Politica
Francesca Grigorio si dimette, Rosanna Neri è il nuovo assessore

di Vittorio Fiorenza
Rimpasto di Giunta, terzo atto. Esce dall’amministrazione comunale Francesca Grigorio, entra Rosanna Neri. Nominata dal sindaco Giuseppe Glorioso, la Neri ha prestato il giuramento di rito al palazzo comunale di Biancavilla. A giorni le saranno attribuite le deleghe.
Già candidata alle scorse elezioni amministrative nella lista autonomista “Volare per Biancavilla”, la Neri è il terzo assessore che nelle ultime settimane ha fatto il suo ingresso nell’Esecutivo cittadino.
Un turnover “rateale” tra le forze della maggioranza a sostegno del primo cittadino. A dare il via al valzer assessoriale è stato Giuseppe Salvà, dimessosi da vicesindaco per cedere il posto a Giuseppe Sapienza, il quale ha conservato pure la carica di consigliere comunale. Poi è stato il turno di Giusi Mursia, che ha lasciato la Giunta per fare posto a Marzia Merlo, anche lei tra le candidate alle ultime Amministrative per la corsa, tra i candidati del Partito Democratico, al Consiglio Comunale. Adesso, dopo le dimissioni di Francesca Grigorio, l’entrata di Rosanna Neri.
Un’ebollizione politica ancora non placata. Ci sono ancora due tasselli del puzzle da incollare. L’altra casella assessoriale, quella occupata dall’assessore Grazia Ventura, dovrebbe cambiare a marzo. Stesso discorso per la presidenza del Consiglio Comunale, carica finora ricoperta da Dino Furnari. Due poltrone che andranno al Partito Democratico e al gruppo consiliare “CittAttiva”. I nomi di chi le occuperà sono ancora da decidere.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Politica
A Biancavilla il nuovo coordinamento del Movimento per l’Autonomia
Presente l’on. Giuseppe Lombardo: «Un motore di proposte e iniziative per la comunità locale»

«Un incontro appassionato e proficuo con gli amici autonomisti di Biancavilla da cui ho potuto cogliere la volontà di partecipare attivamente alle questioni politiche locali con grande entusiasmo. È cosa buona l’organizzazione che il movimento vuole darsi su Biancavilla perché ciascun militante possa capitalizzare il proprio impegno sulla base delle proprie attitudini ed aree di interesse, rendendo il coordinamento locale motore di proposte ed iniziative per la comunità biancavillese».
Sono le parole del deputato regionale dei Popolari e Autonomisti, on.Giuseppe Lombardo, presente a Biancavilla durante l’assemblea dei simpatizzanti del Movimento per l’Autonomia, che è servita anche a fare il punto sulla situazione politico-amministrativa locale e in cui si è proceduto all’elezione del Coordinamento cittadino.
Un incontro a cui hanno partecipato tanti giovani e numerose donne, che ha visto anche la presenza di alcune figure significative che hanno da sempre sostenuto ivalori fondanti del Movimento autonomista.
Il dibattito è servito a focalizzare alcune tematiche importanti che riguardano il territorio da portare avanti e sostenere e, nel contempo, trovare ulteriori strumenti per la crescita e l’adesione al MPA.
All’unanimità dei presenti, formalizzato il coordinamento composto da persone con esperienza amministrativa e politica: Francesco Privitera, Giuseppe Stissi e Gianluigi D’Asero. Con loro collaboreranno Rosy Rubino, Irene Nicolosi, Francesca Grigorio e Salvo Galvagno (addetto alla comunicazione). Nei prossimi mesi, un ulteriore coinvolgimento di simpatizzanti per la costituzione del Consiglio Direttivo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 mesi fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca2 mesi fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla3 mesi fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri
-
Cronaca3 mesi fa
Droga, pizzo e trasporti: Pippo Mancari “u pipi” a capo del clan di Biancavilla