Politica
Francesca Grigorio si dimette, Rosanna Neri è il nuovo assessore


di Vittorio Fiorenza
Rimpasto di Giunta, terzo atto. Esce dall’amministrazione comunale Francesca Grigorio, entra Rosanna Neri. Nominata dal sindaco Giuseppe Glorioso, la Neri ha prestato il giuramento di rito al palazzo comunale di Biancavilla. A giorni le saranno attribuite le deleghe.
Già candidata alle scorse elezioni amministrative nella lista autonomista “Volare per Biancavilla”, la Neri è il terzo assessore che nelle ultime settimane ha fatto il suo ingresso nell’Esecutivo cittadino.
Un turnover “rateale” tra le forze della maggioranza a sostegno del primo cittadino. A dare il via al valzer assessoriale è stato Giuseppe Salvà, dimessosi da vicesindaco per cedere il posto a Giuseppe Sapienza, il quale ha conservato pure la carica di consigliere comunale. Poi è stato il turno di Giusi Mursia, che ha lasciato la Giunta per fare posto a Marzia Merlo, anche lei tra le candidate alle ultime Amministrative per la corsa, tra i candidati del Partito Democratico, al Consiglio Comunale. Adesso, dopo le dimissioni di Francesca Grigorio, l’entrata di Rosanna Neri.
Un’ebollizione politica ancora non placata. Ci sono ancora due tasselli del puzzle da incollare. L’altra casella assessoriale, quella occupata dall’assessore Grazia Ventura, dovrebbe cambiare a marzo. Stesso discorso per la presidenza del Consiglio Comunale, carica finora ricoperta da Dino Furnari. Due poltrone che andranno al Partito Democratico e al gruppo consiliare “CittAttiva”. I nomi di chi le occuperà sono ancora da decidere.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Rivoluzione nel centro storico di Biancavilla che diventa isola pedonale
Provvedimento sperimentale , il sindaco Bonanno: «Uno spazio libero da auto per cittadini e bambini»


A partire da domenica 28 febbraio il centro storico cittadino sarà chiuso al traffico dalle 9 alle 13. Da Piazza Idria a Piazza Sant’Orsola, passando per Piazza Roma, il “cuore” della città diventa Isola pedonale riservata soltanto ai cittadini.
«È un progetto sperimentale – spiega il sindaco Antonio Bonanno – che la mia amministrazione ha deciso di avviare per ridare vivibilità all’ampio percorso del nostro centro storico. Valuteremo l’impatto e verificheremo se ci sono delle correzioni da apportare».
«Vorrei che i bambini e, più in generale, tutti i cittadini –specifica Bonanno– usufruissero degli spazi liberati dalle auto per mezza giornata. Penso anche a tutti i ciclisti per i quali tutto il percorso rappresenta una sorta di passeggiata ideale».
L’intervento è stato pianificato in collaborazione con il Comandante della Polizia municipale. Previste, nei casi di necessità, le alternative per non penalizzare quanti devono muoversi in auto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
In volo con Lorenzo: ventenne di Biancavilla alla guida di aerei leggeri
-
Cronaca3 mesi fa
Operazione antimafia “Report”, c’è anche un biancavillese tra i 18 arrestati
-
Storie2 mesi fa
Svanisce una storia lunga settant’anni: chiude a Biancavilla il Circolo Diana
-
Cronaca6 giorni fa
Camion rubato a Biancavilla per l’assalto in banca del clan Santangelo