Connettiti con

News

Biancavilla by night, nasce gruppo facebook per la quiete pubblica

Pubblicato

il

“Biancavillesi per la quiete notturna”. È stato creato da pochi giorni, ma conta già oltre 200 iscritti. Si sono riuniti in un gruppo facebook con l’obiettivo di promuovere una petizione da rivolgere al sindaco Antonio Bonanno e al presidente del Consiglio Comunale, Marco Cantarella, chiedendo «azioni urgenti di ripristino della quiete notturna e della sicurezza nelle strade di Biancavilla».

►VAI AL GRUPPO FACEBOOK

Questione vecchia, oggetto di centinaia di articoli di stampa, di interventi politici e pure di polemiche in riferimento particolare alla “movida” biancavillese. Un fenomeno sociale ed economico che mostra vivacità che negli anni hanno creato nel centro storico momenti e luoghi di aggregazione. Ma anche effetti di inciviltà e disturbo, subiti dai residenti.

Gli aderenti al gruppo facebook denunciano la «insostenibile situazione di continuo e incontrollato disturbo della quiete pubblica nelle ore notturne, causato da baccano e schiamazzi degli avventori dei locali pubblici; dal transito di motoveicoli ad alta velocità con impianti di scarico modificato e rumoroso e dalla circolazione di automobili con diffusione di musica ad altissimo volume».

Da qui, la richiesta alle istituzioni comunali di una serie di misure: dalla vigilanza in ore notturne a posti di blocco, dall’anticipo degli orari di chiusura dei locali nei giorni feriali all’installazione di segnali di divieto di rumori molesti con indicazione dei limiti e delle sanzioni.

E ancora: l’istituzione di un numero verde per le segnalazioni dei cittadini sul disturbo della quiete pubblica, monitoraggio della qualità della quiete mediante audizione periodica di gruppi di cittadini abitanti in zone a rischio.

Si chiede infine il «patrocinio del Comune in attività di sensibilizzazione dei giovani cittadini alla promozione e al rispetto della quiete e della sicurezza nelle strade nelle scuole medie e superiori e dei neopatentati nelle scuole guida».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

News

Coltre nera su Biancavilla: alla pioggia si aggiunge adesso la cenere vulcanica

Il sindaco Antonio Bonanno attiva la protezione civile: «Chiedo a tutti la massima attenzione»

Pubblicato

il

© Foto Biancavilla Oggi

Alle forti raffiche di vento e alla pioggia che stanno colpendo da diverse ore il nostro territorio si sono aggiunti i boati e la cenere vulcanica che sta cadendo copiosa su Biancavilla e su tutto il comprensorio. Una coltre nera ricopre piazze, strade, terrazze e balconi.

Secondo quanto comunicato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia «il tremore vulcanico, già al livello alto, ha registrato un repentino aumento dei valori». E «il sistema Etnas è nello stato F2», che comporta quindi l’altissima probabilità di accadimento imminente o in corso di fontane di lava.

È per questo che i sindaci e i comuni delle aree sommitali dell’Etna sono stati invitati ad attivare nuovamente il sistema di protezione civile.

«Con gli uomini della Protezione Civile stiamo monitorando la situazione», ha fatto sapere il primo cittadino di Biancavilla, Antonio Bonanno. Per queste ragioni «chiedo a tutti la massima attenzione: guidare con prudenza e raccomando di evitare l’uso di motocicli e mezzi a due ruote».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, questa testata giornalistica non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.