Nino “Mammuneddu” e il suo carretto, ricordi impressi nella memoria collettiva
Scomparso esattamente un anno fa, Antonino Galvagno resta tra i personaggi locali più noti
-
Dal centro storico alla “Salita Pantani”, Biancavilla in festa per il Giro d’Italia
-
“Biancavilla in maglia rosa”, il video spot in attesa del “Giro d’Italia 2022”
-
“Giro di Sicilia” sulla 284, Biancavilla incita la carovana: «Ándale, ándale»
-
Ramadan e momenti di convivialità per la comunità musulmana di Biancavilla
Ogni comunità è popolata da personaggi che, per la loro attività o per la loro presenza costante nella vita pubblica, diventano “caratteristici”. Al punto da essere conosciuti da tutti, per poi lasciare un ricordo che attraversa le generazioni e travalica il tempo.
A Biancavilla in questa schiera è certamente da annoverare Antonino Galvagno, scomparso all’età di 88 anni esattamente un anno fa. Noto come Nino Mammuneddu o Don Antonino, lo si ricorda come venditore ambulante di frutta e verdura, non solo a Biancavilla ma anche nei paesi limitrofi. Prima con il carretto, nella più classica delle immagini siciliane, e poi con la motoape.
La sua partecipazione alla vita pubblica locale lo ha portato ad essere tra gli organizzatori delle manifestazioni degli “abusivi di necessità”, ad inizio degli anni ’90, contro le demolizioni delle case. In ambito ecclesiastico, Galvagno è stato membro e assistente minore della confraternita di San Giuseppe, animando le processioni dei Misteri la sera del Venerdì santo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Storie
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
Coppia di sposi ed invitati “interrompono” il banchetto per assistere al passaggio dei corridori


Tra le “cartoline” che ci ha offerto il passaggio del “Giro d’Italia 2022”, ce n’è una, lungo il percorso di Biancavilla (per la quarta tappa Avola-Etna) davvero particolare.
Lungo la strada che porta in zona Vigne, ormai ribattezzata “Salita Pantani”, anche una coppia di novelli sposi ha atteso ed applaudito il serpentone di corridori.
È accaduto all’ingresso del ristorante Beauty Garden di contrada Don Aseenzio. Nel locale era in corso il banchetto nuziale, ma in coincidenza del passaggio dei corridori, la coppia di sposi si è spostata fuori. Applausi e foto per immortalare un ricorda da mettere nell’album di matrimonio.
Un quadretto speciale, che è stato notato nella telecronaca in onda su Rai 2. «Ci sono classici –ha detto uno dei commentatori– che non passano mai di moda. Uno di questi sono gli sposi che guardano il Giro d’Italia a Biancavilla. Un chilometro prima abbiamo visto non solo gli sposi, ma tutti gli invitati del ricevimento nuziale spostati dall’interno del locale (dove probabilmente si festeggiava da qualche ora) all’esterno, sui lati della strada. Fortunatissimi questi sposi, auguri a loro».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 settimane fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Chiesa2 mesi fa
Gli “appunti liturgici” dell’arcivescovo Renna durante la messa a Biancavilla
-
Fuori città2 settimane fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca2 mesi fa
Morto il nascituro, colpa dell’ospedale: coppia risarcita con 370mila euro