Politica
Francesca Grigorio si dimette, Rosanna Neri è il nuovo assessore


di Vittorio Fiorenza
Rimpasto di Giunta, terzo atto. Esce dall’amministrazione comunale Francesca Grigorio, entra Rosanna Neri. Nominata dal sindaco Giuseppe Glorioso, la Neri ha prestato il giuramento di rito al palazzo comunale di Biancavilla. A giorni le saranno attribuite le deleghe.
Già candidata alle scorse elezioni amministrative nella lista autonomista “Volare per Biancavilla”, la Neri è il terzo assessore che nelle ultime settimane ha fatto il suo ingresso nell’Esecutivo cittadino.
Un turnover “rateale” tra le forze della maggioranza a sostegno del primo cittadino. A dare il via al valzer assessoriale è stato Giuseppe Salvà, dimessosi da vicesindaco per cedere il posto a Giuseppe Sapienza, il quale ha conservato pure la carica di consigliere comunale. Poi è stato il turno di Giusi Mursia, che ha lasciato la Giunta per fare posto a Marzia Merlo, anche lei tra le candidate alle ultime Amministrative per la corsa, tra i candidati del Partito Democratico, al Consiglio Comunale. Adesso, dopo le dimissioni di Francesca Grigorio, l’entrata di Rosanna Neri.
Un’ebollizione politica ancora non placata. Ci sono ancora due tasselli del puzzle da incollare. L’altra casella assessoriale, quella occupata dall’assessore Grazia Ventura, dovrebbe cambiare a marzo. Stesso discorso per la presidenza del Consiglio Comunale, carica finora ricoperta da Dino Furnari. Due poltrone che andranno al Partito Democratico e al gruppo consiliare “CittAttiva”. I nomi di chi le occuperà sono ancora da decidere.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Incivili della spazzatura “beccati” dalle telecamere: multe “salate” a Biancavilla
In trappola una decina di cittadini che hanno lasciato, in modo illecito, rifiuti nel centro storico


Beccati alcuni sporcaccioni che insozzano di rifiuti il centro storico di Biancavilla a tutte le ore del giorno e della notte. Grazie ad alcune telecamere piazzate in punti invisibili, alcuni di loro sono stati “smascherati”. Le immagini non lasciano margini di dubbio. Sia di notte che di giorno c’è chi “deposita” in maniera illecita i rifiuti sulla pubblica via.
Grazie alle immagini, saranno notificati una decina di verbali. I trasgressori pagheranno una multa 600 euro, secondo quanto prevede la legge. Se si tratta di operatori commerciali – alcuni casi riscontrati rientrano in questa fattispecie – alla reitera del verbale scatta la sospensione dell’attività commerciale.
«A fronte di un servizio di raccolta differenziata che pone Biancavilla tra i comuni con la percentuale più alta in Sicilia –dice il sindaco Antonio Bonanno– non si può pretendere di piazzare qualsiasi tipo di rifiuto a tutte le ore del giorno. Da tempo – come tutti sanno – c’è un calendario con le indicazioni che riguardano il rifiuto da conferire e gli orari da osservare: dalle 19 alle 5 del mattino».
«I “distratti”, ma anche i furbi e gli incivili –assicura il sindaco– avranno dura la vita. Il comportamento di pochi non può compromettere la bontà dei risultati fin qui raggiunti. Ringrazio l’assessore Vincenzo Mignemi per l’ottimo lavoro che sta coordinando per rendere pulita e vivibile la nostra città».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Chiesa3 mesi fa
Gli “appunti liturgici” dell’arcivescovo Renna durante la messa a Biancavilla
-
Fuori città2 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca2 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto