News
Sp 156, bonifica e videosorveglianza a carico del Comune di Biancavilla


«È stata avviata la bonifica della strada provinciale 156, a sud del centro abitato di Biancavilla. Invasa dai rifiuti, abbandonati dagli incivili, la strada è già stata ampiamente ripulita, grazie all’intervento pianificato dall’Amministrazione comunale e dagli Uffici comunali, in sinergia con la ditta che si occupa del servizio di raccolta».
Ne dà notizia l’ufficio stampa del Comune di Biancavilla con riferimento all’ormai nota “strada della vergogna”, teatro di uno scempio ambientale di ampie proporzioni con un tappeto di rifiuti di ogni genere, spesso dato alle fiamme che sprigionano nuovoloni di diossina.
Lo scaricabarile tra amministrazione Glorioso ed ex Provincia di Catania per troppo tempo ha ingessato ogni tipo di intervento, consentendo agli incivili carta bianca e impunità assicurata.
GUARDA IL VIDEO
►Sp 156, Tva consegna a Glorioso la “torta della vergogna”
I lavori di pulizia dureranno, nello slargo della Sp 156, almeno per tre giorni.
Allo stesso tempo è stata ultimata la realizzazione dell’impianto di videosorveglianza. Sarà sufficiente per fungere da deterrente per chi si ostina a buttare ogni genere di rifiuto, anche pericoloso? Lo vedremo nelle prossime settimane e nei prossimi mesi.
Anche altre zone saranno interessate all’installazione di sistemi video di controllo a spese del Comune.


Spazzatura in fiamme sulla Sp 156 in una delle innumerevoli volte documentate da Biancavilla Oggi
© RIPRODUZIONE RISERVATA


News
Impennata Covid, a Biancavilla il 30% di casi in più negli ultimi 15 giorni
Sono 183 i biancavillesi con positività al virus: +32 “nuovi ingressi” registrati in due settimane


Non se ne parla, i “bollettini” hanno interrotto la loro periodicità. Ma il Covid non arretra. Anzi, secondo gli ultimi dati verificati da Biancavilla Oggi, nella nostra città c’è –in linea con il trend nazionale– un aumento dei nuovi casi.
Se confrontiamo le statistiche delle ultime due settimane, l’incremento dell’incidenza della positività al coronavirus è balzata di circa il 30%. Se 15 giorni fa, le persone positive a Biancavilla erano un centinaio, adesso quelle registrate sono 183. Nello specifico, i “nuovi ingressi” sono 32, quindi circa il 30% in più rispetto a due settimane fa.
Un salto non indifferente. Ma il dato –riferito al quadro offerto dall’Asp di Catania e dalla struttura commissariale Covid– è da ritenere sottostimato. C’è una realtà sommersa. A causa dei test che si fanno a casa, tanti casi di positività non vengono comunicati ufficialmente o arrivano alle autorità sanitarie con ritardo.
Da qui, la necessità della prevenzione e delle accortezze da seguire quando si frequentano luoghi pubblici. E per chi rientra nel target di età o di “fragili” condizioni di salute, l’opportunità della quarta dose del vaccino.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Chiesa3 mesi fa
Gli “appunti liturgici” dell’arcivescovo Renna durante la messa a Biancavilla
-
Fuori città2 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca2 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto