Cronaca
I poliziotti lo arrestano, ma lui accusa un malore: ricoverato a Biancavilla
L’episodio ha riguardato un uomo di Adrano, condannato a 3 mesi di carcere per lesioni personali

Gli viene notificato un ordine di arresto, ma non regge la reazione emotiva e viene colto da malore. Si è reso necessario il trasporto al pronto soccorso dell’ospedale “Maria Santissima Addolorata” di Biancavilla. È accaduto ad un uomo di 72 anni di Adrano.
Agenti del commissariato, diretto dal vice questore Paolo Leone, hanno proceduto all’arresto, in esecuzione di ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Busto Arsizio. Decisione dettata da una condanna a 3 mesi di reclusione per il reato di lesioni personali.
Il Tribunale di Sorveglianza di Milano aveva rigettato l’affidamento in prova al Servizio Sociale nonché il regime di detenzione domiciliare. Da qui, disposta la carcerazione del condannato.
L’uomo, però, ha avuto un malore, al punto da essere ricoverato all’ospedale di Biancavilla. Disposta la vigilanza della squadra Volante del commissariato adranita e successivamente dal Nucleo piantonamenti della polizia penitenziaria.
Non appena dimesso, viste le condizioni di salute del 72enne, l’Ufficio di Sorveglianza di Catania ha disposto la detenzione domiciliare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Cronaca
Droga e violazioni stradali: 30 carabinieri in azione a Biancavilla
Posti di controllo lungo le vie principali del paese: elevate quasi 10mila euro di sanzioni

Contrasto all’illegalità diffusa e incremento della sicurezza: questi gli obiettivi dei Carabinieri di Paternò, che nei giorni scorsi hanno svolto un articolato servizio straordinario a largo raggio a Biancavilla con il supporto dei colleghi della C.I.O. del 12° Reggimento Sicilia.
Il servizio ha impiegato più di 30 militari, che hanno rivolto la loro attenzione a differenti settori d’intervento: dal consumo di droghe alle norme in materia di circolazione stradale. Posti di controllo sono stati effettuate da diverse pattuglie lungo le vie principali di Biancavilla, in particolare in piazza Annunziata e via Vittorio Emanuele.
Segnalati alla Prefettura due giovani, un licodiese e un biancavillese. Passeggiavano nella strada principale e alla vista dei militari hanno cambiato direzione di marcia. Inevitabile la perquisizione. Trovate nelle loro tasche alcune dosi di marijuana, immediatamente sequestrate.
In una seconda fase, pattuglie impegnate nel contrasto alle condotte di guida irresponsabili. In quest’ambito, identificate circa 70 persone, controllati 35 veicoli ed elevate numerose sanzioni per le violazioni del Codice della strada. Riscontrata l’assenza di casco da parte di scooteristi, auto senza assicurazione o revisione. Fermata un’auto con rimorchio carico di merci pericolose. Diciotto le sanzioni per complessivi 9.750 euro, oltre ad un fermo amministrativo per un veicolo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 mesi fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca2 mesi fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla3 mesi fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri
-
Cronaca3 mesi fa
Droga, pizzo e trasporti: Pippo Mancari “u pipi” a capo del clan di Biancavilla