Connettiti con

News

Randagismo, il Comune è assente. La Lav: «A loro piace che sia così»

Pubblicato

il

«Sono cambiate le facce, le deleghe e le metodologie, ma nulla è cambiato per il territorio, per il randagismo e soprattutto per i randagi e i volontari, anzi…».

Sono parole di Angelica Petrina, responsabile provinciale della Lega Antivivisezione, dopo la pubblicazione del video da parte di Biancavilla Oggi sul branco di cani randagi che, in via della Montagna, ha assaltato ferocemente un altro esemplare (la povera bestiola è stata poi presa in cura da alcuni abitanti).

Non è la prima volta che Lav interviene per denunciare inadempienze e inadeguatezze dell’amministrazione Glorioso su questo fronte. La mancata applicazione della legge, secondo l’associazione animalista, è prassi quotidiana a Biancavilla.

«Continuiamo (in assoluta solitudine) a presentare –specifica Petrina– richieste d’intervento, su cani feriti e avvelenati, chiediamo le sterilizzazioni (gratuite per il Comune), ci mettiamo ancora a disposizione dell’amministrazione, nonostante le gravissime minacce subite. E lo facciamo perché il nostro obiettivo è migliore le cose, aiutare i cani, aiutare gli abitanti e aiutare il sistema a funzionare».

Eppure non c’è stato alcun cenno di collaborazione da parte degli amministratori comunali e dei vigili urbani. Soltanto vaghe promesse, ma nulla di concreto.

«A loro piace così –conclude senza mezzi termini la Petrina– e se i cittadini non riprendono in mano la loro coscienza, se i cittadini continuano a farsi scivolare addosso ogni cosa convinti di restare puliti, tutto potrà solo peggiorare».

angelica-petrina-con-cani-randagi

Angelica Petrina, responsabile Lav Catania

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

News

Si è smarrito un bambino: carabinieri, vigili urbani e volontari cercano Nicolò

Il piccolo ha 8 anni, capelli castano chiaro e indossa una maglietta bianca e un paio di jeans blu

Pubblicato

il

Apprensione a Biancavilla per un bambino di 8 anni, Nicolò, di cui non si hanno notizie dalle ore 18. Si trovava con la famiglia in uno studio medico, all’angolo tra via Antonio Gramsci e via Privitera, quando il piccolo sarebbe stato attratto di un cane. Lo ha seguito fino a smarrirsi.

I familiari lo hanno cercato e chiamato per tutto il quartiere. Ma finora senza esito. Per questo sono in giro una pattuglia dei carabinieri e due della polizia municipale per rintracciare il bambino. A loro si sono aggiunti alcuni volontari della protezione civile.

Nicolò ha capelli castano chiaro, indossa una maglietta bianca Guess, jeans blu e scarpe blu della Puma. Chiunque lo notasse può chiamare il comando dei carabinieri e segnalare la sua presenza per essere ricongiunto ai familiari, residenti in via Matteotti.

AGGIORNAMENTO

Il bambino è stao ritrovato. O meglio, è tornato a casa da solo. Dalla compagnia dei carabinieri di Paternò erano anche arrivati rinforzi. Per fortuna, il piccolo è ora con la sua famiglia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.