In città
Assisi 1210, il musical della compagnia “DB Friends” su Francesco e Chiara


Assisi 1210, non solo sul palcoscenico del teatro “La Fenice”, ma anche una rappresentazione nella location del castello di Nelson, a Maniace, per un book fotografico curato da Claudio Caserta. Il musical dei “DB Friends” è stato portato in scena, nell’ambito della stagione teatrale allestita dal Comune di Biancavilla.
Lo spettacolo nasce nel 2006 per volere delle clarisse di Biancavilla, le quali aprirono per la prima volta le porte del monastero ad un’esperienza simile, presso la loro cappelletta in occasione della festa di Santa Chiara.
Da allora lo spettacolo è stato limato e allungato fino alla durata attuale di due ore. Sotto forma di quadri musicali racconta le due vite (quella di Francesco e quella di Chiara) che scorrono in due binari paralleli, fino a quando convergono in un unico binario: la storia, quindi, continua in modo molto lineare.
Sono cinque le interpreti che si alternano nel ruolo di Chiara, da bambina ad adulta: Alessia Bulla, Eleonora Galvagno, Silvia Alongi, Giovanna Fallica e Marta Stimoli). Il ruolo di Francesco è affidato al piccolo Vincenzo Paolo D’Asero e ad Alberto Pappalardo.
A raccontare tutta la storia è un insuperabile Giuseppe Marchese, nelle vesti di un vecchio mendicante che alla fine si rivela essere Gesù Cristo.
Attorno a queste figure altre riempiono i quadri musicali con canzoni e danze coreografate da Maria Gennaro, Jessica Russo e Oriana Valastro. I costumi e la regia sono curati da Vincenzo Licari e realizzati dalla sarta Anna Cavallaro. Il disegno luci è realizzato da Giuseppe Marchese e Alessandro Russo, mentre la fonica è a cura di Salvo Pesce.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


In città
Campo di basket “Tanino La Piana”: «Fu riferimento per lo sport a Biancavilla»
Intitolazione voluta dall’amministrazione Bonanno, i familiari: «Una gioia che venga ricordato nostro zio»


Assieme ai giovani studenti delle scuole di Biancavilla, il sindaco Antonio Bonanno e l’assessore allo Sport, Salvo Di Marzo, hanno inaugurato il nuovo campo di pallacanestro, attiguo allo stadio comunale. La struttura è stata intitolata all’indimenticato Tanino La Piana, maestro di basket che ha trasmesso la passione per lo sport a varie generazioni di biancavillesi.
A scoprire la targa commemorativa sono stati, assieme al sindaco, Franco e Francesco La Piana, nipote e tris-nipote dell’allenatore biancavillese.
«È una gioia sapere che la città si ricorda di mio zio», ha detto commosso di Franco La Piana. «È bello che il basket torni a essere uno sport praticato dai giovani com’è stato nel passato grazie a mio zio».
Tagliato il nastro inaugurale, dopo la benedizione impartita da padre Salvatore Verzì e l’intervento di Salvuccio Furnari, i ragazzi delle scuole hanno dato vita a un vero e proprio allenamento sotto canestro.
«Torna nel suo splendore il campo di basket comunale – commenta l’assessore allo Sport, Salvo Di Marzo – disponibile sin d’ora per tutti giovani che vogliono praticare questo sport. Per loro si tratta di scoprire nuove abilità corporee o, più semplicemente, divertirsi esaltando la logica di squadra».
«Quest’area – sottolinea il sindaco Bonanno – si appresta a diventare una Cittadella dello Sport. C’è il campo di basket “Tanino La Piana” totalmente riqualificato, accanto ad esso ci sono due campi da tennis e lo stadio comunale e presto sorgerà la nuova piscina comunale, anch’essa a disposizione della città. Nei prossimi giorni sveleremo la “road map” dell’impianto natatorio e di un’altra struttura sportiva. Educare i giovani allo sport, inteso come sana disciplina e rispetto delle regole, è un impegno primario della mia amministrazione. Fatto nella maniera giusta accresce la capacità di apprendere condotte utili per la crescita personale».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca2 mesi fa
Video e foto hard di due donne di Biancavilla: in 4 finiscono a processo
-
Politica7 giorni fa
Tutti i voti delle 9 liste e dei 144 candidati al Consiglio Comunale
-
Politica7 giorni fa
Ecco i 16 consiglieri eletti, ripartizione choc: soltanto 1 va all’opposizione