Politica
Laboratori rivolti a 100 giovani di Biancavilla con borse lavoro di 700 euro
Progetto promosso dal Comune e dall’Irssat con finanziamenti dell’Anci e di Palazzo Chigi

Un progetto che coinvolge aziende del territorio biancavillese e mira a coinvolgere i giovani in laboratori che possano arricchire le loro competenze. Si chiama “Fix Lab” ed è realizzato in partnership dal Comune di Biancavilla e da Irssat Ets e Irssat Young Onlus.
«Insieme –spiega il sindaco Antonio Bonanno– promuoveremo una serie di laboratori professionalizzanti per arricchire il bagaglio di conoscenze utile per le attività lavorative. Le attività sono soprattutto rivolte a quanti vivono situazioni di disagio economico o sociale o che soffrono di disabilità».
Nello specifico, saranno 100 giovani di età compresa tra i 16 e i 35 anni ad essere selezionati. I dettagli sono stati presentati al palazzo comunale dal sindaco assieme ai presidenti di Irssat e Irssat Young, Giuseppe Lo Bianco e Manuela Cannistraci. Si dà il via così al bando di selezione dei partecipanti.
«Avremo la possibilità di “premiare” il 10% dei partecipanti con borse lavoro di 700 euro circa al mese per 4 mesi», dice il primo cittadino.
Nel progetto sono coinvolte molte aziende del territorio, dove i giovani potranno svolgere tirocini formativi. Per uno dei laboratori ci sarà il contributo di un maestro della sartoria nazionale, il sarto biancavillese Salvatore Papotto.
“Fix Lab” prevede l’attivazione di un “Repair Cafè” nell’area verde di via Taranto e nella aree adiacenti adibite a parcheggio. Ai giovani inseriti nel progetto, inoltre, sarà data la disponibilità di utilizzare spazi e sale di Villa della Favare per le attività previste.
Beneficiamo di un finanziamento di 120mila euro da parte dell’Anci e della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile. Biancavilla è l’unico comune siciliano di fascia media ad essersi aggiudicato il finanziamento. Il progetto prevede l’istituzione di un Osservatorio Giovani e ha la durata di 12 mesi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Politica
A Biancavilla il nuovo coordinamento del Movimento per l’Autonomia
Presente l’on. Giuseppe Lombardo: «Un motore di proposte e iniziative per la comunità locale»

«Un incontro appassionato e proficuo con gli amici autonomisti di Biancavilla da cui ho potuto cogliere la volontà di partecipare attivamente alle questioni politiche locali con grande entusiasmo. È cosa buona l’organizzazione che il movimento vuole darsi su Biancavilla perché ciascun militante possa capitalizzare il proprio impegno sulla base delle proprie attitudini ed aree di interesse, rendendo il coordinamento locale motore di proposte ed iniziative per la comunità biancavillese».
Sono le parole del deputato regionale dei Popolari e Autonomisti, on.Giuseppe Lombardo, presente a Biancavilla durante l’assemblea dei simpatizzanti del Movimento per l’Autonomia, che è servita anche a fare il punto sulla situazione politico-amministrativa locale e in cui si è proceduto all’elezione del Coordinamento cittadino.
Un incontro a cui hanno partecipato tanti giovani e numerose donne, che ha visto anche la presenza di alcune figure significative che hanno da sempre sostenuto ivalori fondanti del Movimento autonomista.
Il dibattito è servito a focalizzare alcune tematiche importanti che riguardano il territorio da portare avanti e sostenere e, nel contempo, trovare ulteriori strumenti per la crescita e l’adesione al MPA.
All’unanimità dei presenti, formalizzato il coordinamento composto da persone con esperienza amministrativa e politica: Francesco Privitera, Giuseppe Stissi e Gianluigi D’Asero. Con loro collaboreranno Rosy Rubino, Irene Nicolosi, Francesca Grigorio e Salvo Galvagno (addetto alla comunicazione). Nei prossimi mesi, un ulteriore coinvolgimento di simpatizzanti per la costituzione del Consiglio Direttivo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 mesi fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca3 mesi fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla3 mesi fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri
-
Cronaca3 mesi fa
Droga, pizzo e trasporti: Pippo Mancari “u pipi” a capo del clan di Biancavilla