Connettiti con

Politica

A Biancavilla buoni spesa fino a 800 euro a famiglia: ecco come ottenerli

Requisiti, scadenze e modalità di presentazione delle domande per ottenere il beneficio

Pubblicato

il

© Foto Biancavilla Oggi

Via libera dal Comune di Biancavilla all’assegnazione di buoni spesa per l’acquisto di prodotti di prima necessità. Si tratta di alimenti, prodotti farmaceutici, prodotti per l’igiene personale e domestica, bombole del gas, dispositivi di protezione individuale, pasti pronti. A questi si aggiungono anche utenze domestiche di luce e gas e canoni di locazione di prima abitazione, limitatamente alle superfici abitative. Tutte le indicazioni sono pubblicate nel sito del Comune.

I buoni spesa/voucher e i pagamenti per singolo nucleo familiare hanno un valore unitario massimo di: 300 euro per un nucleo composto da una sola persona oppure 400 euro (due persone), 600 euro (tre persone), 700 euro (quattro persone), 800 euro (cinque o più persone).

Le risorse sono destinate prioritariamente ai nuclei familiari che non percepiscono alcuna altra forma di reddito o alcuna altra forma di assistenza economica da parte dello Stato, compresi ammortizzatori sociali e reddito di cittadinanza.

I requisiti per ottenere i buoni spesa prevedono che il beneficiario non percepisca alcun reddito da lavoro, non sia destinatario di un sostegno pubblico.

Istanze entro il 13 dicembre

Il modello di istanza con dichiarazione deve pervenire al Comune entro il 13 dicembre 2021, ore 14.00 e può provvedersi: prioritariamente a mezzo e-mail e/o Pec all’indirizzo: protocollo@comune.biancavilla.ct.it.  La mail dovrà riportare la dicitura “Buoni spesa Covid-19. Solo in caso di estrema difficoltà ad inviare e-mail / Pec, si può procedere mediante consegna a mano presso Ufficio Protocollo del Comune.

Il Comune di Biancavilla, inoltre, tramite avviso pubblicato anch’esso sul sito dell’ente, sta costituendo un elenco di esercizi commerciali. Sono quelli disponibili ad accettare i cosiddetti “buoni spesa”, per la fornitura di generi di prima necessità.

L’elenco degli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa per l’accettazione dei buoni spesa, sarà pubblicato sul sito internet istituzionale del Comune di Biancavilla, periodicamente aggiornato sulla base delle adesioni pervenute.

Buoni spendibili entro il 31 marzo

I buoni sono spendibili entro il 31 marzo del 2022 salvo eventuali proroghe connesse allo stato dell’emergenza. I buoni sono personali, ossia utilizzabili esclusivamente dall’assegnatario del buono e, pertanto, non sono trasferibili, né cedibili a terzi.

La domanda degli esercenti dovrà essere inviata al Comune di Biancavilla unicamente tramite Pec al seguente indirizzo: protocollo@pec.comune.biancavilla.ct.it. Nell’oggetto dovrà essere riportata la seguente dicitura: “Adesione esercenti buoni spesa Covid-19”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Politica

Via ai lavori di ristrutturazione della casermetta comunale di Piano Mirio

La struttura, nel cuore del Parco dell’Etna, ha beneficiato 130mila euro: le opere dureranno 4 mesi

Pubblicato

il

Al via l’opera di riqualificazione della Casermetta di Piano Mirìo, nel cuore del Parco dell’Etna. Il sindaco di Biancavilla ha presenziato all’inizio dei lavori da parte della ditta che si è aggiudicata l’appalto. L’amministrazione ha beneficiato di un finanziamento di 130mila euro del Gal Etna. Una volta rimessa a nuovo, la Casermetta diventerà un punto di accoglienza per escursionisti e appassionati della montagna e riferimento per la promozione del turismo ambientale.

«L’intervento sulla struttura – spiega l’assessore Salvo Di Marzo – prevede il ripristino del tetto e delle parti danneggiate dai vandali nel corso degli anni». La durata dei lavori è di 4 mesi.

«La riqualificazione della Casermetta di Piano Mirìo – osserva il sindaco Antonio Bonanno – segue di poche settimane l’inserimento ufficiale di Biancavilla come “Terza Porta dell’Etna” da parte della Città Metropolitana. Com’è noto l’abbiamo battezzata “La Porta del Sole”».

«Riqualificare la “Casermetta” di Piano Mirio – continua il sindaco – ci consente di diversificare e destagionalizzare l’offerta turistica promuovendo le nostre tipicità locali ai turisti che vengono in Sicilia per ammirare il vulcano. Da questo versante l’Etna dà il meglio di sé, un vero spettacolo della natura apprezzato pochi mesi fa dai ciclisti del Giro d’Italia. Per questo la “Casermetta” entrerà a pieno titolo tra i “gioielli” della nostra città. Quando i lavori saranno ultimati, affideremo la Casermetta a un’associazione che ne garantisca al meglio la sua fruizione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, questa testata giornalistica non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.