione “M. Ss. Dell’Elemosina”, Giuseppe Santangelo.
A fine serata, il soprano greco ha tributato un “commovente” ed appassionato omaggio ai piedi dell’altare che custodisce l’Icona bizantina, esprimendo il desiderio di tornare in occasione delle celebrazioni di agosto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Cultura
È morto Alfio Cantarella, il batterista degli Equipe 84 originario di Biancavilla
Dopo il successo con il suo gruppo, si era dedicato alla carriera di produttore e organizzatore


È morto Alfio Cantarella, ex batterista degli Equipe 84 che a luglio avrebbe compiuto 82 anni. Era originario di Biancavilla. Da giorni il musicista era ricoverato nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale “Magalini” di Villafranca. Si era trasferito in provincia di Verona ormai da circa trent’anni con la moglie Lina. Dopo la scomparsa della moglie era andato a vivere in un centro anziani nella Piccola Fraternità di Dossobuono.
Prima l’esperienza con gli Equipe 84, famosissimi negli anni ’60 e ’70: uno dei successi del suo gruppo fu 29 settembre, scritta per loro da Lucio Battisti e Mogol.
Negli anni ’80, Cantarella aveva dedicato la sua carriera alla produzione musicale, collaborando con Zucchero e Sergio Caputo e lavorando nell’organizzazione di tournée per molti artisti. Negli anni ’90, aveva organizzato a Villafranca gli spettacoli di Beppe Grillo, New Trolls, Banco del Mutuo Soccorso, Enrico Ruggeri e Fiorella Mannoia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca3 giorni fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca2 mesi fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»
-
Cronaca2 mesi fa
Ladri in azione in una villetta di Biancavilla ripresi dalle telecamere