Connect with us

Fuori città

I fichidindia in vetrina al MacFrut, Euroagrumi apre la nuova stagione

Published

on

ficodindia

Il consorzio Euroagrumi di Biancavilla parteciperà anche quest’anno all’appuntamento con il MacFrut, che rappresenta un punto di incontro e di confronto per i professionisti dell’ortofrutta, da coloro che si occupano di produzione, di commercio, a chi è impegnato nella logistica, nel packaging, nei macchinari e nella distribuzione, in programma a Cesena dal 24 al 26 settembre 2014.

Sarà il MacFrut a dare l’avvio alla commercializzazione del ficodindia di seconda fioritura: il “bastardone”. La vetrina ortofrutticola italiana sarà quindi il trampolino di lancio della nuova campagna di commercializzazione.

La partecipazione a questo evento nasce con l’obiettivo di promuovere e far conoscere tanto agli operatori specializzati quanto a tutti i visitatori della fiera un prodotto unico: il Ficodindia dell’Etna DOP.

Attraverso la realizzazione di uno stand promozionale situato nel padiglione A alla posizione numero 20, il consorzio Euroagrumi intende divulgare soprattutto tra gli operatori del settore le eccellenze della Sicilia, offrendo la possibilità di degustare anche ottime spremute di Ficodindia dell’Etna D.O.P.

Inoltre verranno distribuiti dei ricettari per la preparazione di piatti a base di ficodindia: una novità assoluta nel settore culinario.

Altro importante aspetto sarà la divulgazione di contenuti scientifici e innovazione nella filiera del ficodindia attraverso la presentazione di un programma di ricerca che il consorzio Euroagrumi sta portando avanti in collaborazione con l’Università degli Studi di Catania e che permetterà tra l’altro di ottenere un risparmio idrico ed energetico particolarmente significativo ottenendo così una vera e propria innovazione di processo.

Informazioni, queste ultime, evidenziate anche un anno fa a Biancavilla, che ha ospitato una sessione dell’ottavo Convegno internazionale sul ficodindia, il primo a svolgersi in Europa con 130 ricercatori che sono arrivati da 22 paesi. Un appuntamento che ha coinvolto le università di Palermo e Catania e che ha visto il consorzio Euroagrumi impegnato nel comitato organizzatore.

® RIPRODUZIONE RISERVATA

Advertisement


Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Fuori città

Maratona, la carica e la determinazione della biancavillese Mariangela Grigorio

Lei è ingegnere e ha 31 anni: ha conquistato il primo posto a Catania nella categoria seniores femminile

Published

on

Alla sua prima maratona, si è classificata al primo posto nella propria categoria, “seniores femminile”. La corsa in cui ha avuto questo promettente risultato è la “Naturosa Catania Marathon”. Un risultato che consente di programmare e preparare altre competizioni.

A Mariangela Grigorio, ingegnere biancavillese di 31 anni che per motivi di studio e lavoro si è trasferita in provincia di Modena, la grinta e la determinazione non mancano.

«Ho iniziato a correre diversi anni fa e ho deciso di fare delle gare serie da aprile 2024, partecipando alla 22 km di Ibiza. Da maggio – ci racconta – mi faccio allenare da Lorenzo Lotti (vincitore di quasi tutte le edizioni della maratona di Catania, detentore del guinness Word record dei 100 km di corsa con passeggino, campione italiano dei 100 km…). Era mio desiderio fare la mia prima maratona nel mio paese e, inaspettatamente, ho avuto un ottimo risultato».

Una carica che le consente di guardare avanti. Grigorio sta ora preparandosi per la maratona di Roma del prossimo marzo, la mezza d’Italia di Maranello, un omaggio ad Enzo Ferrari, la maratona di Russi del Lamone (6 aprile) e la 50 km della Romagna (25aprile). «Altri programmi? Con Lotti – annuncia Grigorio – preparerò anche la 100 km del Passatore del 24 maggio, percorso che da Firenze porta a Faenza».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading
Advertisement

DOSSIER MAFIA

I più letti

Registrazione al Tribunale di Catania n. 25/2016
Iscrizione al Roc n. 36315
Direttore responsabile: Vittorio Fiorenza

━━━━━
Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.
━━━━━