Politica
Il deputato Nino D’Asero: “Il centro di riabilitazione motoria non chiuderà”

«Il Centro di recupero e riabilitazione di Biancavilla verrà salvaguardato». A riferirlo è il deputato all’Ars Nino D’Asero, che ha ricevuto rassicurazioni dall’assessore regionale alla Salute, Baldo Gucciardi, dal direttore generale dell’assessorato, Ignazio Tozzo, e dal direttore generale dell’Asp di Catania, Giuseppe Giammanco.
«La nuova rete ospedaliera siciliana – sottolinea D’Asero – terrà conto della struttura che è al servizio non solo dei cittadini di Biancavilla ma anche di quelli del territorio circostante. Un centro all’avanguardia che ha una reale esigenza di sopravvivenza in quanto rivolto a decine di migliaia di utenti e che, per la sua specificità, si integra con il reparto di ortopedia dell’ospedale e con i nosocomi di Paternò e Bronte».
«Aspetti questi – continua il parlamentare di Alternativa popolare –che sono stati illustrati all’assessore Gucciardi e ai due dirigenti della Regione e dell’Asp e che sono stati pienamente condivisi. Pertanto mi è stato garantito che nel nuovo piano, nel rispetto di quelli che sono i principi di equilibrio, si procederà al mantenimento di questa struttura sanitaria».
Parole, quelle di D’Asero, che mirano a placare le preoccupazioni suscitate dal sindaco Giuseppe Glorioso, che ha riferito di una lettera inviata al ministero della Salute contro la decisione di chiusura della struttura sanitaria biancavillese, scomparsa dalla nuova rete ospedaliera siciliana, recentemente approvata. Sulla decisione anche Fratelli d’Italia ha chiesto un Consiglio Comunale urgente, invitando tutti alla mobilitazione.
RIPRODUZIONE RISERVATA

Politica
“Ultimo atto”, plauso di Fratelli d’Italia ai carabinieri per il blitz antimafia
Intervento del coordinamento provinciale e cittadino dopo l’operazione contro il clan Mancari

Il Coordinamento provinciale catanese di Fratelli d’Italia, Dipartimento Legalità e Sicurezza, plaude all’operazione “Ultimo atto”, che ha falciato il clan di Biancavilla. E si compiace con i militari dell’Arma, attraverso una nota stampa.
«L’Arma dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, con le sue compagnie poste a capillare presidio di tutto il territorio, si riconferma – si legge – un insostituibile volano di legalità. Volano che, sempre più, fornisce risposte concrete e incisive alla richiesta di sicurezza che perviene dalla collettività».
«L’effettuazione su larga scala delle attività di ricerca dei catturandi ed esecuzione delle misure restrittive a loro carico, sono state espletate mediante il supporto della Compagnia di Intervento Operativo del XII Reggimento “Sicilia”, dello Squadrone Eliportato “Cacciatori Sicilia”, nonché dei Nuclei Elicotteri e Cinofili», sottolinea il partito di Giorgia Meloni.
×Quei reparti di cui – prosegue la nota – a motivo dell’elevata professionalità che li caratterizza, Fratelli d’Italia ha in diverse circostanze auspicato l’impiego sul territorio. Impiego che si spera possa essere esteso nel più breve tempo possibile, a seguito della richiesta dei competenti organi, anche alle attività preventive, per come è già accaduto a Caivano».
A poche ore dal blitz erano intervenuti già il coordinamento cittadino e il gruppo consiliare di Fdl. «Sentiamo il dovere di esprimere le più sentite congratulazioni alle forze dell’ordine che ancora una volta hanno dato dimostrazione di efficienza e competenza nell’ambito dell’operazione antimafia portata a termine nel nostro territorio”. Queste le parole di Angelo D’Urso e del consigliere Dino Caporlingua. Dal canto suo, il sindaco Antonio Bonanno, congratulandosi con i carabinieri, ha annunciato che il Comune si costituira parte civile nel processo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca1 settimana fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca1 mese fa
Biancavilla piange Vincenzo Tomasello: una vita spezzata ad appena 20 anni
-
Cronaca4 giorni fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla2 settimane fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri
santino
12 Aprile 2017 at 9:26
…praticamente sta già indirettamente chiedendo voti per le prossime elezioni regionali…”votatemi e non vi farò chiudere il centro”….un po’ come da 10 anni dice “votatemi e sistemerò la strada delle calanche”, si…come no, s’è visto….la solita vecchia politica…