Connettiti con

News

Libri e disegni dei bambini tra i rifiuti, contrada “Pozzillo” nell’immondizia

Pubblicato

il

discarica-di-rifiuti-zona-pozzillo2

Scene di degrado e di inciviltà in diversi punti di via dei Peloritani, vicino la nuova fermata della Ferrovia Circumetnea. Visibili pure i segni di incendi, non solo di sterpaglie, ma anche di precedenti cumuli di immondizia.

 

di Alessandro Rapisarda

Stavolta tocca alla contrada Pozzilo, nella zona nordest di Biancavilla, la scena di un’altra situazione di inciviltà, degrado e trascuratezza. Micro discariche lungo la strada deturpano questa porzione del territorio. Da qualsiasi punto di vista si guardi, il paese sembra circondato da cumuli maleodoranti, che magari vengono rimossi ma che puntualmente riappaiono.

In via dei Peloritani, in coincidenza della nuova fermata “Pozzillo” della Ferrovia Circumetnea, ecco le scene a cui ormai i cittadini sembrano essersi abituati: rifiuti di ogni genere, da elettrodomestici a materiali di risulta di lavori edili. Ma anche tanti libri ed album di disegni di bambini di scuola elementare. Qualcuno con tanto di nome e cognome scritto a matita.

Immancabili, tutt’intorno, anche i segni di incendi che in questi mesi, oltre a far andare in fumo vegetazione spontanea, hanno incenerito buona parte dei rifiuti, caricando l’aria di diossina e fumi tossici che derivano dalla combustione di plastica o gomme di pneumatici.

Uno dei residenti della zona allarga le braccia di fronte allo scempio: «A Biancavilla non serve un inceneritore o termovalorizzatore, i rifiuti vengono bruciati per le strade. Appena il mucchio diventa abbastanza grosso o puzzolente, “stranamente” prende fuoco».

Non si ferma, quindi, l’ondata di inciviltà che, nonostante esperti, annunci di multe ed installazione di telecamere, continua a sporcare il paese, trovando sempre nuove zone poco frequentate ma vicine al centro abitato.

discarica-di-rifiuti-zona-pozzillo

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
1 Commento

1 Commento

  1. salvatore

    25 Agosto 2017 at 15:23

    In riferimento alla questione discariche abusive sparse in tutto il territorio di Biancavilla vorrei esprimere un mio parere, L’importante è, che tutto il centro storico gli abitanti di serie A hanno un servizio a D,O,C. in cui si ritira ogni giorno 7 su 7 giorni qualsiasi tipo di rifiuto, non rispettando i giorni calendariali della raccolta, possibile che nessuno da parte A.C. Biancavilla non si accorge di nulla? non credo proprio, fare un servizio di prevenzione ed repressione non conviene ai partiti politici, in primis alla maggioranza politica Glorioso, visto l’imminenza delle elezione Regionale?.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

News

Coltre nera su Biancavilla: alla pioggia si aggiunge adesso la cenere vulcanica

Il sindaco Antonio Bonanno attiva la protezione civile: «Chiedo a tutti la massima attenzione»

Pubblicato

il

© Foto Biancavilla Oggi

Alle forti raffiche di vento e alla pioggia che stanno colpendo da diverse ore il nostro territorio si sono aggiunti i boati e la cenere vulcanica che sta cadendo copiosa su Biancavilla e su tutto il comprensorio. Una coltre nera ricopre piazze, strade, terrazze e balconi.

Secondo quanto comunicato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia «il tremore vulcanico, già al livello alto, ha registrato un repentino aumento dei valori». E «il sistema Etnas è nello stato F2», che comporta quindi l’altissima probabilità di accadimento imminente o in corso di fontane di lava.

È per questo che i sindaci e i comuni delle aree sommitali dell’Etna sono stati invitati ad attivare nuovamente il sistema di protezione civile.

«Con gli uomini della Protezione Civile stiamo monitorando la situazione», ha fatto sapere il primo cittadino di Biancavilla, Antonio Bonanno. Per queste ragioni «chiedo a tutti la massima attenzione: guidare con prudenza e raccomando di evitare l’uso di motocicli e mezzi a due ruote».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, questa testata giornalistica non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.