Connettiti con

Fuori città

Frutta, olio, vini ed altre eccellenze in vetrina a Stoccarda con il Gal Etna

Pubblicato

il

gal-etna-alla-fiera-di-stoccarda

Da Biancavilla a Stoccarda per mettere in vetrina i nostri prodotti migliori. La fiera “Slow Food – Mercato del buon gusto” – edizione 2015 – ha visto la partecipazione istituzionale del Gal Etna – società consortile rappresentante un partenariato pubblico e privato – che ha promosso il proprio territorio anche attraverso la presenza di sedici aziende selezionate, produttrici delle eccellenze tipiche.

Pistacchio verde di Bronte Dop e derivati, olio Monte Etna Dop, arance rosse di Sicilia Igp, ficodindia dell’Etna, vini dell’Etna Doc e, ancora: olive, paté, derivati di frutta secca, marmellate, confetture, pasta fresca e prodotti della pasticceria, formaggi e porchetta di suino nero dei Nebrodi. Tutto il meglio di un territorio ricco di prodotti di alta qualità, certificati anche dalla garanzia di tre parchi naturali nei quali ricade l’area del Gal Etna.

La missione, prevista all’interno di un progetto strategico di promozione, mira a garantire una forte visibilità del territorio, all’interno delle più prestigiose vetrine fieristiche e, allo stesso tempo, finalizzata a sostenere la crescita delle aziende e il loro posizionamento nei mercati nazionali e internazionali.

Partner istituzionali del Gal Etna, presenti in fiera con le relative delegazioni, sono stati il Parco Fluviale dell’Alcantara e il Parco dei Nebrodi: aree protette della Regione Siciliana.

Gal Etna, Parco Fluviale dell’Alcantara e Parco dei Nebrodi insieme, per sviluppare le notevoli potenzialità turistiche e produttive di questa meravigliosa parte della Sicilia.

Molto apprezzati – sia dagli operatori sia dal numerosissimo pubblico di consumatori che ha visitato l’Area Sicilia – i prodotti presentati dalle aziende, gratificate – tra l’altro – dalle vendite effettuate e dai diversi contatti commerciali acquisiti.

L’azione di promozione continuerà con la partecipazione del Gal Etna all’Expò di Milano dal 6 al 19 luglio e si chiuderà, il 15 settembre prossimo, con un incontro al Parlamento Europeo in occasione dell’Assemblea Plenaria ai cui componenti le migliori eccellenze dell’Etna.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
1 Commento

1 Commento

  1. Nicolino UnAmico Incomune

    12 Aprile 2015 at 14:01

    lo stesso Gal Etna presieduto da chi non presto’ le strutture per il convegno mondiale sulla ficodindia perchè qualcuno, non sapendo parlare l’inglese, voleva intervenire in italiano?
    Adesso arriva la bella stagione e finalmente qualche gita ci sta. Per i soliti a spese della collettività.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Fuori città

Asd Etna Taekwondo, Placido Recupero campione regionale di combattimento

La palestra biancavillese del maestro Antonio Amato brilla con 11 atleti alla competizione siciliana

Pubblicato

il

Gli allievi biancavillesi dell’Asd Etna Taekwondo ancora una volta hanno raggiunto traguardi importanti. Per loro una collezione di medaglie al campionato regionale – specialità combattimento – che si è tenuto a Barcellona Pozzo di Gotto.

La palestra biancavillese del maestro Antonio Amato ha partecipato alla competizione con 11 atleti, riuscendo a piazzarsi al secondo posto come società nella classifica generale.

Tra gli atleti, confrontatisi con competitor provenienti da tutta la Sicilia, si è distinto in particolare Placido Recupero, riuscito a vincere 4 combattimenti e conquistando così il titolo di campione regionale di combattimento.

I risultati ottenuti dall’associazione Etna Taekwondo:

1° Classificato: Placido Recupero, categoria cinture rosse.

2° Classificati: Stefano Indorato, Gino Motta, Paolo Lanza, Stefano Santangelo.

3° Classificati: Matteo Floresta, Matteo Magra, Agatino Mazzaglia.

8° Classificati: Emidio Caliò, Marco Lanza, Christian Scalia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, questa testata giornalistica non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.