Associazionismo
La Caritas nei supermercati di Biancavilla per la colletta alimentare


Tra gli oltre 11mila supermercati che hanno dato la loro di disponibilità in tutta Italia, ci sono anche quello di Biancavilla: aperti per tutta la giornata di oggi agli acquisti di prodotti da destinare alle famiglie povere.
Oggi è l’11esiama “Giornata nazionale della colletta alimentare” e ogni biancavillese che andrà al supermercato potrà donare una busta della spesa da destinare alle quasi 9mila strutture caritative convenzionate presenti nel territorio nazionale.
Nei punti vendita ci saranno i volontari che, di anno in anno, con discrezione e umiltà, sono sempre di più, a supporto dell’iniziativa della fondazione “Banco alimentare”. Sono loro (in tutta Italia se ne contano 135mila) i veri protagonisti di questa grande iniziativa di solidarietà.
Ad essere impegnato in prima linea in questa giornata è il gruppo della Caritas della chiesa madre di Biancavilla, a cui si affianca anche la Carita delle parrocchie dell’Annunziata e dell’Idria. Presenti nei supermercati pure i volontari di “Casa di Maria”, associazione biancavillese impegnata sul fronte dell’accoglienza.
L’appello degli organizzatori è quello di «vivere con noi la colletta alimentare, un piccolo gesto offerto come esempio per tutti. Nella speranza che condividendo il bisogno del cibo ognuno possa imparare l’unico atteggiamento veramente concreto nei confronti degli altri: l’attenzione e l’amore alla persona così come è».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Associazionismo
Nuovo direttivo dell’Anc, Antonio Rapisarda confermato presidente
Rinnovati gli organismi interni della sezione locale dell’Associazione Nazionale Carabinieri


Nuovo Consiglio direttivo dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Biancavilla eletto dall’assemblea dei soci. Alla presidenza confermato Antonio Rapisarda.
Sarà affiancato da Giuseppe Alongi (vice presidente) e da Salvatore Moschitta, Giuseppe Neri, Vito Mauceri, quali consiglieri. Segretario è Salvatore Vercoco. Il Consiglio Direttivo sarà in carica per cinque anni.
«La fiducia e la stima riposte ancora una volta nella mia persona da parte di tutti i soci e non solo, mi impegnano e mi stimolano –dice il presidente Rapisarda– nel continuare ad esprimere il meglio di me stesso per portare avanti tutte le iniziative in corso e le nuove, con lo spirito ed i valori di chi si sente di appartenere all’Arma dei Carabinieri».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie3 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Cronaca2 mesi fa
Alimenti scaduti, lavoratori in nero e furto all’Enel: blitz in un panificio
-
Cultura2 mesi fa
Ecco chi contava a Biancavilla nel ‘600: studio inedito sulla famiglia Gemma
-
Cronaca2 mesi fa
Scontro auto-moto, incidente mortale sulla Ss 121 in territorio di Biancavilla