Scuola
“Lucy is pretty” alla Sturzo, ma fare l’inglese a Brighton lo è molto di più




Il gruppo di studenti della scuola media “Luigi Sturzo” ospiti a Brighton
Viaggio di formazione in Inghilterra per un gruppo di alunni della scuola media “Luigi Sturzo”. Una full immersion di conoscenza linguistica all’Ovingdean Hall College.
di Alessio Leotta
Stage linguistico e culturale in Inghilterra per un gruppo di alunni della scuola media “Luigi Sturzo”. Per una settimana, 31 studenti di Biancavilla, accompagnati dal dirigente scolastico Mario Amato e dalle insegnanti Rita Crispi, Rosetta Borzì e Rossella Magro, hanno maturato l’esperienza di approfondire l’uso e la conoscenza dell’inglese, in una full immersion all’Ovingdean Hall College di Brighton (città di 156mila abitanti) che li ha portati a conseguire la certificazione finale.
Archiviati i tempi in cui l’inglese si studiava in classe davanti a noiosissimi libri, ripetendo a pappagallo le solite frasi: «Lucy is pretty», «Give me the pen», «The book is on the table». Vuoi mettere il fascino di imparare in tutt’altro sfondo rispetto alle nostre opprimenti aule scolastiche?
La “Sturzo” di Biancavilla ripete l’esperienza da diversi anni. L’Ovingdean Hall College è situato in uno splendido scenario, circondato da una rigogliosa campagna e da una meravigliosa vista sul mare. Vivere lì, avere avuto un college dove poter svolgere attività formative con moderni strutture e poter fare attività sportive, ha stimolato i ragazzi. Un’esperienza formativa che li ha arricchiti.
Non solo l’opportunità di affinare le conoscenze della lingua inglese, in un campus che dispone dei più moderni sussidi didattici. Gli alunni biancavillesi si sono confrontati con il mondo anglosassone in un continuo confronto con la nostra cultura. Per ragazzi e ragazze dagli 11 ai 14 anni non è cosa da poco.
© RIPRPODUZIONE RISERVATA


Scuola
Alunni a bordo della nave da crociera Grimaldi per un’esperienza formativa
Tratta Civitavecchia-Bercellona, due le scuole coinvolte: l’Ipsia di Biancavilla e l’Itis di Belpasso


Esperienza significativa per un gruppo di alunni dell’Ipsia “Efesto” di Biancavilla e dell’Itis “Ferraris” di Belpasso su una nave da crociera del gruppo Grimaldi, nella tratta Civitavecchia-Barcellona. Si è trattato di un “Percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento”.
Gli studenti, accompagnati dai proff. Giovanni D’Amato, Martino Origlio, Giuseppe Munafò e con l’ausilio dell’equipaggio di bordo e di partner esterni specializzati, hanno effettuato delle attività in nave. Durante la navigazione, hanno avuto la possibilità di integrare la preparazione teorica con un’esperienza pratica sul campo in un ambiente stimolante. In concreto, hanno constatato i campi di applicazione dell’elettronica, dell’elettrotecnica e della meccanica in campo navale, approfondendo l’interpretazione degli schemi elettrici.
Gli alunni si sono occupati anche della gestione e manutenzione dei sistemi connessi ai sistemi ausiliari di bordo, partecipando ai controlli e alle verifiche di sicurezza dei macchinari elettrici. Hanno esaminato i quadri, i sottoquadri, gli avviatori elettrici e partecipato alle manovre di ripartizione dei carichi elettrici durante le varie fasi di navigazione e di manovra.
Un’esperienza di studio, ma non solo. Sbarcati a Barcellona, i ragazzi hanno avuto anche l’opportunità di visitare alcuni luoghi della città.
Per loro è stato un’occasione di arricchimento del loro bagaglio formativo-culturale, confrontandosi con una realtà lavorativa che ha loro fornito spunti importantissimi in un’ottica orientativa post diploma.
I “Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento” – viene sottolineato dai due istituti scolastici coinvolti – si riconfermano un importante tassello per la costruzione di “un sistema educativo di istruzione-formazione e il mondo del lavoro”, consentendo una totale immersione dello studente, mediante l’esperienza vissuta a bordo, di acquisire competenze curriculari, orientative e sociali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca4 giorni fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca2 mesi fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»
-
Cronaca2 mesi fa
Ladri in azione in una villetta di Biancavilla ripresi dalle telecamere