In città
Babbi Natale a bordo di una Golf “ravvivano” le feste a Biancavilla

di Vittorio Fiorenza
Ma che ci vuole per ravvivare le festività natalizie? In fondo poco, quasi niente. Bastano 100 euro per “sistemare” una Golf cabrio e un gruppo di buoni amici con una sana capacità di prendere la vita non troppo sul serio.
In sette si sono riuniti per vestire i panni di Babbo Natale, non a bordo di una motoslitta ma di un’auto Volkswagen “riadattata” da cima a fondo («era di colore blu e per farla diventare rossa “a vistimu co Signuri”», dicono a Biancavilla Oggi).
Sulla fiancata, la scritta “I babbi della felicità”. Sul cofano, una rappresentazione del presepe. Hanno girato per tutta Biancavilla, portando una ventata di allegria ed offrendo caramelle e noccioline ai più piccoli (con pose per selfie e foto ricordo) e del buon vino novello ai più grandi. Soste più lunghe al “Cenacolo” di via San Placido e nella struttura di “Croce al vallone”.
Un’allegra comitiva con protagonisti Gianluca Furnari, Giuseppe Nicotra, Luca D’Orto, Nicola D’Agati, Francesco Scalone, Davide Verzì e Dino Lanza.
«Non ci sono soldi, non possiamo fare nulla». È la litania che dal Comune ci si sente dire sempre per spiegare le ragioni dell’assenza di iniziative. Invece, questa ciurma di amici ha smentito una scusa che serve solo a nascondere agli amministratori comunali il proprio vuoto di idee. Sì, in fondo basta poco. Basta il passaggio della Golf dei babbi della felicità per lasciare tra le strade una scia di buon umore.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

In città
Campo di basket “Tanino La Piana”: «Fu riferimento per lo sport a Biancavilla»
Intitolazione voluta dall’amministrazione Bonanno, i familiari: «Una gioia che venga ricordato nostro zio»

Assieme ai giovani studenti delle scuole di Biancavilla, il sindaco Antonio Bonanno e l’assessore allo Sport, Salvo Di Marzo, hanno inaugurato il nuovo campo di pallacanestro, attiguo allo stadio comunale. La struttura è stata intitolata all’indimenticato Tanino La Piana, maestro di basket che ha trasmesso la passione per lo sport a varie generazioni di biancavillesi.
A scoprire la targa commemorativa sono stati, assieme al sindaco, Franco e Francesco La Piana, nipote e tris-nipote dell’allenatore biancavillese.
«È una gioia sapere che la città si ricorda di mio zio», ha detto commosso di Franco La Piana. «È bello che il basket torni a essere uno sport praticato dai giovani com’è stato nel passato grazie a mio zio».
Tagliato il nastro inaugurale, dopo la benedizione impartita da padre Salvatore Verzì e l’intervento di Salvuccio Furnari, i ragazzi delle scuole hanno dato vita a un vero e proprio allenamento sotto canestro.
«Torna nel suo splendore il campo di basket comunale – commenta l’assessore allo Sport, Salvo Di Marzo – disponibile sin d’ora per tutti giovani che vogliono praticare questo sport. Per loro si tratta di scoprire nuove abilità corporee o, più semplicemente, divertirsi esaltando la logica di squadra».
«Quest’area – sottolinea il sindaco Bonanno – si appresta a diventare una Cittadella dello Sport. C’è il campo di basket “Tanino La Piana” totalmente riqualificato, accanto ad esso ci sono due campi da tennis e lo stadio comunale e presto sorgerà la nuova piscina comunale, anch’essa a disposizione della città. Nei prossimi giorni sveleremo la “road map” dell’impianto natatorio e di un’altra struttura sportiva. Educare i giovani allo sport, inteso come sana disciplina e rispetto delle regole, è un impegno primario della mia amministrazione. Fatto nella maniera giusta accresce la capacità di apprendere condotte utili per la crescita personale».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 settimane fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca2 mesi fa
Biancavilla piange Vincenzo Tomasello: una vita spezzata ad appena 20 anni
-
Cronaca6 giorni fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla2 settimane fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri