Chiesa
Una fiera del dolce per la raccolta fondi dei giovani della basilica


Una fiera del dolce organizzata dal gruppo giovani della basilica “Maria Santissima dell’Elemosina” di Biancavilla per una raccolta fondi, necessaria alle attività di animazione, formazione e volontariato sia all’interno che fuori dalla parrocchia. I ragazzi, dai 14 ai 17 anni, coinvolgendo le loro famiglie, si sono impegnati a preparare dolci e prelibatezze, dai cannoli alle ciambelle, dalle crostate ai biscotti di ogni tipo.
«Un impegno, il loro, che rappresenta –spiegano le animatrici Giusy Di Grigoli e Francesca Carbonaro- esempio di chi crede nei valori dell’amicizia e della fiducia. Nonostante i tempi offrano “prototipi” di ragazzi sempre più lontani dalla Chiesa, svogliati, senza obiettivi, gruppi come quello della chiesa madre di Biancavilla devono veicolare sempre più forte un messaggio di fede, di gioia e soprattutto di condivisione dell’amore di Dio con l’altro».
L’iniziativa, non a caso, è stata motivo per i ragazzi di condivisione della giornata, avvicinandosi agli altri, confrontandosi nonostante la timidezza, ma con la gioia finale di avere trascorso una giornata insieme. Così, visto l’entusiasmo e la voglia di fare, l’iniziativa sarà ripetuta il mese prossimo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Chiesa
Per Maria Ss. dell’Odigitria una processione e un concerto d’organo
Ospite della parrocchia biancavillese, il maestro Pietro Figura, organista della Cattedrale di Catania


Una processione del quadro della Madonna dell’Idria da via Ascoli Piceno sino all’omonima chiesa. Aperti così i festeggiamenti in onore a Maria Santissima Odigitria nella parrocchia cittadina a lei dedicata.
Ne è seguita una messa, presieduta da fra’ Antonio Timpanaro, frate minore biancavillese ordinato il 2 luglio 2022, attualmente parroco nella diocesi di Acireale e impegnato nella curia provincializia dell’ordine di appartenenza, sempre ad Acireale. A concelebrare, il parroco dell’Idria, don Giovambattista Zappalà.
Subito dopo la celebrazione eucaristica, il Maestro Pietro Figura, organista della Cattedrale di Catania, ha tenuto un concerto d’organo. Un’esibizione a conclusione della manutenzione straordinaria dell’organo a canne, resasi necessaria a seguito dei danneggiamenti del terremoto del 2018, da cui sono anche seguiti i lavori di restauro dell’intera chiesa.
L’opera di manutenzione è stata condotta dalla ditta Cimino con i maestri organari che avevano realizzato lo strumento musicale. Un’opera possibile grazie all’impiego di fondi parrocchiali, provenienti da diverse raccolte, offerte varie e dal contributo della cassa parrocchiale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca2 mesi fa
Video e foto hard di due donne di Biancavilla: in 4 finiscono a processo
-
Politica1 settimana fa
Tutti i voti delle 9 liste e dei 144 candidati al Consiglio Comunale
-
Politica1 settimana fa
Ecco i 16 consiglieri eletti, ripartizione choc: soltanto 1 va all’opposizione