Connettiti con

Chiesa

Una fiera del dolce per la raccolta fondi dei giovani della basilica

Pubblicato

il

fiera-del-dolce-chiesa-madre-gruppo-giovani

Una fiera del dolce organizzata dal gruppo giovani della basilica “Maria Santissima dell’Elemosina” di Biancavilla per una raccolta fondi, necessaria alle attività di animazione, formazione e volontariato sia all’interno che fuori dalla parrocchia. I ragazzi, dai 14 ai 17 anni, coinvolgendo le loro famiglie, si sono impegnati a preparare dolci e prelibatezze, dai cannoli alle ciambelle, dalle crostate ai biscotti di ogni tipo.

«Un impegno, il loro, che rappresenta –spiegano le animatrici Giusy Di Grigoli e Francesca Carbonaro-  esempio di chi crede nei valori dell’amicizia e della fiducia. Nonostante i tempi offrano “prototipi” di ragazzi sempre più lontani dalla Chiesa, svogliati, senza obiettivi, gruppi come quello della chiesa madre di Biancavilla devono veicolare sempre più forte un messaggio di fede, di gioia e soprattutto di condivisione dell’amore di Dio con l’altro».

L’iniziativa, non a caso, è stata motivo per i ragazzi di condivisione della giornata, avvicinandosi agli altri, confrontandosi nonostante la timidezza, ma con la gioia finale di avere trascorso una giornata insieme. Così, visto l’entusiasmo e la voglia di fare, l’iniziativa sarà ripetuta il mese prossimo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chiesa

Per Maria Ss. dell’Odigitria una processione e un concerto d’organo

Ospite della parrocchia biancavillese, il maestro Pietro Figura, organista della Cattedrale di Catania

Pubblicato

il

Una processione del quadro della Madonna dell’Idria da via Ascoli Piceno sino all’omonima chiesa. Aperti così i festeggiamenti in onore a Maria Santissima Odigitria nella parrocchia cittadina a lei dedicata.

Ne è seguita una messa, presieduta da fra’ Antonio Timpanaro, frate minore biancavillese ordinato il 2 luglio 2022, attualmente parroco nella diocesi di Acireale e impegnato nella curia provincializia dell’ordine di appartenenza, sempre ad Acireale. A concelebrare, il parroco dell’Idria, don Giovambattista Zappalà.

Subito dopo la celebrazione eucaristica, il Maestro Pietro Figura, organista della Cattedrale di Catania, ha tenuto un concerto d’organo. Un’esibizione a conclusione della manutenzione straordinaria dell’organo a canne, resasi necessaria a seguito dei danneggiamenti del terremoto del 2018, da cui sono anche seguiti i lavori di restauro dell’intera chiesa.

L’opera di manutenzione è stata condotta dalla ditta Cimino con i maestri organari che avevano realizzato lo strumento musicale. Un’opera possibile grazie all’impiego di fondi parrocchiali, provenienti da diverse raccolte, offerte varie e dal contributo della cassa parrocchiale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, questa testata giornalistica non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.