Scuola
Oltre 300 alunni guidati nell’itinerario delle processioni dei “Misteri”


Oltre 300 alunni delle quinte classi del Primo e del Secondo circolo didattici, dell’Istituto comprensivo “Antonio Bruno” e dell’Istituto “Maria Ausiliatrice” di Biancavilla in visita nelle chiese di Sant’Antonio, del Rosario, dell’Idria, dell’Annunziata, della Mercede, di San Giuseppe e del Purgatorio.
“U giru de’ Santi”, si chiama l’iniziativa culturale, giunta ormai alla sua decima edizione, che si rivolge ai piccoli studenti, accompagnati nell’itinerario della plurisecolare processione dei “Misteri”, la sera del Venerdì santo a Biancavilla.
Un percorso nel quale gli alunni apprendono il valore ed il significato non solo della manifestazione religiosa, ma anche i “segreti” delle statue portate in processione e delle confraternite cittadine.
L’iniziativa, promossa dall’Arciconfraternita del Rosario e dalle confraternite della Mercede e di San Giuseppe, ha coinvolto in tutti questi anni almeno 3000 alunni.
Quest’anno hanno fatto da guida agli alunni: Dino Laudani, Nino Pastanella, Claudio Piccione e Giovanni D’Agati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Scuola
Ospiti stranieri all’Ipsia: volantini “Welcome to Italy” lanciati col drone
Nell’istituto di Biancavilla festosa accoglienza di studenti e docenti provenienti da Spagna e Turchia


L’Ipsia di Biancavilla ha ospitato una delegazione composta da 9 studenti e 8 docenti, provenienti dalla Spagna e dalla Turchia, nell’ambito del progetto Erasmus+: “System” e delle attività di partenariato internazionale.
Dopo l’incontro nella sede dell’Ipaa di Paternò, gli ospiti sono arrivati all’Ipsia, accompagnati dai docenti coinvolti nel progetto e, al saluto con l’Inno d’Italia, degli studenti della scuola, sono iniziati i lavori.
Confronto tra studenti e insegnanti, visita all’interno dei laboratori, illustrazione di lavori specifici dell’indirizzo, attività coinvolgenti per tutti i partecipanti.
La simpatia del prof. Martino Fragali, come sempre, ha catturato l’attenzione di tutti, riuscendo a commuovere con una riflessione di spessore nella Giornata delle donne. Il prof. ha infatti rivolto un augurio alle ragazze spagnole e turche, chiedendo loro di perdonare l’uomo e le storture perpetrate, così, senza nessuna retorica o altro. Poi, scambi di dolci tipici, spremute di arance e tanta, tanta cordialità.
Javier, uno degli ospiti, ci dice che è stato bello stare insieme, a condividere anche le nostre differenze perché alla fine si scopre comunque che le diversità si abbattono. “Welcome to Italy”, questi i volantini lanciati tramite drone dal prof. Martino Origlio. Una pioggia di affetto. L’avventura continua sull’Etna e passeggiate per scoprire le bellezze della Sicilia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»
-
Storie3 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Storie3 mesi fa
Addio ad Alberto Furno, leone del body building: fu campione mondiale over 60