Connettiti con

News

Stop ai voli, Sos di un biancavillese alla Farnesina: «Io, abbandonato fuori Italia»

Effetti del coronavirus, l’avv. Pilar Castiglia: «Gli uffici del ministero assistano chi attende di rientrare»

Pubblicato

il

Italia isolata, tanti voli cancellati. E quanti si trovano all’estero, adesso hanno difficoltà a rientrare. È il caso di un biancavillese, che si trovava in vacanza alle Canarie e in queste ore si è visto annullare il proprio volo di rientro con la compagnia Vueling.

Il giovane si trova con un gruppo di altri italiani, tutti nella stessa condizione di incertezza, a Fuerteventura. Per questo, si è rivolto all’avv. Pilar Castiglia, che a sua volta ha chiesto alla Farnesina di predisporre tutti gli interventi di assistenza.

Il rientro sarebbe stato previsto per sabato 14 marzo: dopo la partenza dall’isola e uno scalo a Barcellona, il volo avrebbe riportato il giovane biancavillese a Roma.

«Ebbene, così non potrà essere, atteso che il volo “Barcellona/Roma” è stato definitivamente cancellato, mentre il volo “Fuerteventura/Barcellona”, seppur non (ancora) cancellato, rischia verosimilmente di esserlo, atteso che, in queste ultime ore, numerosissimi voli in partenza da Fuerteventura sono stati cancellati due ore prima dal decollo», scrive l’avv. Castiglia, rivolgendosi agli uffici del ministero degli Esteri.

«I miei assistiti, apprese le suddette informazioni – continua il legale – si sono frettolosamente recati in aeroporto, sperando di potere partire con qualsiasi altro volo, ma ciò non è stato possibile né per loro né per numerosi altri cittadini italiani».

I viaggiatori bloccati «hanno ripetutamente tentato di mettersi in contatto con gli Uffici della Farnesina, senza però ricevere risposta alcuna, sentendosi, così, completamente abbandonati a se stessi e privi di informazioni utili che consentano loro di assumere tutte le necessarie determinazioni del caso».

Da qui l’Sos al ministero retto da Luigi Di Maio, affinché si possa dare assistenza a quanti devono rientrare in Italia, dopo l’annullamento dei voli da e verso l’Italia, a causa dell’emergenza coronavirus in atto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

News

Coltre nera su Biancavilla: alla pioggia si aggiunge adesso la cenere vulcanica

Il sindaco Antonio Bonanno attiva la protezione civile: «Chiedo a tutti la massima attenzione»

Pubblicato

il

© Foto Biancavilla Oggi

Alle forti raffiche di vento e alla pioggia che stanno colpendo da diverse ore il nostro territorio si sono aggiunti i boati e la cenere vulcanica che sta cadendo copiosa su Biancavilla e su tutto il comprensorio. Una coltre nera ricopre piazze, strade, terrazze e balconi.

Secondo quanto comunicato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia «il tremore vulcanico, già al livello alto, ha registrato un repentino aumento dei valori». E «il sistema Etnas è nello stato F2», che comporta quindi l’altissima probabilità di accadimento imminente o in corso di fontane di lava.

È per questo che i sindaci e i comuni delle aree sommitali dell’Etna sono stati invitati ad attivare nuovamente il sistema di protezione civile.

«Con gli uomini della Protezione Civile stiamo monitorando la situazione», ha fatto sapere il primo cittadino di Biancavilla, Antonio Bonanno. Per queste ragioni «chiedo a tutti la massima attenzione: guidare con prudenza e raccomando di evitare l’uso di motocicli e mezzi a due ruote».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, questa testata giornalistica non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.