Connettiti con

Politica

Un ex Scudocrociato in amministrazione, Bonanno “ripesca” Nino Finocchiaro

Nominato assessore una vecchia conoscenza della politica locale, altri due “turnover” rinviati a fine luglio

Pubblicato

il

di Vittorio Fiorenza

Sfogliando vecchi numeri di “Biancavilla Notizie”, l’house organ del Comune stampato negli anni ’80 e ’90, ci si può imbattere nel volto di Nino Finocchiaro, all’epoca della sua militanza con la Democrazia Cristiana, per la quale fu consigliere ed assessore. Poi, pur non avendo avuto ruoli istituzionali, la sua presenza nella politica biancavillese non è mai mancata, dall’Udeur a Forza Italia, fino al Pdl e tra le file del Centrodestra.

Una vecchia conoscenza, dunque, del Palazzo. Ed ora ci rientra da assessore, nominato dal sindaco Antonio Bonanno in rappresentanza della lista “Costruiamo il nostro futuro”, di cui è responsabile Antonio Portale, altro politico con radici nella Prima Repubblica.

La nomina di Finocchiaro dovrebbe chiudere per adesso il cosiddetto turnover assessoriale. Il prossimo passaggio è rinviato a fine luglio, quando si attendono le dimissioni dalla Giunta di Mario Amato (pure lui in quota “Costruiamo il nostro futuro”) e di Enrica Neri (rappresentante della lista del sindaco).

I due posti liberi dovrebbero essere occupati dal gruppo “Biancavilla mi piace”, rappresentato in Consiglio Comunale da Vincenzo Giardina, e dalla lista “Riparti Biancavilla”, che al momento occupa la carica della presidenza del Consiglio Comunale con Marco Cantarella.

Presto, ora, per avanzare nomi con certezza. Se al gruppo di Giardina toccherà garantire la quota rosa in Giunta (accantonando, dunque, l’indicazione originaria di Salvatore Messina avanzata dopo le dimissioni di Giulio Khalil), possibile che la nomina possa ricadere su Giuliana Pennisi o su Laura Milazzo, che hanno partecipato alla corsa elettorale.

Quanto all’altra lista, se prevarrà la logica, ormai diffusa, di pescare i nomi degli assessori dai primi dei “non eletti” in assemblea cittadina, una ipotetica indicazione potrebbe essere quella di Antonio Bonanno, militare dell’Arma, omonimo del primo cittadino. Da non escludere, però, un eventuale assessorato da affidare all’attuale consigliere Salvatore Scalisi, magari subordinato alle sue dimissioni dall’aula per consentire la surroga di Bonanno.

Si tratta di ragionamenti, nessuna decisione ancora. Certo è, però, che l’ingresso in Giunta di “Riparti Biancavilla” dovrebbe avvenire in contemporanea al mantenimento della presidenza Cantarella. Poltrona da ridiscutere più in là, forse dopo l’estate o entro Natale. Si sa, le lancette che misurano il tempo della politica locale compiono spesso movimenti imprevedibili e imperscrutabili.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Politica

“Ultimo atto”, plauso di Fratelli d’Italia ai carabinieri per il blitz antimafia

Intervento del coordinamento provinciale e cittadino dopo l’operazione contro il clan Mancari

Pubblicato

il

© Foto Biancavilla Oggi

Il Coordinamento provinciale catanese di Fratelli d’Italia, Dipartimento Legalità e Sicurezza, plaude all’operazione “Ultimo atto”, che ha falciato il clan di Biancavilla. E si compiace con i militari dell’Arma, attraverso una nota stampa.

«L’Arma dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, con le sue compagnie poste a capillare presidio di tutto il territorio, si riconferma – si legge – un insostituibile volano di legalità. Volano che, sempre più, fornisce risposte concrete e incisive alla richiesta di sicurezza che perviene dalla collettività».

«L’effettuazione su larga scala delle attività di ricerca dei catturandi ed esecuzione delle misure restrittive a loro carico, sono state espletate mediante il supporto della Compagnia di Intervento Operativo del XII Reggimento “Sicilia”, dello Squadrone Eliportato “Cacciatori Sicilia”, nonché dei Nuclei Elicotteri e Cinofili», sottolinea il partito di Giorgia Meloni.

×Quei reparti di cui – prosegue la nota – a motivo dell’elevata professionalità che li caratterizza, Fratelli d’Italia ha in diverse circostanze auspicato l’impiego sul territorio. Impiego che si spera possa essere esteso nel più breve tempo possibile, a seguito della richiesta dei competenti organi, anche alle attività preventive, per come è già accaduto a Caivano».

A poche ore dal blitz erano intervenuti già il coordinamento cittadino e il gruppo consiliare di Fdl. «Sentiamo il dovere di esprimere le più sentite congratulazioni alle forze dell’ordine che ancora una volta hanno dato dimostrazione di efficienza e competenza nell’ambito dell’operazione antimafia portata a termine nel nostro territorio”. Queste le parole di Angelo D’Urso e del consigliere Dino Caporlingua. Dal canto suo, il sindaco Antonio Bonanno, congratulandosi con i carabinieri, ha annunciato che il Comune si costituira parte civile nel processo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.