Politica
«Pandemia gestibile, si riattivino i reparti dell’ospedale di Biancavilla»
Il vice segretario provinciale del Pd, Angelo Petralia, fa appello all’Asp e all’assessorato alla Salute


«Il presidio ospedaliero “Maria Santissima Addolorata” di Biancavilla, attualmente centro Covid, mostra attualmente diverse criticità. Il pronto soccorso registra attese insostenibili, a causa delle dismissioni dei reparti di Chirurgia e Ortopedia e Traumatologia. Dismissioni legate alla pandemia. Tutto questo si ripercuote in disservizi e sull’utenza, costretta a subire attese interminabili. I cittadini del comprensorio di Biancavilla, Adrano e Santa Maria di Licodia, a volte anche per controlli di routine, spesso sono costretti ad attese di 7-8 o 10 ore. Non si può più stare a guardare».
Interviene con queste parole Angelo Petralia, vice segretario provinciale del Partito democratico, che si rivolge all’Asp di Catania e all’assessorato regionale alla Salute.
«Noi chiediamo –spiega Petralia a Biancavilla Oggi– la riconversione dei reparti. Devono essere l’azienda sanitaria e la Regione a riattivarli. Devono arrivare ad una soluzione per rendere efficiente la sanità in questo comprensorio. Una sanità che non deve essere ulteriormente penalizzata rispetto agli effetti, già pesanti, prodotti dalla pandemia».
«Grazie alla campagna di vaccinazione, come dichiarato dall’assessore Razza, la pandemia risulta meglio gestibile. Lo testimoniano –specifica l’esponente Pd– i numeri i ricoveri dei pazienti Covid. L’uso della terapia intensiva per i casi più gravi appare meno urgente, stando ai dati forniti dall’assessorato alla Salute».
«Ecco perché –conclude Angelo Petralia– il nostro appello è quello di riattivare urgentemente i reparti funzionali al pronto soccorso, cioè Chirurgia, Ortopedia e Traumatologia».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Il sindaco Antonio Bonanno rieletto nel Consiglio regionale dell’Anci Sicilia
Scelta presa dall’assemblea congressuale dell’associazione che riunisce tutti i comuni dell’Isola


Il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, è stato rieletto nel Consiglio regionale di Anci Sicilia. Una scelta della dodicesima dell’associazione che raggruppa i 391 comuni dell’Isola.
“Sono davvero onorato – dice Bonanno – di continuare a rappresentare gli enti locali siciliani e di contribuire grazie all’Anci al miglioramento della qualità di vita dei cittadini e alla crescita dei nostri territori. Ringrazio i miei colleghi sindaci per la fiducia che hanno riposto in me”.
“Da primo cittadino di Biancavilla mi è offerta la possibilità di offrire il mio contributo all’Anci. Nel consiglio regionale – specifica Bonanno- continuerò a lavorare ancora di più per i nostri Comuni avendo cura di informare e coinvolgere tutti i cittadini siciliani”.
Il sindaco di Biancavilla ringrazia “il presidente uscente, Leoluca Orlando, per avere guidato Anci Sicilia con spirito combattivo. Al nuovo presidente Paolo Amenta auguro buon lavoro assicurandogli massima collaborazione”.
RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 giorni fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa3 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello