News
Azione vandalica danneggia la statua di San Giovanni Bosco a Biancavilla
Staccata la mano sinistra del santo salesiano raffigurato nell’opera in marmo di Carrara

Azione vandalica in piazza Don Bosco, a Biancavilla. Danneggiata la statua in marmo di carrara che raffigura santo, fondatore delle congregazioni dei Salesiani e delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Spezzata una mano ad opera di ignoti.
Un episodio che non lascia indifferenti. «È giunto il momento di riappropriarci della sana e civile convivenza», commenta Giuseppe Sant’Elena, responsabile dell’oratorio “Don Pino Puglisi”.
La statua era stata posta al centro dell’omonima piazza nel 1992 con una festa, a cui avevano preso parte la famiglia salesiana, il sindaco Carmelo Nicolosi e l’arcivescovo Luigi Bommarito. Di recente era stato oggetto di pulizia straordinaria, dopo che per anni era stata lasciata senza alcuna attenzione.
«Vedere questa piazza giornalmente frequentata da adolescenti e giovani –dice Sant’Elena– è bellissimo, perché una città ha bisogno di spazi d’aggregazione, soprattutto se portano nomi come quello di don Bosco. Ma perché arrivare a questo? Che senso ha deturpare e distruggere? Che senso ha vivere male il tempo che, invece, si dovrebbe impiegare per socializzare e vivere con amici in maniera sana?».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

News
Si è smarrito un bambino: carabinieri, vigili urbani e volontari cercano Nicolò
Il piccolo ha 8 anni, capelli castano chiaro e indossa una maglietta bianca e un paio di jeans blu

Apprensione a Biancavilla per un bambino di 8 anni, Nicolò, di cui non si hanno notizie dalle ore 18. Si trovava con la famiglia in uno studio medico, all’angolo tra via Antonio Gramsci e via Privitera, quando il piccolo sarebbe stato attratto di un cane. Lo ha seguito fino a smarrirsi.
I familiari lo hanno cercato e chiamato per tutto il quartiere. Ma finora senza esito. Per questo sono in giro una pattuglia dei carabinieri e due della polizia municipale per rintracciare il bambino. A loro si sono aggiunti alcuni volontari della protezione civile.
Nicolò ha capelli castano chiaro, indossa una maglietta bianca Guess, jeans blu e scarpe blu della Puma. Chiunque lo notasse può chiamare il comando dei carabinieri e segnalare la sua presenza per essere ricongiunto ai familiari, residenti in via Matteotti.
AGGIORNAMENTO
Il bambino è stao ritrovato. O meglio, è tornato a casa da solo. Dalla compagnia dei carabinieri di Paternò erano anche arrivati rinforzi. Per fortuna, il piccolo è ora con la sua famiglia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 settimane fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca2 mesi fa
Biancavilla piange Vincenzo Tomasello: una vita spezzata ad appena 20 anni
-
Cronaca5 giorni fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla2 settimane fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri