Connettiti con

News

Ripresi dalle telecamere autori degli atti vandalici in piazza Annunziata

Pubblicato

il

Le telecamere piazzate dal Comune di Biancavilla li hanno immortalati. Le panche divelte da piazza Annunziata hanno i loro responsabili: filmati dalle telecamere a circuito chiuso piazzate proprio sul perimetro della piazza. Un video esaminato dagli agenti della Polizia municipale e che verrà, ora, passato al vaglio dei carabinieri.

Un gesto insensato, quello della distruzione delle panchine, e che ha portato il primo cittadino Antonio Bonanno alla denuncia, presso la stazione di carabinieri, nei confronti di chi ha agito convinto di poterla fare franca.

«Oggi si cambia registro, una volta per tutte e senza sconti, così come avevo detto: l’impunità del vandalismo deve rimanere un ricordo del passato. Quando il buon senso non trova riscontro, occorre agire con la repressione – spiega il sindaco Antonio Bonanno -. Faccio davvero fatica a comprendere e giustificare chi umilia in questo modo il senso civico della nostra città. Non consentirò che vengano tollerati episodi del genere. Già da giorni, siamo intervenuti per ripristinare il decoro su piazza Annunziata, sistemando le aiuole e ripulendo l’area: e garantisco che in tempi brevissimi, la restituiremo ancor meglio di prima. Le panchine verranno, ovviamente, ricollocate al proprio posto: saranno nuove e chi ha distrutto pagherà il danno fatto alla collettività».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

News

Coltre nera su Biancavilla: alla pioggia si aggiunge adesso la cenere vulcanica

Il sindaco Antonio Bonanno attiva la protezione civile: «Chiedo a tutti la massima attenzione»

Pubblicato

il

© Foto Biancavilla Oggi

Alle forti raffiche di vento e alla pioggia che stanno colpendo da diverse ore il nostro territorio si sono aggiunti i boati e la cenere vulcanica che sta cadendo copiosa su Biancavilla e su tutto il comprensorio. Una coltre nera ricopre piazze, strade, terrazze e balconi.

Secondo quanto comunicato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia «il tremore vulcanico, già al livello alto, ha registrato un repentino aumento dei valori». E «il sistema Etnas è nello stato F2», che comporta quindi l’altissima probabilità di accadimento imminente o in corso di fontane di lava.

È per questo che i sindaci e i comuni delle aree sommitali dell’Etna sono stati invitati ad attivare nuovamente il sistema di protezione civile.

«Con gli uomini della Protezione Civile stiamo monitorando la situazione», ha fatto sapere il primo cittadino di Biancavilla, Antonio Bonanno. Per queste ragioni «chiedo a tutti la massima attenzione: guidare con prudenza e raccomando di evitare l’uso di motocicli e mezzi a due ruote».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, questa testata giornalistica non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.