Video
Nozze in mountain bike tra i boschi di Biancavilla: il video diventa virale

Riccardo ed Enza da Savona alle falde dell’Etna per giurarsi amore eterno: «Ci siamo conosciuti in bike e ci siamo sposati in bike perché la nostra passione, il “gravity”, ci unisce nella vita e anche nel lavoro».
di Maria Francesca Greco
Un particolare ed insolito “sì”, quello di due giovani di Finale Ligure, che hanno dichiarato il loro amore grazie a quella che è stata ed è la loro più grande passione comune: le due ruote a pedali. Riccardo Recalcati ed Enza Marino, entrambi di Savona, discesisti di downhill (una specialità sportiva in cui si scende ad alta velocità in mountain bike su percorsi molto ripidi), hanno scelto come location del loro matrimonio proprio Biancavilla.
A bordo delle proprie bici, con casco integrale, tuta per lo sposo e immancabile abito bianco per la sposa, si sono diretti nella cittadina etnea per coronare il loro sogno. I due raiders sono stati accompagnati dai discesisti del “Team Fisher”, che hanno organizzato tutto per il giorno speciale: dagli ospiti ai parenti, fino ai componenti del team in bicicletta, che hanno assistito alla cerimonia in tenuta sportiva.
E gli sposi spiegano: «Ci siamo conosciuti in bike, ci siamo sposati in bike perché la nostra passione, il “gravity”, ci unisce nella vita e anche nel lavoro e le nostre giornate trascorrono tra la gente come noi… biker! Lo abbiamo celebrato in Sicilia perché è una terra meravigliosa come i nostri amici del Team Fisher».
Attratti dal clima caldo e dall’aria siciliana, dalle stradine in pietra lavica per loro inconsuete, hanno deciso su due piedi, o meglio dire… su due ruote, di sposarsi proprio a Biancavilla.
Dopo la cerimonia civile, i due giovani sposini hanno iniziato i festeggiamenti con una particolare discesa in mountain bike per le vie del centro biancavillese. Tra l’incredulità dei passanti, Riccardo ed Enza si sono poi diretti nei boschi di Biancavilla e hanno rinnovato le promesse tra i percorsi di downhill: una sceneggiatura impeccabile, con tanto di formule e riti, testimoni e le proprie mountain bike a sostituire le sedute per gli ospiti.
Tutto ripreso dalle telecamere e riversato su Youtube. Il video, ironico ed “adrenalinico”, è diventato subito virale: in un paio di settimane ha già superato le 20mila visite.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Video
Nevica su Biancavilla: il fascino dei fiocchi sul campanile della Chiesa Madre
Un freddo “San valentino” con temperature che, secondo le previsioni, dovrebbero scendere anche sotto lo zero

Ondata di freddo sulla Sicilia. E a Biancavilla cadono giù i fiocchi di neve. Un freddo “San Valentino” con temperature che, secondo le previsioni, dovrebbero scendere anche sotto lo zero.
La vista verso il centro storico di Biancavilla, nelle immagini girate dal balcone di casa di un nostro lettore, parlano da sé. Lo strato bianco sulle tegole delle case, in primo piano.
Sullo sfondo, i fiocchi che cadono sul campanile della Chiesa Madre. Una cartolina che suscita sempre il suo fascino.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Video
“Vara” di San Placido in custodia del Comune in attesa della manutenzione

La “vara” di San Placido è in custodia del Comune di Biancavilla, in attesa degli interventi di manutenzione. Caricato su un camion, la monumentale opera lignea ha lasciato così la basilica, per essere trasportata nei locali dell’autoparco comunale, in zona “Martina”.
Di solito, una volta conclusi i festeggiamenti patronali di inizio ottobre, la “vara” veniva custodita nel garage di proprietà della chiesa madre, ad inizio di via Castriota. Ma questa volta ha cambiato direzione.
La “vara”, infatti, ha necessità di essere sottoposta ad interventi di manutenzione e restauro, a cura del Comune, che peraltro è il legale proprietario. Così, in attesa delle processioni del prossimo anno, l’amministrazione comunale ha deciso di prenderla in custodia e preparare le procedure di intervento, resesi urgenti dopo l’incidente verificatosi la sera del 6 ottobre.
Un angelo in legno, posto all’angolo di uno dei lati della “vara”, come si sa, si è staccato, fino a cadere in testa ad uno dei devoti. Per il malcapitato è stato necessario il trasporto al pronto soccorso dell’ospedale di Biancavilla e sottoposto a punti di sutura per medicare la ferita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca1 mese ago
Così parlò il comandante Lanaia, sul banco degli imputati per minaccia
-
Cronaca2 mesi ago
Sequestrati 160 kg di carne, pesce e ortofrutta: batosta per un ristorante
-
Cronaca1 mese ago
Per la “fiera della vergogna” giustizia lumaca: in tre condannati a 10 anni
-
Fuori città1 mese ago
Lava, neve, cielo stellato: l’Etna visto da Biancavilla dall’astrofotografo Tumino