Connettiti con

Politica

Assessori comunali ancora senza deleghe a tre mesi dalle elezioni

Antonio Bonanno: «Una scelta politica voluta, a settembre assegnerò i compiti ad ognuno»

Pubblicato

il

© Foto Biancavilla Oggi

La Giunta comunale a Biancavilla c’è, anzi i primi tre componenti sono stati nominati in tempi record. Eppure, a tre mesi esatti dalle elezioni amministrative plebiscitarie che hanno decretato la vittoria bis di Antonio Bonanno, gli assessori non hanno ancora alcuna delega.

I componenti dell’Esecutivo cittadino (Martina Salvà, Vincenzo, Randazzo, Vincenzo Giardina, Mario Amato e Vincenzo Mignemi) attendono che il primo cittadino assegni loro gli ambito in cui operare. Una tempistica non consueta – tre mesi – per la distribuzione dei compiti assessoriali. Se si esclude la nomina del vicesindaco – carica ricoperta da Martina Salvà – Bonanno ha assunto una decisione.

Così a Biancavilla Oggi, che gli ha chiesto chiarimenti, risponde: «È stata una precisa scelta politica condivisa. Si è deciso che tutti gli assessori, nei primi mesi della nuova Giunta, si dovessero occupare di tutto. Un modo per potere inquadrare meglio la macchina amministrativa. Così come si è stabilito che da settembre proseguiamo con l’attribuzione delle deleghe».

Il primo cittadino sottolinea, comunque, come questa scelta non abbia creato rallentamenti o influito sulla normale attività amministrativa.

«Abbiamo lavorato – specifica Bonanno – su tanti campi, abbiamo approvato una serie di progetti. Partiranno una serie di opere pubbliche, frutto di un’opera amministrativa che abbiamo portato avanti noi. È stato approvato il bilancio preventivo e quello consuntivo. C’è stato quindi un lavoro importante di Giunta. La scelta, ribadisco, è che tutti si dovessero occupare di ogni ambito, anziché lavorare per compartimenti stagno. Una scelta politica voluta, insomma. Il prossimo mese attribuirò le deleghe ad ognuno».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Politica

“Ultimo atto”, plauso di Fratelli d’Italia ai carabinieri per il blitz antimafia

Intervento del coordinamento provinciale e cittadino dopo l’operazione contro il clan Mancari

Pubblicato

il

© Foto Biancavilla Oggi

Il Coordinamento provinciale catanese di Fratelli d’Italia, Dipartimento Legalità e Sicurezza, plaude all’operazione “Ultimo atto”, che ha falciato il clan di Biancavilla. E si compiace con i militari dell’Arma, attraverso una nota stampa.

«L’Arma dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, con le sue compagnie poste a capillare presidio di tutto il territorio, si riconferma – si legge – un insostituibile volano di legalità. Volano che, sempre più, fornisce risposte concrete e incisive alla richiesta di sicurezza che perviene dalla collettività».

«L’effettuazione su larga scala delle attività di ricerca dei catturandi ed esecuzione delle misure restrittive a loro carico, sono state espletate mediante il supporto della Compagnia di Intervento Operativo del XII Reggimento “Sicilia”, dello Squadrone Eliportato “Cacciatori Sicilia”, nonché dei Nuclei Elicotteri e Cinofili», sottolinea il partito di Giorgia Meloni.

×Quei reparti di cui – prosegue la nota – a motivo dell’elevata professionalità che li caratterizza, Fratelli d’Italia ha in diverse circostanze auspicato l’impiego sul territorio. Impiego che si spera possa essere esteso nel più breve tempo possibile, a seguito della richiesta dei competenti organi, anche alle attività preventive, per come è già accaduto a Caivano».

A poche ore dal blitz erano intervenuti già il coordinamento cittadino e il gruppo consiliare di Fdl. «Sentiamo il dovere di esprimere le più sentite congratulazioni alle forze dell’ordine che ancora una volta hanno dato dimostrazione di efficienza e competenza nell’ambito dell’operazione antimafia portata a termine nel nostro territorio”. Queste le parole di Angelo D’Urso e del consigliere Dino Caporlingua. Dal canto suo, il sindaco Antonio Bonanno, congratulandosi con i carabinieri, ha annunciato che il Comune si costituira parte civile nel processo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.