In città
La “banda dei Babbi Natale” in giro per Biancavilla con uno scuolabus


Lo spirito è goliardico, ma l’intento è solidaristico. Un gruppo di amici ha deciso di impiegare il proprio tempo, in queste giornate di avvicinamento al Natale, per animare una serata biancavillese. E lo ha fatto con una simpatica idea. In 13 si sono vestiti da Santa Claus e hanno sistemato un vecchio scuolabus: ecco la “banda dei Babbi Natale” –così si sono chiamati– che gira per tutto il paese.
Tra le loro tappe, le strutture dell’Opera Cenacolo Cristo Re di contrada Croce al vallone e di via San Placido. Ma anche Casa di Maria, che in zona Vigne ospita bambini in affido. Per tutti, i babbi Natale hanno portato allegria, caramelle, panettoni, noccioline e anche del buon vino dell’Etna. Tutto autofinanziato.
Protagonisti di questa idea natalizia sono Gianluca Furnari, Giuseppe Nicotra, Dino Lanza, Francesco Stissi, Giorgio Stissi, Giuseppe Brancato, Antonio Emerilli, Nicola D’Agati, Daniele Furnari, Antonio Sangiorgio, Francesco Scalone, Antonio Castro e Vincenzo Origlio.
Lo stesso gruppo di amici già in passato ha avuto idee simili. Per esempio, due anni fa avevano riadattato una Golf cabrio da cima a fondo in chiave “natalizia”. E in macchina hanno fatto diverse tappe in paese per portare il clima della festa e ravvivare le serate biancavillesi. Quest’anno si sono superati: dall’auto sono passati al pullman.


In città
Tennis Club Biancavilla, eletto il nuovo direttivo: Roberto Palermo presidente
Una realtà associativa, fondata nel 1997, che si distingue per la promozione di attività di valenza sociale


Nuovo consiglio direttivo dell’Asd Tennis Club Biancavilla. Ne è presidente Roberto Palermo, che subentra all’uscente Giuseppe Catalfo. L’assemblea, all’unanimità, oltre a Palermo, ha eletto i membri Lidia Bondor, Antonio Nicolosi, Antonio Drago, Salvatore Bisicchia, Andrea Sergi e Giuseppe Randazzo.
Una realtà, quella del circolo sportivo biancavillese, con una valenza sociale. L’associazione, fondata nel 1997, è la più longeva del territorio. Negli anni si è distinta per l’organizzazione di diversi appuntamenti, dal torneo sociale a quello in occasione di San Placido, giunto alla sua 25esima edizione.
Il presidente uscente Giuseppe Catalfo ricorda i risultati sportivi dei suoi atleti e delle squadre che hanno militato nei campionati D2 e D3. E poi, un vero e proprio fiore all’occhiello del circolo, ossia la scuola tennis riconosciuta dalla FITP, l’unica dell’hinterland etneo.
La nuova gestione, affidata alla guida di Roberto Palermo, intende continuare e rafforzare questo percorso, finalizzato alla diffusione della pratica del tennis, anche in collaborazione con gli istituti scolastici di Biancavilla.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 giorni fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa2 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello