In città
Nella “Pedata di San Placido” svelata la stele marmorea dedicata al patrono


Svelata la stele marmorea con l’effige di San Placido. Il monumento dedicato al patrono di Biancavilla è stato collocato in coincidenza della rotatoria del tratto finale di viale dei Fiori, proprio nel punto, quasi al confine con Adrano, denominato “Pedata di San Placido” dalla toponomastica locale. La cerimonia ha richiamato una folla di alunni, in rappresentanza delle scuole di Biancavilla.
L’iniziativa si deve al Circolo San Placido, che da anni chiedeva di dedicare un’opera al martire benedettino e che solo ora ha trovato la disponibilità dell’amministrazione comunale, che si è fatta carico delle spese. L’opera è stata realizzata da Vincenzo Malvuccio. Ad aggiungersi alla proposta del gruppo dei devoti è stata anche l’associazione culturale “Biancavilla Documenti”, a cui si deve la richiesta di codificare formalmente la denominazione del sito in “Pedata di San Placido”, toponimo che trae origine da un racconto popolare e che è stato registrato persino dallo studioso Giuseppe Pitrè. L’idea era stata sollecitata lo scorso anno dalle pagine di Biancavilla Oggi, attraverso un intervento di Placido A. Sangiorgio.


In un breve momento di raccoglimento e preghiera, padre Pino Salerno ha impartito la benedizione con il “braccio reliquiario” del patrono. Si sono alternati gli interventi del sindaco Antonio Bonanno, del presidente del Circolo “San Placido”, Alessandro Rapisarda, e di Salvuccio Furnari per conto dell’associazione “Biancavilla Documenti”. Intonato l’inno dedicato al santo, anche con la partecipazione degli ospiti della struttura “Cenacolo Cristo Re”.
Secondo i prodigi attribuiti al patrono dai devoti e dalla comunità cattolica, Biancavilla sarebbe stata protetta nei secoli dai terremoti dell’Etna. Una targa di ringraziamento è stata apposta ora a ricordo del fortissimo sisma dello scorso 6 ottobre (giornata della festività patronale di San Placido con la processione serale del simulacro e delle reliquie), che ha causato danni a chiese, scuole ed abitazioni ma, per fortuna, non ha provocato alcuna vittima.


© RIPRODUZIONE RISERVATA


In città
Campo di basket “Tanino La Piana”: «Fu riferimento per lo sport a Biancavilla»
Intitolazione voluta dall’amministrazione Bonanno, i familiari: «Una gioia che venga ricordato nostro zio»


Assieme ai giovani studenti delle scuole di Biancavilla, il sindaco Antonio Bonanno e l’assessore allo Sport, Salvo Di Marzo, hanno inaugurato il nuovo campo di pallacanestro, attiguo allo stadio comunale. La struttura è stata intitolata all’indimenticato Tanino La Piana, maestro di basket che ha trasmesso la passione per lo sport a varie generazioni di biancavillesi.
A scoprire la targa commemorativa sono stati, assieme al sindaco, Franco e Francesco La Piana, nipote e tris-nipote dell’allenatore biancavillese.
«È una gioia sapere che la città si ricorda di mio zio», ha detto commosso di Franco La Piana. «È bello che il basket torni a essere uno sport praticato dai giovani com’è stato nel passato grazie a mio zio».
Tagliato il nastro inaugurale, dopo la benedizione impartita da padre Salvatore Verzì e l’intervento di Salvuccio Furnari, i ragazzi delle scuole hanno dato vita a un vero e proprio allenamento sotto canestro.
«Torna nel suo splendore il campo di basket comunale – commenta l’assessore allo Sport, Salvo Di Marzo – disponibile sin d’ora per tutti giovani che vogliono praticare questo sport. Per loro si tratta di scoprire nuove abilità corporee o, più semplicemente, divertirsi esaltando la logica di squadra».
«Quest’area – sottolinea il sindaco Bonanno – si appresta a diventare una Cittadella dello Sport. C’è il campo di basket “Tanino La Piana” totalmente riqualificato, accanto ad esso ci sono due campi da tennis e lo stadio comunale e presto sorgerà la nuova piscina comunale, anch’essa a disposizione della città. Nei prossimi giorni sveleremo la “road map” dell’impianto natatorio e di un’altra struttura sportiva. Educare i giovani allo sport, inteso come sana disciplina e rispetto delle regole, è un impegno primario della mia amministrazione. Fatto nella maniera giusta accresce la capacità di apprendere condotte utili per la crescita personale».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca4 giorni fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca2 mesi fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»
-
Cronaca2 mesi fa
Ladri in azione in una villetta di Biancavilla ripresi dalle telecamere