Politica
Rifiuti, Bonanno attacca la Regione: «Noi, ingiustamente penalizzati»
Chiusa la discarica di Lentini, si dovrà conferire a Enna: un “dirottamento” che farà lievitare i costi

«Giovedì 27 maggio non ci sarà il ritiro dell’indifferenziata. Uno stop forzato dettato dalla chiusura della discarica di Lentini, utilizzata da molti comuni, compreso quello di Biancavilla, per il conferimento dell’indifferenziata. Giovedì, dunque, eccezionalmente, si provvederà al ritiro di carta e vetro».
Un’informazione di servizio data dal sindaco Antonio Bonanno e rivolta ai cittadini biancavillesi, affinché evitino di mettere fuori casa il sacchetto dell’indifferenziata, visto che si ritirerà carta e vetro. Una comunicazione dettata dalle indicazioni provenienti dalla Regione Siciliana. Da Palermo è stato anche specificato che la nuova discarica si trova a Enna. Poterne usufruire farà lievitare i costi, ma non ci sono alternative.
Da qui, la protesta del sindaco Bonanno: «È intollerabile che un comune virtuoso come il nostro nella raccolta differenziata – lo dimostrano i riconoscimenti e le premialità assegnati – paghi le colpe e i ritardi della Regione che sulla questione rifiuti non ha saputo programmare per tempo. Costretti come siamo a doverci adattare, per evitare un aumento ulteriore dei costi mi rivolgo ai cittadini per invitarli ancora di più ad affinare la selezione dell’indifferenziata».
«La nostra città –sottolinea Bonanno– ha superato la soglia del 70% grazie all’impegno di cittadini attenti e scrupolosi che non smetterò mai di ringraziare. Per fare ancora meglio è necessario che i più distratti facciano uno sforzo ulteriore. Per l’indifferenziata, nel giorno di raccolta, non saranno più ritirati i sacchetti con dentro carta, cartone, umido, plastica, alluminio e vetro. La presenza errata di questi elementi compromette la raccolta, ne impedisce il conferimento in discarica e fa lievitare i costi. I cittadini meno attenti, quindi, facciano maggiore attenzione e -conclude Bonanno- tengano bene in mente che nell’indifferenziata vanno i rifiuti che non possono essere riciclati».
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Politica
A Biancavilla il nuovo coordinamento del Movimento per l’Autonomia
Presente l’on. Giuseppe Lombardo: «Un motore di proposte e iniziative per la comunità locale»

«Un incontro appassionato e proficuo con gli amici autonomisti di Biancavilla da cui ho potuto cogliere la volontà di partecipare attivamente alle questioni politiche locali con grande entusiasmo. È cosa buona l’organizzazione che il movimento vuole darsi su Biancavilla perché ciascun militante possa capitalizzare il proprio impegno sulla base delle proprie attitudini ed aree di interesse, rendendo il coordinamento locale motore di proposte ed iniziative per la comunità biancavillese».
Sono le parole del deputato regionale dei Popolari e Autonomisti, on.Giuseppe Lombardo, presente a Biancavilla durante l’assemblea dei simpatizzanti del Movimento per l’Autonomia, che è servita anche a fare il punto sulla situazione politico-amministrativa locale e in cui si è proceduto all’elezione del Coordinamento cittadino.
Un incontro a cui hanno partecipato tanti giovani e numerose donne, che ha visto anche la presenza di alcune figure significative che hanno da sempre sostenuto ivalori fondanti del Movimento autonomista.
Il dibattito è servito a focalizzare alcune tematiche importanti che riguardano il territorio da portare avanti e sostenere e, nel contempo, trovare ulteriori strumenti per la crescita e l’adesione al MPA.
All’unanimità dei presenti, formalizzato il coordinamento composto da persone con esperienza amministrativa e politica: Francesco Privitera, Giuseppe Stissi e Gianluigi D’Asero. Con loro collaboreranno Rosy Rubino, Irene Nicolosi, Francesca Grigorio e Salvo Galvagno (addetto alla comunicazione). Nei prossimi mesi, un ulteriore coinvolgimento di simpatizzanti per la costituzione del Consiglio Direttivo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 mesi fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca2 mesi fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla3 mesi fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri
-
Cronaca3 mesi fa
Droga, pizzo e trasporti: Pippo Mancari “u pipi” a capo del clan di Biancavilla