News
Sede del Giudice di pace, insediatosi Giuseppe Dibilio come supplente

Dopo la prematura scomparsa del giudice Togo arriva il sostituto. Ma si attende un provvedimento del Consiglio Superiore della Magistratura per la nomina del titolare.
di Vittorio Fiorenza
Giuseppe Dibilio è il nuovo Giudice di pace di Biancavilla. Nominato dalla Presidenza del Tribunale di Catania, ha un incarico di supplente fino al prossimo 15 aprile. Originario di Enna, classe 1958 e titolare dell’ufficio di Giudice di pace di Mascalucia, Dibilio si è insediato nel centro etneo in sostituzione di Margherita Togo, prematuramente scomparsa a causa di una malattia.
Il titolare effettivo e definitivo della sede biancavillese sarà indicato con successivo provvedimento del Consiglio Superiore della Magistratura. Al di là di alcune udienze rinviate nelle scorse settimane, l’ufficio di Biancavilla torna ad essere, quindi, pienamente operativo.
L’ufficio, sotto la guida del giudice Togo, incarico svolto per tredici anni (dal 2003 fino a qualche mese fa), si è distinto per efficienza e professionalità –qualità riconosciute da più fronti– nelle risposte alle istanze di giustizia, presentate dai cittadini di Biancavilla e del comprensorio, sia sul fronte penale che su quello delle cause civili, come peraltro emerso da un sondaggio di Biancavilla Oggi, pubblicato oltre un anno fa.
Migliaia sono state le sentenze emesse a favore dei cittadini contro i soprusi, le violazioni e le irregolarità della pubblica amministrazione. Dalle multe illegittime effettuate con l’autovelox alle bollette esose del servizio di raccolta dei rifiuti, per esempio, in tanti hanno trovato nel lavoro del Giudice di pace una risposta di giustizia, nonostante la sede di Biancavilla, negli anni, non sempre sia stata messa nelle migliori condizioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

News
Si è smarrito un bambino: carabinieri, vigili urbani e volontari cercano Nicolò
Il piccolo ha 8 anni, capelli castano chiaro e indossa una maglietta bianca e un paio di jeans blu

Apprensione a Biancavilla per un bambino di 8 anni, Nicolò, di cui non si hanno notizie dalle ore 18. Si trovava con la famiglia in uno studio medico, all’angolo tra via Antonio Gramsci e via Privitera, quando il piccolo sarebbe stato attratto di un cane. Lo ha seguito fino a smarrirsi.
I familiari lo hanno cercato e chiamato per tutto il quartiere. Ma finora senza esito. Per questo sono in giro una pattuglia dei carabinieri e due della polizia municipale per rintracciare il bambino. A loro si sono aggiunti alcuni volontari della protezione civile.
Nicolò ha capelli castano chiaro, indossa una maglietta bianca Guess, jeans blu e scarpe blu della Puma. Chiunque lo notasse può chiamare il comando dei carabinieri e segnalare la sua presenza per essere ricongiunto ai familiari, residenti in via Matteotti.
AGGIORNAMENTO
Il bambino è stao ritrovato. O meglio, è tornato a casa da solo. Dalla compagnia dei carabinieri di Paternò erano anche arrivati rinforzi. Per fortuna, il piccolo è ora con la sua famiglia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca1 settimana fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca1 mese fa
Biancavilla piange Vincenzo Tomasello: una vita spezzata ad appena 20 anni
-
Cronaca4 giorni fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla2 settimane fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri