Scuola
“Lucy is pretty” alla Sturzo, ma fare l’inglese a Brighton lo è molto di più
Viaggio di formazione in Inghilterra per un gruppo di alunni della scuola media “Luigi Sturzo”. Una full immersion di conoscenza linguistica all’Ovingdean Hall College.
di Alessio Leotta
Stage linguistico e culturale in Inghilterra per un gruppo di alunni della scuola media “Luigi Sturzo”. Per una settimana, 31 studenti di Biancavilla, accompagnati dal dirigente scolastico Mario Amato e dalle insegnanti Rita Crispi, Rosetta Borzì e Rossella Magro, hanno maturato l’esperienza di approfondire l’uso e la conoscenza dell’inglese, in una full immersion all’Ovingdean Hall College di Brighton (città di 156mila abitanti) che li ha portati a conseguire la certificazione finale.
Archiviati i tempi in cui l’inglese si studiava in classe davanti a noiosissimi libri, ripetendo a pappagallo le solite frasi: «Lucy is pretty», «Give me the pen», «The book is on the table». Vuoi mettere il fascino di imparare in tutt’altro sfondo rispetto alle nostre opprimenti aule scolastiche?
La “Sturzo” di Biancavilla ripete l’esperienza da diversi anni. L’Ovingdean Hall College è situato in uno splendido scenario, circondato da una rigogliosa campagna e da una meravigliosa vista sul mare. Vivere lì, avere avuto un college dove poter svolgere attività formative con moderni strutture e poter fare attività sportive, ha stimolato i ragazzi. Un’esperienza formativa che li ha arricchiti.
Non solo l’opportunità di affinare le conoscenze della lingua inglese, in un campus che dispone dei più moderni sussidi didattici. Gli alunni biancavillesi si sono confrontati con il mondo anglosassone in un continuo confronto con la nostra cultura. Per ragazzi e ragazze dagli 11 ai 14 anni non è cosa da poco.
© RIPRPODUZIONE RISERVATA
Scuola
L’Etna e la sua bellezza, tappa del maestro Presti all’Ipsia di Biancavilla
Alunni protagonisti di un cambiamento positivo attraverso l’arte e la partecipazione attiva
Incontro all’Ipsia “Efesto” di Biancavilla con protagonista Antonio Presti, il noto mecenate e promotore della riqualificazione sociale della Sicilia attraverso l’arte e la bellezza. L’iniziativa, che ha coinvolto gli alunni della scuola, si è incentrata su un nuovo progetto volto alla valorizzazione del territorio etneo. All’evento hanno partecipato, oltre agli insegnanti, la dirigente scolastica Morsellino e rappresentanti dell’Accademia Universitaria Biancavillese e dell’associazione “SiciliAntica”.
L’idea progettuale presentata da Presti vuole coinvolgere gli alunni in iniziative artistiche legate al patrimonio naturale e culturale dell’Etna. Il progetto mira non solo a sensibilizzare i giovani verso la tutela del territorio, ma anche a renderli protagonisti di un cambiamento positivo attraverso l’arte e la partecipazione attiva.
Il mecenate ha messo al centro dell’incontro i ragazzi, coinvolgendoli in un dialogo maieutico. Attraverso domande e riflessioni, ha stimolato gli studenti ad esprimere le proprie idee e a immaginare soluzioni creative per il territorio. Presti ha sottolineato come la bellezza possa essere un’arma potente contro il degrado e ha condiviso la sua visione di arte come strumento per trasformare le comunità. Un’opportunità unica per i giovani di confrontarsi con una persona che ha dedicato la sua vita alla diffusione della cultura come mezzo di riscatto sociale.
«L’incontro ha rappresentato un momento di forte impatto emotivo e culturale per tutti», hanno sottolineato dall’Ipsia. La preside Morsellino ha espresso gratitudine per l’impegno di Presti, mettendo in luce come questa iniziativa possa ispirare i ragazzi a credere nelle potenzialità del loro territorio. «Antonio Presti ha dimostrato ancora una volta come l’arte e la bellezza possano essere strumenti di trasformazione, capaci di creare una nuova consapevolezza collettiva. L’Ipsia “Efesto” si prepara ora a diventare un laboratorio creativo in cui i giovani saranno propulsori del cambiamento.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Politica3 mesi ago
Addio a Gianmarco Rapisarda: fu assessore nella Giunta Cantarella
-
News2 mesi ago
In strada boccette di metadone, il farmaco contro la tossicodipendenza
-
Cronaca2 mesi ago
Operazione “Meteora”, i tentacoli dei clan mafiosi di Adrano su Biancavilla
-
Cronaca3 mesi ago
Violenza sessuale su una ragazzina, un arresto della polizia a Biancavilla