Politica
Martina Salvà si dimette da presidente, Fabrizio Portale pronto a sostituirla
Ultimo movimento di valore politico ed istituzionale, prima delle prossime elezioni amministrative

Si è dimessa da presidente del Consiglio Comunale di Biancavilla Martina Salvà, eletta al vertice dell’assemblea cittadina il 16 luglio del 2021. «Oggi – scrive nella lettera che formalizza la decisione – è arrivato li momento di rispettare gli accordi politici precedentemente presi. Per tale motivo ripongo al consesso civico il mandato di presidente del Consiglio, certa che sapremo trovare un altro presidente che possa adempiere a questo importante ruolo».
Gli accordi politici a cui fa riferimento Salvà riguardano il turnover concordato sullo scranno più alto dell’assemblea cittadina. Biancavilla Oggi lo aveva anticpato tempo fa: a subentrare a Salvà dovrebbe essere il consigliere Fabrizio Portale. Una scelta che non incide sugli equilibri della maggioranza. Ma che, anzi, sul piano teorico, sembrano rafforzare lo schieramento di Antonio Bonanno, anche in vista delle Amministrative di primavera. La vera prova sarà rappresentata, comunque, l’elezione del nuovo presidente. E sarà interessante verificare in aula se il numero di voti che racimolerà il nome di Fabrizio Portale sarà di 13 (gli attuali componenti di maggioranza) o se ci saranno defezioni.
Il turnover sulla presidenza, dunque, dovrebbe essere l’ultimo atto politico-istituzionale prima della scadenza elettorale. Un atto che, dopo 18 mesi, conclude il ruolo di guida dell’assemblea cittadina, ricoperto per la seconda volta nella storia ad una donna (dopo l’esperienza nel 1994 di Maria Concetta Salomone).
Una presidenza di 18 mesi
«In questo anno e mezzo -sottolinea Martina Salvà- mi sono posta degli obbiettivi e ho cercato di realizzarli con tutto l’impegno possibile. Intanto, ho portato avanti il “modus operandi” del mio predecessore Marco Cantarella per ciò che concerne le sedute consiliari. È stato per me un piacere e un onore essere stata l’organizzatrice della 1a e della 2a edizione del Premio Scanderbeg. Volevo che questo premio ricevesse un’immensa importanza (così come importanti sono tutti quei Biancavillesi che portano alto il nome di Biancavilla). E non poteva essere ridotto solo ed esclusivamente ad una serata di premiazione. Mi sono impegnata molto per regalare, non solo ai premiati ma anche a tutti i miei cari concittadini, un evento all’insegna della cultura, della musica e dello spettacolo».
«Ho lavorato sodo -specifica ancora Salvà- anche per far ripartire il Consiglio comunale dei ragazzi, fermo ormai da anni. Questo era uno degli obbiettivi principali che mi ero prefissata per il mio mandato perché credo fermamente che questa esperienza possa iniziare a formare i politici del domani e sono proprio i ragazzi i principali attori del nostro futuro».
Nella comunicazione ufficiale, il presidente dimissionario si rivolge al primo cittadino. «Un grazie particolare – scrive Martina Salvà – va al sindaco Antonio Bonanno e a tutta l’amministrazione per avermi coinvolta in tutte le iniziative e progetti a cui ho preso parte e contribuito con molto piacere. Continuerò a svolgere li mio ruolo di consigliere comunale e resterò sempre a disposizione di tutti i miei cari concittadini Biancavillesi. Continuerò a rappresentare tutti i miei elettori e a lavorare sodo per li nostro paese perché è questo che sono stata chiamata a fare».
Bonanno: «Grato a Martina Salvà»
Al presidente Salvà rivolge parole di ringraziamento il primo cittadino, Bonanno: «Sono grato a Martina Salvà per avere svolto in maniera egregia il proprio lavoro all’insegna dell’equanimità e del rispetto di tute le forze presenti in Consiglio. Per dare lustro al proprio operato, il presidente Salvà ha promosso in prima persona una serie di lodevoli iniziative molto apprezzate dalla nostra comunità. Le auguro ogni bene e sono certo che nel ruolo di consigliere comunale continuerà a dare pieno sostegno alle attività dell’amministrazione».
«Quella del presidente Salvà – scrive il capogruppo della lista “Antonio Bonanno Sindaco”, Dino Caporlingua – è stata una gestione lodevole e ricca di iniziative. Dentro il Consiglio comunale ha avuto il merito di fare un ottimo lavoro grazie al quale ha beneficiato tutta la città. Grazie di cuore per il servizio reso alla comunità».
AGGIORNAMENTO
(12.1.2023) Ol sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, ha attribuito al consigliere comunale Martina Salvà, la delega in materia di “Aree Interne – Val Simeto Etna – Nuova programmazione FESR 2021-2027”. Il consigliere delegato avrà compiti di rappresentanza, coordinamento, studio, analisi e di verifica del costituendo organo intermedio “Unione dei Comuni” e sulla programmazione relativa alle Aree Interne. Nessuna indennità o emolumento sono previsti per il nuovo incarico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Politica
“Ultimo atto”, plauso di Fratelli d’Italia ai carabinieri per il blitz antimafia
Intervento del coordinamento provinciale e cittadino dopo l’operazione contro il clan Mancari

Il Coordinamento provinciale catanese di Fratelli d’Italia, Dipartimento Legalità e Sicurezza, plaude all’operazione “Ultimo atto”, che ha falciato il clan di Biancavilla. E si compiace con i militari dell’Arma, attraverso una nota stampa.
«L’Arma dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, con le sue compagnie poste a capillare presidio di tutto il territorio, si riconferma – si legge – un insostituibile volano di legalità. Volano che, sempre più, fornisce risposte concrete e incisive alla richiesta di sicurezza che perviene dalla collettività».
«L’effettuazione su larga scala delle attività di ricerca dei catturandi ed esecuzione delle misure restrittive a loro carico, sono state espletate mediante il supporto della Compagnia di Intervento Operativo del XII Reggimento “Sicilia”, dello Squadrone Eliportato “Cacciatori Sicilia”, nonché dei Nuclei Elicotteri e Cinofili», sottolinea il partito di Giorgia Meloni.
×Quei reparti di cui – prosegue la nota – a motivo dell’elevata professionalità che li caratterizza, Fratelli d’Italia ha in diverse circostanze auspicato l’impiego sul territorio. Impiego che si spera possa essere esteso nel più breve tempo possibile, a seguito della richiesta dei competenti organi, anche alle attività preventive, per come è già accaduto a Caivano».
A poche ore dal blitz erano intervenuti già il coordinamento cittadino e il gruppo consiliare di Fdl. «Sentiamo il dovere di esprimere le più sentite congratulazioni alle forze dell’ordine che ancora una volta hanno dato dimostrazione di efficienza e competenza nell’ambito dell’operazione antimafia portata a termine nel nostro territorio”. Queste le parole di Angelo D’Urso e del consigliere Dino Caporlingua. Dal canto suo, il sindaco Antonio Bonanno, congratulandosi con i carabinieri, ha annunciato che il Comune si costituira parte civile nel processo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 settimane fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca2 mesi fa
Biancavilla piange Vincenzo Tomasello: una vita spezzata ad appena 20 anni
-
Cronaca6 giorni fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla2 settimane fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri