Connect with us

Istituzioni

Assessori comunali ancora senza deleghe a tre mesi dalle elezioni

Antonio Bonanno: «Una scelta politica voluta, a settembre assegnerò i compiti ad ognuno»

Published

on

© Foto Biancavilla Oggi

La Giunta comunale a Biancavilla c’è, anzi i primi tre componenti sono stati nominati in tempi record. Eppure, a tre mesi esatti dalle elezioni amministrative plebiscitarie che hanno decretato la vittoria bis di Antonio Bonanno, gli assessori non hanno ancora alcuna delega.

I componenti dell’Esecutivo cittadino (Martina Salvà, Vincenzo, Randazzo, Vincenzo Giardina, Mario Amato e Vincenzo Mignemi) attendono che il primo cittadino assegni loro gli ambito in cui operare. Una tempistica non consueta – tre mesi – per la distribuzione dei compiti assessoriali. Se si esclude la nomina del vicesindaco – carica ricoperta da Martina Salvà – Bonanno ha assunto una decisione.

Così a Biancavilla Oggi, che gli ha chiesto chiarimenti, risponde: «È stata una precisa scelta politica condivisa. Si è deciso che tutti gli assessori, nei primi mesi della nuova Giunta, si dovessero occupare di tutto. Un modo per potere inquadrare meglio la macchina amministrativa. Così come si è stabilito che da settembre proseguiamo con l’attribuzione delle deleghe».

Il primo cittadino sottolinea, comunque, come questa scelta non abbia creato rallentamenti o influito sulla normale attività amministrativa.

«Abbiamo lavorato – specifica Bonanno – su tanti campi, abbiamo approvato una serie di progetti. Partiranno una serie di opere pubbliche, frutto di un’opera amministrativa che abbiamo portato avanti noi. È stato approvato il bilancio preventivo e quello consuntivo. C’è stato quindi un lavoro importante di Giunta. La scelta, ribadisco, è che tutti si dovessero occupare di ogni ambito, anziché lavorare per compartimenti stagno. Una scelta politica voluta, insomma. Il prossimo mese attribuirò le deleghe ad ognuno».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Istituzioni

È allerta meteo: il sindaco Bonanno chiude scuole, cimitero e villa comunale

Anche a Biancavilla il primo cittadino ha predisposto un’ordinanza a causa delle previsioni avverse

Published

on

Il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, ha predisposto un’ordinanza per la chiusura delle scuole, del cimitero comunale e della villa comunale. Una decisione presa a seguito dell’allerta meteo diramata dalla Protezione Civile, che prevede condizioni meteorologiche avverse con elevato rischio per la sicurezza pubblica.

L’allerta meteo, classificata come rossa segnala possibili temporali di forte intensità, raffiche di vento e rischi idrogeologici. Il primo cittadino raccomanda «massima cautela».

La chiusura delle scuole coinvolgerà consentirà agli studenti e al personale scolastico di restare al sicuro nelle proprie abitazioni. La villa comunale e il cimitero rimarranno inaccessibili per evitare rischi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading
Advertisement

DOSSIER MAFIA

I più letti

Registrazione al Tribunale di Catania n. 25/2016
Iscrizione al Roc n. 36315
Direttore responsabile: Vittorio Fiorenza

━━━━━
Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.
━━━━━