Connettiti con

News

Spalla fratturata, manca il tutore: azione disciplinare all’ospedale

Pubblicato

il

Un ragazzo che si era fatto male a scuola va al pronto soccorso. Ma mancano tutori e gessi ortopedici per immobilizzare la parte dolorante. L’azienda si scusa con il paziente: «Verificheremo le responsabilità».

 

di Vittorio Fiorenza

L’ospedale resta sfornito di tutori e gessi ortopedici, così un ragazzo arrivato al pronto soccorso per una frattura alla spalla, che si era procurato a scuola, ha dovuto aspettare quattro ore prima che i medici potessero completare le dovute cure. È accaduto all’ospedale “Maria Santissima Addolorata” di Biancavilla, dove adesso l’Asp ha fatto scattare un’azione disciplinare.

Arrivato nella struttura sanitaria alle ore 13, dopo le prime cure, il giovane è stato costretto a stazionare fino alle ore 17. Il personale ospedaliero avrebbe motivato la tempistica, sostenendo che bisognava aspettare l’apertura del negozio del paese per l’acquisto del materiale necessario. E se il paziente avesse voluto evitare lunghe attese, avrebbe dovuto lui stesso andare a comprare un tutore per immobilizzare la spalla.

Una vicenda ingiustificabile, raccontata dal sito di informazione CataniaH24. Una condotta, quella dei medici, ritenuta assai discutibile, quantomeno nella comunicazione con il paziente. Il ragazzo è arrivato dolorante all’ospedale, dopo essersi fatto male durante l’ora di educazione fisica. Già dai primi esami, i medici hanno diagnosticato la frattura. Eppure non è stato possibile applicare un tutore, proprio perché mancante.

Il modo in cui sarebbe stata gestita la comunicazione con il paziente e l’attesa che ha dovuto sopportare sono ora all’attenzione dei vertici dell’Asp di Catania, che hanno provveduto a telefonare al ragazzo. L’azienda fa sapere a Biancavilla Oggi che «il dr. Giuseppe Spampinato, direttore medico del presidio, a nome del direttore generale, ha contattato personalmente i familiari per scusarsi con loro e con il giovane paziente per quanto accaduto». Per l’Asp, «i fatti, così come sono stati raccontati, sono ingiustificabili». Ecco perché «sulla vicenda, la Direzione generale ha disposto una indagine interna per verificare le responsabilità e adottare i provvedimenti conseguenti».

RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

News

Si è smarrito un bambino: carabinieri, vigili urbani e volontari cercano Nicolò

Il piccolo ha 8 anni, capelli castano chiaro e indossa una maglietta bianca e un paio di jeans blu

Pubblicato

il

Apprensione a Biancavilla per un bambino di 8 anni, Nicolò, di cui non si hanno notizie dalle ore 18. Si trovava con la famiglia in uno studio medico, all’angolo tra via Antonio Gramsci e via Privitera, quando il piccolo sarebbe stato attratto di un cane. Lo ha seguito fino a smarrirsi.

I familiari lo hanno cercato e chiamato per tutto il quartiere. Ma finora senza esito. Per questo sono in giro una pattuglia dei carabinieri e due della polizia municipale per rintracciare il bambino. A loro si sono aggiunti alcuni volontari della protezione civile.

Nicolò ha capelli castano chiaro, indossa una maglietta bianca Guess, jeans blu e scarpe blu della Puma. Chiunque lo notasse può chiamare il comando dei carabinieri e segnalare la sua presenza per essere ricongiunto ai familiari, residenti in via Matteotti.

AGGIORNAMENTO

Il bambino è stao ritrovato. O meglio, è tornato a casa da solo. Dalla compagnia dei carabinieri di Paternò erano anche arrivati rinforzi. Per fortuna, il piccolo è ora con la sua famiglia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.