News
Viale dei Fiori diventa isola pedonale nei giorni delle feste patronali


In occasione dei giorni clou delle festività patronali biancavillesi, isola pedonale, in via sperimentale, lungo Viale dei Fiori.
Si tratta di una opzione che è stata allo studio dell’amministrazione Bonanno, dei tecnici e del Corpo di Polizia municipale, nelle scorse settimane: una decisione che si riferisce solo alle giornate di venerdì, sabato e domenica, dalle ore 18 a mezzanotte.
In questo modo verrà ad allestirsi una vera e propria isola pedonale che da piazza Cavour giunge sino all’altezza di piazza Caduti di Nassirya (la cosiddetta “Grotta di Sberno”).
Indicazioni utili
Per chi da Adrano dovrà recarsi verso Catania, potrà usufruire di via dei Mandorli;
Per chi da Adrano dovrà recarsi verso la zona sud di Biancavilla o verso Santa Maria di Licodia, potrà usufruire del nuovo tratto di via del Biscus, una nuova strada che da via Dei Mandorli porta alle villette Solaris;
Per chi da Biancavilla dovrà recarsi verso Adrano, potrà usufruire del percorso di via della Montagna.
«Chiediamo la collaborazione di tutti e per quanto possibile ad utilizzare al minino, in questi tre giorni, le automobili. Che siano giorni di festa e sicurezza per tutti», spiega il sindaco Antonio Bonanno.
«Abbiamo lavorato per settimane ad un Piano che permettesse di contenere le criticità che si sono verificate negli anni passati – interviene l’assessore Vincenzo Amato -. Abbiamo reso fruibile anche via del Biscus che da oggi può essere percorsa dagli automobilisti: abbiamo fatto una scelta che siamo certi troverà la massima collaborazione da parte dei cittadini».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


News
Impennata Covid, a Biancavilla il 30% di casi in più negli ultimi 15 giorni
Sono 183 i biancavillesi con positività al virus: +32 “nuovi ingressi” registrati in due settimane


Non se ne parla, i “bollettini” hanno interrotto la loro periodicità. Ma il Covid non arretra. Anzi, secondo gli ultimi dati verificati da Biancavilla Oggi, nella nostra città c’è –in linea con il trend nazionale– un aumento dei nuovi casi.
Se confrontiamo le statistiche delle ultime due settimane, l’incremento dell’incidenza della positività al coronavirus è balzata di circa il 30%. Se 15 giorni fa, le persone positive a Biancavilla erano un centinaio, adesso quelle registrate sono 183. Nello specifico, i “nuovi ingressi” sono 32, quindi circa il 30% in più rispetto a due settimane fa.
Un salto non indifferente. Ma il dato –riferito al quadro offerto dall’Asp di Catania e dalla struttura commissariale Covid– è da ritenere sottostimato. C’è una realtà sommersa. A causa dei test che si fanno a casa, tanti casi di positività non vengono comunicati ufficialmente o arrivano alle autorità sanitarie con ritardo.
Da qui, la necessità della prevenzione e delle accortezze da seguire quando si frequentano luoghi pubblici. E per chi rientra nel target di età o di “fragili” condizioni di salute, l’opportunità della quarta dose del vaccino.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Chiesa3 mesi fa
Gli “appunti liturgici” dell’arcivescovo Renna durante la messa a Biancavilla
-
Fuori città2 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca2 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto