News
Biancavilla by night, nasce gruppo facebook per la quiete pubblica


“Biancavillesi per la quiete notturna”. È stato creato da pochi giorni, ma conta già oltre 200 iscritti. Si sono riuniti in un gruppo facebook con l’obiettivo di promuovere una petizione da rivolgere al sindaco Antonio Bonanno e al presidente del Consiglio Comunale, Marco Cantarella, chiedendo «azioni urgenti di ripristino della quiete notturna e della sicurezza nelle strade di Biancavilla».
►VAI AL GRUPPO FACEBOOK
Questione vecchia, oggetto di centinaia di articoli di stampa, di interventi politici e pure di polemiche in riferimento particolare alla “movida” biancavillese. Un fenomeno sociale ed economico che mostra vivacità che negli anni hanno creato nel centro storico momenti e luoghi di aggregazione. Ma anche effetti di inciviltà e disturbo, subiti dai residenti.
Gli aderenti al gruppo facebook denunciano la «insostenibile situazione di continuo e incontrollato disturbo della quiete pubblica nelle ore notturne, causato da baccano e schiamazzi degli avventori dei locali pubblici; dal transito di motoveicoli ad alta velocità con impianti di scarico modificato e rumoroso e dalla circolazione di automobili con diffusione di musica ad altissimo volume».
Da qui, la richiesta alle istituzioni comunali di una serie di misure: dalla vigilanza in ore notturne a posti di blocco, dall’anticipo degli orari di chiusura dei locali nei giorni feriali all’installazione di segnali di divieto di rumori molesti con indicazione dei limiti e delle sanzioni.
E ancora: l’istituzione di un numero verde per le segnalazioni dei cittadini sul disturbo della quiete pubblica, monitoraggio della qualità della quiete mediante audizione periodica di gruppi di cittadini abitanti in zone a rischio.
Si chiede infine il «patrocinio del Comune in attività di sensibilizzazione dei giovani cittadini alla promozione e al rispetto della quiete e della sicurezza nelle strade nelle scuole medie e superiori e dei neopatentati nelle scuole guida».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


News
Lo spartitraffico diventa “galleggiante” lungo viale dei Fiori a Biancavilla
Acquazzone d’agosto con disagi per gli automobilisti non soltanto per il consueto tratto allagato


Solito acquazzone, solito copione lungo viale dei Fiori, a Biancavilla. Stavolta, però, con una variante, che riguarda lo spartitraffico “New Jersey” posato su un tratto di strada alcune settimane fa. Gli elementi in plastica che separano le corsie sono diventati “galleggianti” a causa del consueto accumulo di acqua piovana.
Diversi blocchi separatori sono finiti per “invadere” una delle corsie, aggiungendo ulteriore disagio agli automobilisti in transito.
La separazione “morbida” delle due corsie si lega alla presenza delle strisce pedonali rialzate. Tutto ciò -nelle intenzioni del Comune- dovrebbe favorire in maniera sensibile la riduzione della velocità dei veicoli ed escludere del tutto i salti di corsia.
Se la presenza delle “barriere” in plastica ha già evitato sorpassi azzardati, resta da risolvere l’accumulo di acqua. Un “fenomeno” presente fin dall’inaugurazione del “nuovo” viale dei Fiori, avvenuta con la passata amministrazione comunale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Alimenti scaduti, lavoratori in nero e furto all’Enel: blitz in un panificio
-
Cultura2 mesi fa
Ecco chi contava a Biancavilla nel ‘600: studio inedito sulla famiglia Gemma
-
Cronaca2 mesi fa
Scontro auto-moto, incidente mortale sulla Ss 121 in territorio di Biancavilla
-
Chiesa4 settimane fa
Chi suona l’organo ai matrimoni? No, tu no: lo strano “monopolio” a Biancavilla