News
Apre lo sportello antiracket in “gemellaggio” con Aci Catena


Saranno presenti il procuratore Michelangelo Patanè e il viceprefetto Domenico Fichera. Ospite il rapper “Dinastia”. “Patto di legalità” tra i sindaci Glorioso e Maesano.
di Vittorio Fiorenza
Sarà inaugurato domani, giovedì 10 marzo, alle ore 18, a Villa delle Favare di Biancavilla lo sportello antiracket ed antiusura dell’associazione “Libera Impresa”. Prevista una nutrita presenza di rappresentanti istituzionali e delle forze dell’ordine. Non mancherà il procuratore della Repubblica di Catania, Michelangelo Patanè. Non sarà presente, perché fuori sede, il prefetto Maria Guia Federico. In sua sostituzione ci sarà il viceprefetto Domenico Fichera.
Oltre ad ufficiali dei carabinieri e della guardia di finanza e il capo della Squadra mobile di Catania, Antonio Salvago, saranno presenti Rosario Cunsolo, presidente di “Libera Impresa” ed il responsabile dello sportello biancavillese, Leonardo Samperi. Per l’occasione verrà siglato un “gemellaggio di legalità” tra il sindaco di Biancavilla, Giuseppe Glorioso, ed il primo cittadino Ascenzio Maesano di Aci Catena, comune nel quale l’associazione “Libera Impresa” ha già un suo radicamento.
Altra presenza prevista a Villa delle Favare è quella di Maurizio Musumeci, rapper paternese noto come “Dinastia” per la sua partecipazione a “The voice” e al “Festival della Legalità” di Sanremo, suscitando commozione ed applausi. “Dinastia” ha vinto il premio “Musica contro le mafie 2013”, con “Chi gliel’ha fatto fare?”, diventata subito una hit su Youtube.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


News
Il gesto di un biancavillese d’adozione: donato un defibrillatore alla città
Il dispositivo elettronico “salva vita” è già stato collocato all’ingresso del palazzo comunale


«Conosco il valore di uno strumento come il defibrillatore. Voglio donarne uno, a titolo personale, alla città che mi ha adottato».
L’ingegnere Giovanni Lau, 39 anni, originario di Misterbianco, ha mantenuto la promessa fatta prima che il virus scombinasse i piani di tutti: donare al Comune di Biancavilla un defibrillatore per metterlo a disposizione della città.
Adesso, nel corso di una cerimonia informale, il dispositivo elettronico è stato consegnato al sindaco Antonio Bonanno. Lau era accompagnato dalla moglie, Marinella Milazzo di Biancavilla.
«È un gesto disinteressato e di grande considerazione nei confronti della nostra città – commenta il sindaco Antonio Bonanno – la sensibilità e la collaborazione dei cittadini sono la conferma che la nostra comunità è viva e solidale».
Il defibrillatore donato è stato già installato all’ingresso del Comune, con l’aiuto dell’assessore Francesco Privitera. È a disposizione di tutta la comunità.
Pochi mesi fa, a Biancavilla, ignoti hanno rubato un defibrillatore posto all’esterno del Circolo Castriota, tra Piazza Roma e via Vittorio Emanuele. «Tra qualche settimana – assicura il consigliere Salvo Pulvirenti, presente alla posa – ne arriverà uno nuovo». Il sindaco lo ha ringraziato per essersi preso cura della sostituzione dello strumento sottratto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
In volo con Lorenzo: ventenne di Biancavilla alla guida di aerei leggeri
-
Cronaca2 mesi fa
Operazione antimafia “Report”, c’è anche un biancavillese tra i 18 arrestati
-
Storie2 mesi fa
Svanisce una storia lunga settant’anni: chiude a Biancavilla il Circolo Diana
-
Cronaca5 giorni fa
Camion rubato a Biancavilla per l’assalto in banca del clan Santangelo