Connettiti con

Fuori città

Abusi sulle donne, Castiglia a capo dell’Ufficio Regionale Legale del Cds

Pubblicato

il

pilar-castiglia-nominata-a-capo-ufficio-regionale-legale-cds

Da destra, l’avv. Pilar Castiglia, affianco a Raffaella Maugeri e Giada Barucco, presidente e segretaria del Cds

L’avv. Pilar Castiglia di Biancavilla, presidente del centro antiviolenza Calipso, è da oggi responsabile dell’Ufficio Regionale Legale del Coordinamento Donne Siciliane, costituito da 26 associazioni.

Un incarico affidato dalla presidente del Cds, Raffaella Maugeri, in occasione dell’assemblea dell’organismo, tenutasi a Villa Reimann, a Siracusa.

L’organismo ha discusso innanzitutto sulle azioni da intraprendere per sollecitare l’emanazione dei decreti attuativi della legge regionale del 2012 per il contrasto e la prevenzione della violenza di genere, affinché l’Ars proceda ad un controllo a tappeto dei centri operati in Sicilia e si arrivi alla chiusura dei centri che presentano anomalie di vario tipo.

«Sono onorata di essere stata scelta dalla presidente Raffaella Mauceri per dirigere tale organismo costituito dalle avvocate di tutti i centri antiviolenza di tutta la Sicilia ad esso affiliati. Opererò –spiega a Biancavilla Oggi l’avv. Castiglia– insieme alle bravissime colleghe che ne fanno parte per garantire che le leggi nazionali e regionali sulla violenza sulle donne vengano applicate. Punterò, inoltre, a sensibilizzare le istituzioni e la politica verso una vera parità tra uomini e donne e per far in modo che sedicenti associazioni prive dei requisiti di legge operino nel settore, provocando danni, a volte irreparabili, alle donne che vi si rivolgono».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Fuori città

Asd Etna Taekwondo, Placido Recupero campione regionale di combattimento

La palestra biancavillese del maestro Antonio Amato brilla con 11 atleti alla competizione siciliana

Pubblicato

il

Gli allievi biancavillesi dell’Asd Etna Taekwondo ancora una volta hanno raggiunto traguardi importanti. Per loro una collezione di medaglie al campionato regionale – specialità combattimento – che si è tenuto a Barcellona Pozzo di Gotto.

La palestra biancavillese del maestro Antonio Amato ha partecipato alla competizione con 11 atleti, riuscendo a piazzarsi al secondo posto come società nella classifica generale.

Tra gli atleti, confrontatisi con competitor provenienti da tutta la Sicilia, si è distinto in particolare Placido Recupero, riuscito a vincere 4 combattimenti e conquistando così il titolo di campione regionale di combattimento.

I risultati ottenuti dall’associazione Etna Taekwondo:

1° Classificato: Placido Recupero, categoria cinture rosse.

2° Classificati: Stefano Indorato, Gino Motta, Paolo Lanza, Stefano Santangelo.

3° Classificati: Matteo Floresta, Matteo Magra, Agatino Mazzaglia.

8° Classificati: Emidio Caliò, Marco Lanza, Christian Scalia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, questa testata giornalistica non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.