News
Ripresi dalle telecamere autori degli atti vandalici in piazza Annunziata


Le telecamere piazzate dal Comune di Biancavilla li hanno immortalati. Le panche divelte da piazza Annunziata hanno i loro responsabili: filmati dalle telecamere a circuito chiuso piazzate proprio sul perimetro della piazza. Un video esaminato dagli agenti della Polizia municipale e che verrà, ora, passato al vaglio dei carabinieri.
Un gesto insensato, quello della distruzione delle panchine, e che ha portato il primo cittadino Antonio Bonanno alla denuncia, presso la stazione di carabinieri, nei confronti di chi ha agito convinto di poterla fare franca.
«Oggi si cambia registro, una volta per tutte e senza sconti, così come avevo detto: l’impunità del vandalismo deve rimanere un ricordo del passato. Quando il buon senso non trova riscontro, occorre agire con la repressione – spiega il sindaco Antonio Bonanno -. Faccio davvero fatica a comprendere e giustificare chi umilia in questo modo il senso civico della nostra città. Non consentirò che vengano tollerati episodi del genere. Già da giorni, siamo intervenuti per ripristinare il decoro su piazza Annunziata, sistemando le aiuole e ripulendo l’area: e garantisco che in tempi brevissimi, la restituiremo ancor meglio di prima. Le panchine verranno, ovviamente, ricollocate al proprio posto: saranno nuove e chi ha distrutto pagherà il danno fatto alla collettività».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


News
Impennata Covid, a Biancavilla il 30% di casi in più negli ultimi 15 giorni
Sono 183 i biancavillesi con positività al virus: +32 “nuovi ingressi” registrati in due settimane


Non se ne parla, i “bollettini” hanno interrotto la loro periodicità. Ma il Covid non arretra. Anzi, secondo gli ultimi dati verificati da Biancavilla Oggi, nella nostra città c’è –in linea con il trend nazionale– un aumento dei nuovi casi.
Se confrontiamo le statistiche delle ultime due settimane, l’incremento dell’incidenza della positività al coronavirus è balzata di circa il 30%. Se 15 giorni fa, le persone positive a Biancavilla erano un centinaio, adesso quelle registrate sono 183. Nello specifico, i “nuovi ingressi” sono 32, quindi circa il 30% in più rispetto a due settimane fa.
Un salto non indifferente. Ma il dato –riferito al quadro offerto dall’Asp di Catania e dalla struttura commissariale Covid– è da ritenere sottostimato. C’è una realtà sommersa. A causa dei test che si fanno a casa, tanti casi di positività non vengono comunicati ufficialmente o arrivano alle autorità sanitarie con ritardo.
Da qui, la necessità della prevenzione e delle accortezze da seguire quando si frequentano luoghi pubblici. E per chi rientra nel target di età o di “fragili” condizioni di salute, l’opportunità della quarta dose del vaccino.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Chiesa3 mesi fa
Gli “appunti liturgici” dell’arcivescovo Renna durante la messa a Biancavilla
-
Fuori città2 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca2 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto