Chiesa
Dedica una poesia a Papa Francesco e il Santo Padre lo invita in Vaticano


Pietro Lavenia, presidente del gruppo “San Pasquale”
Pietro Lavenia, presidente del gruppo “San Pasquale” del convento di Biancavilla ha ricevuto conferma per potere partecipare all’udienza generale del prossimo 29 aprile dal Prefetto della Casa pontificia, Georg Ganwein.
di Vittorio Fiorenza
Ha scritto una poesia dedicata al Santo Padre e, per ringraziarlo del gesto, Papa Francesco lo ha invitato all’udienza generale del prossimo 29 aprile in Vaticano.
Pietro Lavenia, presidente del gruppo “San Pasquale” del convento San Francesco di Biancavilla, ha ricevuto la lettera del prefetto della Casa pontificia, Georg Ganswein, per esprimere gratitudine del pensiero dedicato a Bergoglio e per comunicargli la possibilità di «rendere omaggio a Sua Santità secondo le opportune indicazioni che verranno date sul momento dal personale incaricato».
L’intenzione di Lavenia è che una copia della poesia, in pergamena, possa essere consegnata nelle mani del Papa. Si tratta di versi già condivisi dalla comunità francescana di Biancavilla.
All’appuntamento del 29 aprile, in Vaticano, oltre a Lavenia, sarà presente un gruppo di fedeli del convento di Biancavilla.
Ecco i versi di Pietro Lavenia dedicati al Papa
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Chiesa
Avviata la ristrutturazione dell’oratorio della parrocchia “Sacro Cuore”
Gli interventi sono finanziati dalla Regione con 100mila euro, il Comune fa da stazione appaltante

Locali pronti ad essere sistemati per accogliere un numero maggiore di giovani. Al via la ristrutturazione dell’Oratorio della parrocchia “Sacro Cuore” di Biancavilla. Finanziati con 100mila euro dall’assessorato regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità (con il Comune in qualità di stazione appaltante), i lavori dureranno circa 90 giorni. La firma della documentazione e la consegna formale è avvenuta nei locali parrocchiali.
In particolare, gli interventi consentiranno di riaprire tutto il primo piano dell’oratorio. Si tratta di una parte della struttura che era stata dichiarata inagibile nel 1998. Quella chiusura aveva sottratto di fatto degli spazi alla comunità parrocchiale fondata da padre Salvatore Greco, che fa riferimento ad un vasto quartiere.
L’oratorio è un centro di ritrovo e di aggregazione giovanile. Il recupero di spazi finora inutilizzati mira ad ampliare anche l’offerta educativa e la promozione di iniziative sociali. Attualmente circa 50 bambini del quartiere sono impegnati in attività di doposcuola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Chiesa
Eletti a Biancavilla i nuovi componenti dell’Ordine Francescano Secolare
Ne è ministra Franca Calì: la fraternità si impegna a vivere la spiritualità del Santo di Assisi

La fraternità di Biancavilla dell’Ordine Francescano Secolare, durante il Capitolo elettivo, alla presenza del Consiglio Regionale, ha eletto il nuovo consiglio. Ne fanno parte adesso Franca Cali (ministra), Angela Saccone (viceministra) e Carmela Franco, Franco Mazzamuto e Franco Zappalà (consiglieri).
L’Ordine Francescano Secolare è una fraternità di laici cattolici che vivono il Vangelo seguendo lo spirito di San Francesco d’Assisi, senza prendere voti religiosi ma impegnandosi a vivere secondo la regola francescana nella loro vita quotidiana.
Attualmente segue la regola approvata da Papa Paolo VI nel 1978, che invita a una vita di preghiera, penitenza e carità, con particolare attenzione ai poveri e alla giustizia sociale. I membri, chiamati “francescani secolari”, emettono una professione pubblica e si impegnano a vivere la spiritualità francescana nella famiglia, nel lavoro e nella società.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca1 mese ago
Sequestrati 160 kg di carne, pesce e ortofrutta: batosta per un ristorante
-
Cronaca1 mese ago
Così parlò il comandante Lanaia, sul banco degli imputati per minaccia
-
Cronaca1 mese ago
Per la “fiera della vergogna” giustizia lumaca: in tre condannati a 10 anni
-
Cronaca2 mesi ago
Omicidio Andolfi, a Santangelo concessi i domiciliari dal Tribunale del Riesame