News
Coronavirus, chiuse tutte le scuole: coinvolti oltre 4000 alunni a Biancavilla
Il sindaco Antonio Bonanno, intanto, smentisce le voci su presunti casi di contagio: «Tutto falso ed inventato»


Sono più di 4000 gli alunni coinvolti a Biancavilla nelle misure stabilite dal governo. Scuole chiuse in tutto il territorio italiano fino a metà marzo per contrastare e prevenire la diffusione del coronavirus.
A Biancavilla le scuole interessate sono il Primo circolo didattico “San Giovanni Bosco”, il Secondo circolo didattico “Giovanni Verga”, l’Istituto comprensivo “Antonio Bruno”, la scuola media “Luigi Sturzo”, il Liceo delle Scienze umane, l’Istituto Tecnico Industriale, l’Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato e i plessi delle scuole private.
Salvo proroghe, la campanella dovrebbe suonare di nuovo lunedì 16 marzo. Il sindaco Antonio Bonanno: «Confermo che stando alle disposizioni del Governo, fino alla metà del mese di marzo le lezioni scolastiche negli istituti di ogni ordine e grado verranno sospese. Una decisione legata all’emergenza del CoronaVirus. Intendo, inoltre, smentire una voce che gira a proposito di presunti “casi anomali” all’ospedale di Biancavilla: è tutto assolutamente falso e inventato».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


News
Covid, eseguito screening a Biancavilla: 33 contagi scoperti in soli due giorni
Attivato tracciamento in tempo reale, il sindaco Bonanno valuta azioni con il commissario Liberti


Si è conclusa la ‘due giorni’ di screening a Biancavilla dedicata alla popolazione scolastica e ai cittadini. Complessivamente, eseguiti 1419 tamponi in modalità “drive-in”. Dai test sono emersi 50 positivi. Sono 33 (di cui 11 studenti) i contagiati riferibili alla città di Biancavilla, 17 quelli dei paesi limitrofi. Il tasso di positività rilevato è del 3,52%.
Attivato un sistema di tracciamento in tempo reale. Tutte le volte che i medici dell’Usca hanno rilevato la positività del soggetto, sono scattati la convocazione e il controllo conseguente della cerchia familiare e di amici venuti a contatto con il positivo.
«Questo ci ha dato –spiega il sindaco Antonio Bonanno– la possibilità di rilevare all’istante la situazione e, probabilmente, ciò ha influito sul numero complessivo dei positivi rilevati».
«Anche stavolta, lo dico con soddisfazione, al Com tutto ha funzionato bene. I medici dell’Usca –sottolinea il primo cittadino– hanno fatto un buon lavoro e hanno goduto dell’assistenza dei volontari della Croce Rossa e della Protezione Civile».
«Esprimo gratitudine –conclude Bonanno– per l’atteggiamento responsabile dei cittadini che ha permesso un monitoraggio importante per il nostro territorio. Con il Commissario anti-Covid Liberti esaminerò i dati per valutare eventuali azioni da adottare nei prossimi giorni».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
In volo con Lorenzo: ventenne di Biancavilla alla guida di aerei leggeri
-
Cronaca3 mesi fa
Operazione antimafia “Report”, c’è anche un biancavillese tra i 18 arrestati
-
Storie2 mesi fa
Svanisce una storia lunga settant’anni: chiude a Biancavilla il Circolo Diana
-
Chiesa2 mesi fa
È morto padre Nino Tomasello: grave perdita per Biancavilla e per la Chiesa