Politica
Il gruppo misto si rivolge a Glorioso: «Azzeramento e Giunta tecnica»
L’INTERVENTO I consiglieri Ventura, Chisari, Furnari e Giuffrida si rivolgono alla redazione di Biancavilla Oggi per chiarire la propria posizione. E da queste pagine ribadiscono al sindaco la via per uscire dalla crisi politica.
Egregio direttore,
desideriamo rispondere al suo articolo del 9 settembre dal titolo “Un sì al bilancio per una poltrona“. Consideriamo doverosa la nostra risposta per fare chiarezza, una volta per tutte, sulla situazione che si è venuta a creare da alcuni mesi a questa parte nell’amministrazione comunale.
Non si può più negare lo stallo nel quale ci troviamo, uno stallo la cui responsabilità non è da imputare a bieche logiche di poltrone -come da lei scritto- quanto alla mancata condivisione delle linee politiche espresse in seno alla maggioranza nei mesi scorsi. Siamo stati noi a fare i portavoce di questo disagio, mantenendo tuttavia una condotta leale e trasparente nei confronti del sindaco Glorioso e additando, a più riprese, lo status qua: una crisi strisciante che avrebbe comportato a lungo andare l’Immobilismo nella gestione della vita amministrativa ordinaria e straordinaria del Comune
Proprio per evitare che da un immobilismo paventato si giungesse a una condizione di blocco senza più ritorno non ci siamo mai sottratti al dialogo con tutti i componenti della Giunta e del Consiglio. Ma questo non è bastato.
Direttore, lei conclude il suo articolo parlando di “vecchia politica” e di “poltrone”. Noi preferiamo parlare di politica. E basta. La politica si fa con i numeri e con i fatti. Entrambi distanti, in questo momento, dalla Giunta attuale.
Per questo -e anche per fugare ogni dubbio sulla nostra presunta ricerca di poltrone-facciamo una proposta dalle colonne del suo giornale al sindaco Glorioso. Quella di azzerare la giunta e di procedere alla nomina di un governo tecnico. E proprio per evitare gli effetti deleteri derivanti da una arresto della gestione ordinaria, vista anche l’incombenza di appuntamenti a cui tutti noi siamo chiamati (a cominciare dai preparativi per la festa imminente del Patrono), gli proponiamo di coinvolgere delle personalità al di fuori della politica per costituire un esecutivo tecnico.
Una volta espletati nel modo migliore i compiti inderogabili fissati in precedenza nell’agenda dell’amministrazione comunale, potremo procedere a una verifica serena degli assetti di governo, che contempli una rivalutazione complessiva di tutte le forze in campo e della loro disponibilità a collaborare per rispondere sempre meglio ai bisogni dell’intera collettività biancavillese. Anche questa proposta puzza di vecchia politica e di poltrone? Saranno i cittadini a giudicarlo.
Dino Furnari, Salvatore Giuffrida, Vincenzo Chisari, Grazia Ventura
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Politica
L’Ortopedia chiude a Biancavilla? Il “no” del Pd: interrogazione all’Ars
L’atto parlamentare, con Ersilia Saverino prima firmataria, investe il presidente Schifani e l’assessore Volo
Il paventato accorpamento del reparto di “Ortopedia e Traumatologia” dell’ospedale “Maria Santissima Addolorata” di Biancavilla a quello del “Santissimo Salvatore” di Paternò solleva perplessità e prese di posizione.
Il Partito democratico ha presentato, tramite il gruppo all’Ars, un’interrogazione (prima firmataria la deputata Ersilia Saverino) rivolta al governatore Renato Schifani e all’assessore alla Salute, Giovanna Volo.
I parlamentari chiedono un intervento per scongiurare una decisione simile e, anzi, di potenziare l’Ortopedia di Biancavilla «per scongiurane la chiusura per una adeguata gestione della sanità pubblica, a salvaguardia del diritto alla salute e all’accesso alle cure e all’assistenza», In quest’ottica si sollecita di rettificare la riforma della rete ospedaliera «in modo da assicurare ai presidi ospedalieri più piccoli un numero congruo di posti letto e di personale sanitario destinando ad essi maggiori risorse finanziarie pubbliche al fine di garantire il decoro e la dignità dei pazienti».
L’ospedale di Biancavilla, punto di riferimento per oltre 100.000 abitanti di tre province (Catania, Enna e Messina), vanta strutture all’avanguardia, tra cui sale operatorie con flusso laminare e un reparto di Rianimazione. Tuttavia, la scelta di accorpare il reparto al presidio di Paternò è motivata dall’Asp con esigenze di ottimizzazione del personale e miglioramento delle performance sanitarie.
Il gruppo dei “Democratici per Biancavilla”, che ha sollecitato l’interrogazione parlamentare, ha definito «illogica e penalizzante» l’eventuale accorpamento dei reparti. Il trasferimento a Paternò, infatti, lascerebbe scoperta l’area pedemontana e dell’entroterra, mentre il “Santissimo Salvatore” si trova a pochi chilometri dal più attrezzato “Garibaldi” di Catania.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi ago
Operazione “Meteora”, i tentacoli dei clan mafiosi di Adrano su Biancavilla
-
News3 mesi ago
In strada boccette di metadone, il farmaco contro la tossicodipendenza
-
Cronaca3 mesi ago
Violenza sessuale su una ragazzina, un arresto della polizia a Biancavilla
-
Storie2 mesi ago
Davide Sangiorgio, addio ad un ragazzo di animo nobile e di grande altruismo
carmine
23 Settembre 2016 at 9:25
Ma queste poltrone “tecniche” chi le dovrebbe occupare? chi sarebbero questi tecnici al di fuori dalla politica? il gruppo misto ha risposto a metà….come se non avesse risposto affatto e proprio questa proposta puzza di vecchia politica e di poltrone. Signora, lei quante ne vuole poltrone? e a voi, signori, quante ve ne spettano? suvvia….ma non siate ridicoli. La politica NON si fa con i numeri e con i fatti, ma si fa con gente competente e NON al di fuori della politica, e purtroppo in questo secondo mandato Glorioso, tra consiglieri e assessori, di competenze ce ne sono state davvero poche a causa della totale inesperienza di determinate persone. farebbero bene a dimettersi…e a far commissariare il comune…se vogliono davvero un governo tecnico.
Antonio
21 Settembre 2016 at 22:25
Avevo con colpa giudicato male quelli del gruppo misto. Avevo pensato che si sarebbero venduti per un posto di assessore. Invece dopo l’articolo pubblicato da biancavillaoggi, mi sono dovuto ricredere.
Faccio i complimenti a quelli del gruppo misto per la loro coerenza.
Faccio altresì una considerazione sulla scarsità del nostro sindaco. Unica richiesta: dimissioni del sindaco della giunta e alla fine del consiglio.
Firmato: antonio grasso