Politica
Ospedale, salta la data del 19 marzo «Ma l’inaugurazione avverrà presto»


di Alessandro Rapisarda
Non c’è pace per l’ospedale e per una inaugurazione che viene annunciata da anni, salvo poi rivelarsi infondata. Era stato l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, a margine di una recente visita al “Cannizzaro” di Catania, ad annunciare per il 19 marzo il taglio del nastro del nuovo plesso ospedaliero di Biancavilla.
Così, però, non avverrà, come hanno confermato nei giorni scorsi a Biancavilla Oggi fonti dell’Asp di Catania e dello stesso assessorato regionale. Le stesse fonti, tuttavia, hanno assicurato che la cerimonia dovrebbe avvenire entro questo mese.
I lavori sono praticamente ultimati e nei giorni scorsi nei reparti sono stati portati pure i letti. Tutto pronto, tranne la data esatta. Ma la lunga “telenovela” che si ripete da anni potrebbe non concludersi nemmeno con il taglio del nastro, per il quale politici di ogni colore ed amministratori scalpitano per ritagliarsi un posticino davanti alle telecamere.
Negli stessi ambienti ospedalieri, infatti, vi è il timore che dopo l’inaugurazione, la struttura possa non essere immediatamente operativa. Ecco perché ci si chiede se prima della “passerella” non si pensi ad avviare tutte le attività e portarle a pieno regime, fuori dai clamori e dalle vanità di basso profilo. Stefania Petyx e il bassotto, che già hanno portato alla ribalta nazionale la farsa delle mille inaugurazioni annunciate e mai avvenute, sarebbero sempre pronte a ritornare e a renderci di nuovo protagonisti a “Striscia la notizia”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Vincenzo Giardina lascia il Consiglio Comunale, subentra Giuliana Pennisi
L’esponente politico di Fratelli d’Italia mantiene la carica di assessore ed il ruolo di vice sindaco


Vincenzo Giardina lascia il ruolo di consigliere comunale e dà spazio a Giuliana Pennisi, che si era candidata nella lista “Biancavilla mi piace”. Giardina, esponente di Fratelli d’Italia, si dimette da consigliere, ma resta assessore in Giunta, peraltro con il ruolo di vicesindaco attribuitogli dal primo cittadino Antonio Bonanno.
«La fiducia accordatami dal sindaco con la nomina a vice sindaco -spiega Giardina- non mi permette di svolgere al meglio entrambi i ruoli».
Da qui la scelta delle dimissioni dall’assemblea cittadina, nella quale si era insediato quale primo degli eletti della lista.
«Sono orgoglioso di aver ricoperto questa carica e di essermi impegnato, nei limiti delle mie possibilità, nel dare il mio contributo a questa importante assemblea elettiva. In questi anni -specifica Giardina- insieme a tutti i miei colleghi consiglieri e tutta l’amministrazione, abbiamo varato tantissimi atti amministrativi volti esclusivamente a migliore la nostra amata città».
«A fine 2022 -ricorda ancora Giardina- con l’approvazione di un transazione, su un debito molto oneroso ereditato dalla passata amministrazione, abbiamo anche messo fine ad una situazione di difficoltà economica e finanziaria dell’Ente portando a termine l’obiettivo del risanamento dello stesso e garantendo per gli anni avvenire una serena pianificazione ed organizzazione della macchina amministrativa».
Alla prima seduta consiliare utile, l’insediamento di Giuliana Pennisi, alla sua prima esperienza politico-istituzionale. «Sono certo che chi mi sostituirà -dice Giardina- sarà assolutamente all’altezza del ruolo».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 giorni fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa3 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello