News
Sp 156, bonifica e videosorveglianza a carico del Comune di Biancavilla
![](https://www.biancavillaoggi.it/wp-content/uploads/2016/12/bonifica-sp-156-.jpg)
«È stata avviata la bonifica della strada provinciale 156, a sud del centro abitato di Biancavilla. Invasa dai rifiuti, abbandonati dagli incivili, la strada è già stata ampiamente ripulita, grazie all’intervento pianificato dall’Amministrazione comunale e dagli Uffici comunali, in sinergia con la ditta che si occupa del servizio di raccolta».
Ne dà notizia l’ufficio stampa del Comune di Biancavilla con riferimento all’ormai nota “strada della vergogna”, teatro di uno scempio ambientale di ampie proporzioni con un tappeto di rifiuti di ogni genere, spesso dato alle fiamme che sprigionano nuovoloni di diossina.
Lo scaricabarile tra amministrazione Glorioso ed ex Provincia di Catania per troppo tempo ha ingessato ogni tipo di intervento, consentendo agli incivili carta bianca e impunità assicurata.
GUARDA IL VIDEO
►Sp 156, Tva consegna a Glorioso la “torta della vergogna”
I lavori di pulizia dureranno, nello slargo della Sp 156, almeno per tre giorni.
Allo stesso tempo è stata ultimata la realizzazione dell’impianto di videosorveglianza. Sarà sufficiente per fungere da deterrente per chi si ostina a buttare ogni genere di rifiuto, anche pericoloso? Lo vedremo nelle prossime settimane e nei prossimi mesi.
Anche altre zone saranno interessate all’installazione di sistemi video di controllo a spese del Comune.
![incendio-sp156-strada-vergogna](http://www.biancavillaoggi.it/wp-content/uploads/2016/07/incendio-sp156-strada-vergogna-.jpg)
Spazzatura in fiamme sulla Sp 156 in una delle innumerevoli volte documentate da Biancavilla Oggi
© RIPRODUZIONE RISERVATA
![](https://www.biancavillaoggi.it/wp-content/uploads/2024/09/logo-biancavillaoggi-10-anni.jpg)
News
Tratto di via Vittorio Emanuele chiuso per il rifacimento del manto stradale
Sopralluogo del sindaco Antonio Bonanno, che ricorda i cantieri aperti e quelli pronti ad essere avviati
![](https://www.biancavillaoggi.it/wp-content/uploads/2025/01/lavori-manto-stradale-via-vittorio-emanuele-biancavilla.jpg)
Tratto di via Vittorio Emanuele chiuso al transito per lavori di rifacimento del manto stradale. È uno della serie di interventi previsti a Biancavilla. Un sopralluogo è stato effettuato dal sindaco Antonio Bonanno: occasione per fare il punto delle opere pronte ad essere avviate.
Tra queste, la riqualificazione della villa comunale. Altro intervento di ammodernamento è previsto anche per Piazza Martiri d’Ungheria.
«Certamente ambizioso – sottolinea Bonanno – è il progetto che riguarda la rigenerazione della tratta urbana dell’ex ferrovia Circumetnea. Abbiamo a disposizione 3,5 milioni per i lavori che comprendono anche una pista ciclabile e la realizzazione di un parcheggio».
Tra gli altri lavori in corso: la bonifica dell’area di Monte Calvario con relativa realizzazione di un parco urbano e la “rigenerazione urbana” nel quartiere di “Spartiviale”. «Una molteplicità di interventi – dice Bonanno – che testimonia di un impegno costante dell’amministrazione per il bene della collettività».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Politica3 mesi ago
Addio a Gianmarco Rapisarda: fu assessore nella Giunta Cantarella
-
News3 mesi ago
In strada boccette di metadone, il farmaco contro la tossicodipendenza
-
Cronaca2 mesi ago
Operazione “Meteora”, i tentacoli dei clan mafiosi di Adrano su Biancavilla
-
Cronaca3 mesi ago
Violenza sessuale su una ragazzina, un arresto della polizia a Biancavilla